muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
Inviato: 26/02/2020, 20:46
Confermo anche io in quanto in fase di allestimento presi in po si muschio come. Questo... Dopo aver sciacquato bene sotto acqua corrente feci dei ciuffetti e li ho inseriti nei buchi delle mie rocce porose.... Dopo un. Periodo di adattamento in acquario il muschio e stato dormiente per 10 giorni poi ha iniziato a respirare e ad allungarsi come. Nella tua. Foto verso l'alto.... E una bella soddisfazioneLaMichy ha scritto: ↑02/01/2020, 23:22Ciao a tutti!
Dopo il tag di @Seralia mi permetto di intrufolarmi nella discussione![]()
Avevo fatto delle prove di adattamento questa estate, con scarsissimi risultati, anche perché costringevo un muschio "secco" per il caldo a stare in ambiente umido.
Senza dilungarmi, l'ultimo tentativo sta dando dei frutti. È del muschio raccolto sotto un albero, un pero, che ho semplicemente lavato e messo direttamente in acquario. Nel mio caso in una vaschetta a parte non avrebbe avuto abbastanza luce e sarebbe marcito comuque.
L'ho piazzato in tre punti, quello che ha preso bene sta sul fondo, in mezzo, sotto la luce ma parzialmente coperto dalla radice.
Ecco una foto di com'è ora IMG_20191231_150001.jpg
Ho l'acqua un po' troppo ambrata, ma il muschio è bello verde
Appena inserito erano spuntati dei vermetti bianchi che mi avevano un po' preoccupato, ma li ho tolti con una pinza lunga e non ho avuto problemi. Quelli che avevo messo sulla radice e su una mezza noce di cocco invece non hanno preso, sono diventati marroni. Ne tengo uno per tentare di alzare i nitrati.. ma è un'altra storia.
IMG_20200102_172907.jpg
Ne ho anche uno a pelo d'acqua...IMG_20191231_145936.jpg
Io ti consiglio di prendere delle zolle "grasse" e dividerle in più punti. Un po' in vaschetta, un po' in acquario, in alcuni punti più o meno illuminati. Poi vedi a quale location si adatta meglio