Pagina 4 di 11

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 02/07/2024, 13:28
di Enpiko
Ce qualcuno che mi può aiutare?

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 02/07/2024, 13:38
di pietromoscow

Enpiko ha scritto:
01/07/2024, 20:59
KH=4
GH=5...........................Così GH:8
pH=6.7/6.9
NO3-=1........................Così NO3-.10
PO43-=0.6.....................Così PO43-.1
K=6mg/l
Fe=0​..................Così FE.0,1

Attenzione hai la carbonatica quasi uguale e non va bene Macro e Micro irregolari 
 

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 03/07/2024, 11:18
di Enpiko
@aldopalermo  visto che tu già un tempo mi seguivi cosa mi consigli di fare? Grazie 🤗

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 03/07/2024, 11:45
di aldopalermo
Ciao @Enpiko  :)
 
vedo che ti stanno già aiutando in molti. Per me capire la tua situazione non è semplice.
 
Se magari mi fai un riassuntino :)

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 03/07/2024, 14:49
di Enpiko

aldopalermo ha scritto:
03/07/2024, 11:45
Se magari mi fai un riassuntino

Certo, 
ho voluto "riallestire" l'acquario buttando via tutte le piante morte o ricoperte da alghe
Ho inserito nuove piante (nel profilo puoi trovare l'elenco di tutte le piante) dopo averle lasciate adattare ho misurato i valori dell' acqua che attualmente sono questi
KH=4
GH=5
pH=6.7/6.9
NO3-=1
PO43-=0.6
K=6mg/l
Fe=0
Ho il protocollo completo pmdd compresi il cifo azoto e il cifo fosforo
Ho un diario per la fertilizzazione ma é vecchio se vuoi posso allegarlo, vorrei farne uno nuovo su excel così rimane più ordinato
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure 🤗

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 03/07/2024, 16:44
di aldopalermo
Con questi valori non c'è fretta di fertilizzare.
 
Quando hai riallestito?
Usi CO2?
 
Fai un diario aggiornato così vediamo meglio la situazione.

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 03/07/2024, 21:35
di Enpiko

aldopalermo ha scritto:
03/07/2024, 16:44
Quando hai riallestito?

Due settimane fa​
aldopalermo ha scritto:
03/07/2024, 16:44
Usi CO2?

Si, ho anche il test permanente per controllare il valore 

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:

aldopalermo ha scritto:
03/07/2024, 16:44
Fai un diario aggiornato così vediamo meglio la situazione.
nel diario oltre ai valori dell' acqua devo inserire anche quanti ml di fertilizzante inserisco?

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 03/07/2024, 21:59
di aldopalermo
Si

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 10/07/2024, 20:49
di Enpiko
Oggi ho misurato i valori
NO3-.  0
PO43-.   0,2
KH.    4
GH.    5
Fe.      0
K.       <0,2
 
Domani pubblico il diario🤗

Ho bisogno del vostro aiuto

Inviato: 14/07/2024, 13:21
di Dory79
​​
Enpiko ha scritto:
10/07/2024, 20:49
NO3-.  0
PO43-.   0,2
KH.    4
GH.    5
Fe.      0
K.       <0,2

Ciao eccomi! Leggo a singhiozzo ma vedo che Aldo è sempre sul pezzo 🙏
Allora, intanto direi che sei basso di magnesio, ponendo che il KH è formato da calcio e GH da calcio e magnesio (principalmente), e che per alzare di 1 punto il GH col solfato di magnesio ne devi inserire 4,33 ml ecco che facendo la differenza tra i due valori ti sei più o meno trovato quanto ne hai in vasca, e considerare che in genere negli acquari dovrebbe variare in media da 5 a 10 mgl per evitare carenze, in base a quanto è piantumato e al tipo di piante che hai (questo vale per tutti i tipi di fertilizzanti).
Poi, ho visto che hai il Myriophillum, pianta particolarmente golosa di potassio, anche qui se come leggo sono 2mgl ne hai pochino... Negli acquari molto piantumati il minimo di media è 10 mgl ma direi che per ora puoi provare con 5 e vedere in quanto tempo te lo consuma. 
Hai piante rosse, non puoi permetterti di tenere il ferro a zero, direi di arrivare almeno a 0,1-0,2 mgl per iniziare e vedere anche qui quanto ne consumi settimanalmente.
PO43- sono ok
NO3- a zero sono pochi pochi, e quindi diventa terreno fertilissimo per le stanghorne se hai anche delle buone luci, anche qui, considerando che negli acquari molto piantumati in media(sempre valutando tutto l'insieme) un minimo di media di 10mgl non sono male, nel tuo caso direi di arrivare intanto a 5 mgl e vedere come procede.
 
Come ti dicevo, non ci sono dei "valori standard" devi capire tu in base alle piante che hai e a quante piante hai, si inizia piano piano come ti ho indicato senza mai eccedere, meno è meglio, e si aggiusta il tiro di volta in volta in base a come rispondono loro 😊

Hai un conduttivimetro? Sarebbe utile sapere la conducibilità prima della fertilizzazione e dopo la fertilizzazione, in modo da poterti fare un' idea dell' andamento e dei consumi che hai in vasca.
 
Aggiornaci! 😁