Fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Sulla scelta delle specie mi esprimo solo sul povero Gyrinocheilus aymonieri che da solo soffrirà la solitudine e mi raccomando nutri anche lui. Non può vivere di solo raspare i vetri. Poi ogni tanto una foglia di lattuga o altre verdure, sempre sbollentate, e lo farai contento almeno sul cibo! :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Artic1 ha scritto:
Erik* ha scritto:Nn giudicate la statuetta con stile romano è un regalo e nn vorrei toglierlo per nn fare un dispiacere alla mia ragazza
A me non dispiace affatto, anche se preferisco vasche ben più vegetate e simil-naturali ;)
Molto effetto scenico lo da la luce a 16000 k che fa sembrare tutto più blu ma che purtroppo non è idonea alla fotosintesi. E' come se le tue piante fossero un metro sott'acqua. :(
Da quanto tempo l'hai allestita? Non vedo segni di particolari carenze ma al momento è ancora presto, probabilmente, per accorgersene.
In attesa di avere dati sui Fosfati e Conducibilità cerca di alzare un poco il pH per evitare che ne risentano i Guppy. :)
Da 6 mesi ho allestito la vasca e per quanto riguarda l'aymoneiro era una coppia ma purtroppo la moglie è andato in un posto migliore[emoji72] [emoji72]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Erik* ha scritto:Da 6 mesi ho allestito la vasca
In questi 6 mesi come concimavi?
Erik* ha scritto:l'aymoneiro era una coppia ma purtroppo la moglie è andato in un posto migliore
Povera... Cerca di non lasciarlo denutrito. è un pesce che deve mangiare anche lui, come tutti gli altri... solo che è principalmente vegetariano. Ok?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Artic1 ha scritto:
Erik* ha scritto:Da 6 mesi ho allestito la vasca
In questi 6 mesi come concimavi?
Erik* ha scritto:l'aymoneiro era una coppia ma purtroppo la moglie è andato in un posto migliore
Povera... Cerca di non lasciarlo denutrito. è un pesce che deve mangiare anche lui, come tutti gli altri... solo che è principalmente vegetariano. Ok?
Nn utilizzavo nessun fertilizzante e cmq a lui di verdure sbollentate e cetrioli[emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Fertilizzare

Messaggio di Rox »

Erik, non ho niente da aggiungere a quanto hanno già detto gli altri...
Voglio solo avvisarti che intendo usare la tua foto del ferro Cifo, per l'articolo sul PMDD e la scheda sul ferro.
E' di qualità eccellente, rispetto alle immagini che c'erano. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Rox ha scritto:Erik, non ho niente da aggiungere a quanto hanno già detto gli altri...
Voglio solo avvisarti che intendo usare la tua foto del ferro Cifo, per l'articolo sul PMDD e la scheda sul ferro.
E' di qualità eccellente, rispetto alle immagini che c'erano. :-bd
Ok Rox fai pure [emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Per la concimazione io ti direi di continuare con il nostro PMDD in versione flaconi.
Sarebbe però buona cosa avere un dato sui fosfati perché di Nitrati sei già a 50 mg/l che è un valore buono, ma se non ci sono fosfati le piante non assorbono quasi nulla di azoto (o comunque molto meno del normale).
Puoi fare il test PO43-?
Se usi gli stick puoi usarli ancora (loro hanno anche il fosforo ed il potassio) ma ti alzeranno ancora anche i nitrati se le piante non li assorbono velocemente quanto li inserisci.
Ok?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Ciao Artic1 nn ho il test PO43- cmq posso aggiungere lo stesso gli stick?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Re: Fertilizzare

Messaggio di Artic1 »

Giusto per sicurezza sarebbe meglio avere almeno i test dei nitrati (che già hai) e quello dei fosfati. Poi sarebbero comodi il Conduttivimetro ed il pHmetro (perché ti dura parecchio se lo tieni bene ed in proporzione costa meno dei test a strisce o a reagente ;) ). Non spendi poi molto, on line li trovi e ti aiutano molto a gestire tutti i valori della vasca.
Comunque, visti i litri e tenendo conto che a Nitrati il giorno 8/01 eri a circa 50 mg/l ti direi che puoi concimare ancora con gli stick ma non esagerare e quando possibile aggiornaci sulla situazione, anche per quanto riguarda la tua luce in vasca. Ok? Una volta che potenzi il "parco luci" e che hai qualche dato in più hai finito le spese grosse, diamo un occhio per qualche giorno ai valori che non ballonzolino troppo e poi con tutta la pazienza di questo mondo impari a leggere i segni dalle tue piante. ;)

Dicci solo una cosa che non ricordo. Prima di iniziare con il nostro PMDD inserivi altro in vasca? Alghicidi? Concimi di marche varie? :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
Erikg90
Messaggi: 1010
Iscritto il: 20/12/2015, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Priolo Gargallo (SR)
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 6800
Riflettori: No
Fondo: Semplice ghiaia med/fine
Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria

VALORI

pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W

Sarà la vasca principale per discus

FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte

2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella

Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us

T 28* C
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 51

Re: Fertilizzare

Messaggio di Erikg90 »

Artic1 ha scritto:Giusto per sicurezza sarebbe meglio avere almeno i test dei nitrati (che già hai) e quello dei fosfati. Poi sarebbero comodi il Conduttivimetro ed il pHmetro (perché ti dura parecchio se lo tieni bene ed in proporzione costa meno dei test a strisce o a reagente ;) ). Non spendi poi molto, on line li trovi e ti aiutano molto a gestire tutti i valori della vasca.
Comunque, visti i litri e tenendo conto che a Nitrati il giorno 8/01 eri a circa 50 mg/l ti direi che puoi concimare ancora con gli stick ma non esagerare e quando possibile aggiornaci sulla situazione, anche per quanto riguarda la tua luce in vasca. Ok? Una volta che potenzi il "parco luci" e che hai qualche dato in più hai finito le spese grosse, diamo un occhio per qualche giorno ai valori che non ballonzolino troppo e poi con tutta la pazienza di questo mondo impari a leggere i segni dalle tue piante. ;)

Dicci solo una cosa che non ricordo. Prima di iniziare con il nostro PMDD inserivi altro in vasca? Alghicidi? Concimi di marche varie? :-??
Ho le tabs dell'amtra e nn so se chiamarlo alghicida ma ho utilizzato formula azure askoll e dopo averlo interrotto cioè dopo circa un mese o poco meno ho fatto un bel cambio d'acqua del 50/60%

Da 2 settimane sono partito con il PMDD e oggi ho utilizzato il conduttivimetro e la misurazione è 163us adesso se nn ho capito male mi devo regolare in base a questa misura con la fertilizzazione come nel grafico a dente di sega dove spiega l'utilizzo del conduttivimetro
Giusto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bloccato