Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 28/05/2024, 16:19
Rindez ha scritto: ↑28/05/2024, 15:56
Booo....io non mi fiderei sono molto opportuniste e litigiose le japan, i miei maschietti ci provano spesso ad addentare le boraras.
Risultati 0 ma per provarci ci provano.
Con dei gamberetti la.meta di loro ( penso, ma non sono certo) abbiano più possibilità rispetto ad un pesciolino da branco.
sembrano così innocenti, in effetti inizialmente andavano addosso frequentemente alle red cherry... ora sono pacate e buone...
Mocuishle0202
-
Rindez
- Messaggi: 3702
- Messaggi: 3702
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
290
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di Rindez » 28/05/2024, 16:23
Più che innocenti sono bastarde

sembra che non considerino altro che brucare alghe...poi si girano di scatto e ci provano

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 28/05/2024, 19:33
La regola per me è sempre la stessa: "pesce grosso mangia pesce piccolo"(non inteso in senso letterale,ma come risultato),poi non sempre succede,ma spesso succede.....

marko66
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 28/05/2024, 19:48
@
marko66 e @
Rindez una Red ha appena rilasciato la muta e la japon più grande ho cominciato a essere bella attiva finché non l ha trovata e bum sotto attacco, questo è successo anche con un altra Red ma nessuna pappata....
@
marko66 ho un dubbio se io usassi in questi giorni un pulisci rifiuti elettronico, non c'è nulla di male o me lo sconsiglio?
Mocuishle0202
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 28/05/2024, 20:36
Mocuishle0202 ha scritto: ↑28/05/2024, 19:48
@
marko66 ho un dubbio se io usassi in questi giorni un pulisci rifiuti elettronico, non c'è nulla di male o me lo sconsiglio?
Il fondo in generale meno lo tocchi e meglio è.Poi gli "spazzini" li hai,per cui.....
marko66
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 28/05/2024, 21:29
marko66 ha scritto: ↑28/05/2024, 20:36
Mocuishle0202 ha scritto: ↑28/05/2024, 19:48
@
marko66 ho un dubbio se io usassi in questi giorni un pulisci rifiuti elettronico, non c'è nulla di male o me lo sconsiglio?
Il fondo in generale meno lo tocchi e meglio è.Poi gli "spazzini" li hai,per cui.....
Grazie
Mocuishle0202
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 28/05/2024, 21:32
De nada.Usa il tasto verde in alto a dx per ringraziare se vuoi.

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti