Pagina 4 di 7
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 20/10/2024, 7:42
di Duca77
Io un giro di antibiotico lo farei
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 20/10/2024, 11:41
di Matty03
Concordo, siccome mangia puoi darglielo direttamente con il cibo medicato

Scalare con flagellati (?)
Inviato: 20/10/2024, 13:50
di markfree
ho una brutta esperienza con il cibo medicato, non è mai ben chiaro se dai troppa medicina e soprattutto, quando ho seguito la cura della walstad, gli
P. scalare erano capaci di buttare il medicinale dalle branchie, gli altri pesci no e li ho stecchiti
si può fare sciolto in acqua? funziona sempre? in entrambi i casi, cosa dovrei dare e con che posologia?
@
Fiamma : so che adesso conta poco, i nitrati sono a 10 come sempre
io da domani sono in trasferta, vi seguo via cellulare, la cura la faccio partire da venerdì prox quando rientro
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 21/10/2024, 0:36
di Fiamma
markfree ha scritto: ↑20/10/2024, 13:50
gli P. scalare erano capaci di buttare il medicinale dalle
questa non l'ho capita
I bagni funzionano anche se un pò meno
markfree ha scritto: ↑20/10/2024, 13:50
, i nitrati sono a 10 come sempre

Avevi già usato un antibiotico con lui?
Hai un medico veterinario che può prescriverti il Baytril? Andrebbero bene le compresse da 50 mg
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 21/10/2024, 0:47
di markfree
Fiamma ha scritto: ↑21/10/2024, 0:36
questa non l'ho capita
tiravo la pillola, poi la mettevo nel cibo, frullavo il tutto e la davo ai pesci.. dalle branchie degli
P. scalare usciva una polverina bianca, penso fosse la medicina, che infatti non ha fatto effetto
Fiamma ha scritto: ↑21/10/2024, 0:36
Baytril
non ho veterinari di fiducia, posso vedere se in farmacia me lo danno senza ricetta
In caso, come lo uso?
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 21/10/2024, 12:13
di Fiamma
markfree ha scritto: ↑21/10/2024, 0:47
non ho veterinari di fiducia, posso vedere se in farmacia me lo danno senza ricetta
non credo, con i farmaci veterinari sono più fiscali che coi nostri, qualche amico con cane/gatto?
markfree ha scritto: ↑21/10/2024, 0:47
In caso, come lo uso?
bagni, 5 mg/litro ( una compressa da 50 mg ci fai 10 litri) disciolta in acqua, aeratore e coperto perché fotosensibile.
Dopo 24 ore cambi tutta acqua e ripeti.
Almeno 5/6 giorni.
Puoi dare un pò da mangiare, prima di aggiungere il farmaco perché poi devi coprire.
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Ovviamente in vasca di quarantena.
Se non riesci a trovare il Baytril si può provare col solito Minocin.
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 24/10/2024, 22:05
di markfree
ciao Fiamma, domani sera dovrei rientrare in citta, sabato vedo cosa trovo
se invece volessi provare a dargli il cibo medicato, come dovrei fare? quello che mi interessa di più è avere dosi certe (che ne so, mezza pasticca in due pezzi di cibo) e meno stress possibile per il pesce (cosa che ho capito non posso fare con i bagni, dato che dovrei cambiare tutta l'acqua ogni giorno e dato quanto è grande significa pescarlo ogni giorno)
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 26/10/2024, 11:35
di markfree
Ciao fiamma, Baytril comprato
Mi fai sapere come gestire il cibo medicato? Quanta pillola, come mischiarla con i tubifex, per quanti giorni darlo, e se cambiare acqua etc..
Grazie mille
Mark
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 26/10/2024, 13:41
di Fiamma
Ciao
markfree,
Ho sempre usato il Baytril con i bagni, e la dose è di 5 mg/ litro come spiegato sopra.
Col cibo non saprei darti una dose esatta, anche quando si danno gli altri antibiotici col cibo non lo è mai...
Io in genere prendo un contenitore più piccolo che riempio con parte dell'acqua da cambiare, pesco il pesce con un retino abbastanza grande e " comodo", lo metto a mollo in questo contenitore lasciandolo dentro al retino ( eventualmente coprendo con un giornale o simili nel caso dovesse provare a saltare) velocemente butto l'acqua, metto l'acqua nuova già decantata, ( e nel tuo caso riscaldata) rimetto il pesce, preparo il nuovo antibiotico e lo metto in acqua.
Aggiunto dopo 7 minuti :
Se vuoi provare a mischiarlo col cibo meglio usare i granuli, li ammolli un attimo, li metti su un pò di scottex per eliminare l'acqua in eccesso, li giri in una goccia o due di olio, e li impani con la polvere di un pò di compressa polverizzata, mezza compressa basta e avanza perché di più non si attacca e non puoi ingozzare il pesce
Ripeti ogni 12 ore.
Se fai i bagni, aeratore e vasca coperta.
Scalare con flagellati (?)
Inviato: 27/10/2024, 20:55
di markfree
ciao @
Fiamma , grazie mille per la risposta dettagliata
a questo punto preferisco fare i bagni, inizio sabato prossimo che almeno sto a casa diversi giorni di fila.
Come acqua dei cambi anche se è noioso riprendo quella dell'acquario, almeno i valori sono più o meno uguali a quella della vaschetta. Mi preoccupa un po' il pH, magari "spreco" qualche litro nella vaschetta di quarantena prima di cambiarla.
pensi che possa riprendere l'occhio?
ot: il pesce dalle mie mani o se riesco a fare affondare il cibo mangia, invece quando va a galla si comporta tipo un koi, apre la bocca e si muove aspirando quello che casualmente incontra. Non so se la luce gli dia fastidio o meno