Fertilizzare dopo pulizia
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
Buongiorno.
Sto provando a capire l acqua e GH.
Il GH e la conducibilità partenza sono bassi, nulla di male e, volevo solo capire indicativamente capire gli amici calcio e magnesio.
Leggo e rileggo ma ormai è quasi impossibile.
La vasca è stata avviata, fertilizzato e poi aggiustata facendo cambi con solo osmosi.
A che valori eri arrivato prima dei cambi?
Vedo che all inizio, prima di fertilizzare avevi ancora tanto potassio in proporzione alle durezze quindi suppongo che concimi in vasca già ne avevo dati.
Vedo poi due grandi fattori limitanti per questa vasca.
metti poi anche qualche foto fresca fresca ma...luce non vedo luce, eliminerei o decimetri le galleggianti hihihi.
Altro, se parliamo di ferti è l attuale pH.
Mi fermo un attimo.
Aggiunto dopo 14 minuti 19 secondi:
In linea di massima una vasca del genere allo stato attuale andrà fertilizzata poco poco piano piano.
Guardavo ora l ultimo diario di ferti.
È stato consumato il fosforo ma il resto (guardando pure il valore della conducibila) è rimasto credo abbastanza in vasca.
Sto provando a capire l acqua e GH.
Il GH e la conducibilità partenza sono bassi, nulla di male e, volevo solo capire indicativamente capire gli amici calcio e magnesio.
Leggo e rileggo ma ormai è quasi impossibile.
La vasca è stata avviata, fertilizzato e poi aggiustata facendo cambi con solo osmosi.
A che valori eri arrivato prima dei cambi?
Vedo che all inizio, prima di fertilizzare avevi ancora tanto potassio in proporzione alle durezze quindi suppongo che concimi in vasca già ne avevo dati.
Vedo poi due grandi fattori limitanti per questa vasca.
metti poi anche qualche foto fresca fresca ma...luce non vedo luce, eliminerei o decimetri le galleggianti hihihi.
Altro, se parliamo di ferti è l attuale pH.
Mi fermo un attimo.
Aggiunto dopo 14 minuti 19 secondi:
In linea di massima una vasca del genere allo stato attuale andrà fertilizzata poco poco piano piano.
Guardavo ora l ultimo diario di ferti.
È stato consumato il fosforo ma il resto (guardando pure il valore della conducibila) è rimasto credo abbastanza in vasca.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
@Certcertsin
Stasera ( sul tardi) verifico i valori di partenza.
La vasca è stata allestita e mai fertilizzata ( prima di aprire questa discussione).
Il K è sempre stato alto e non capisco perché; ho provato a nello stesso lapillo e la stessa acqua in un recipiente per capire se era una combinazione di acqua e substrato ma non ho trovato una correlazione. Il test a reagente è affidabile perché l'ho provato con acqua di osmosi e mi dà 0.
Stasera ( sul tardi) verifico i valori di partenza.
La vasca è stata allestita e mai fertilizzata ( prima di aprire questa discussione).
Il K è sempre stato alto e non capisco perché; ho provato a nello stesso lapillo e la stessa acqua in un recipiente per capire se era una combinazione di acqua e substrato ma non ho trovato una correlazione. Il test a reagente è affidabile perché l'ho provato con acqua di osmosi e mi dà 0.
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
Ok pian piano proviamo a capire.
Comunque un po' l hai di nuovo dato.
Metti poi con calma foto delle piante così vediamo che dicono
Comunque un po' l hai di nuovo dato.
Metti poi con calma foto delle piante così vediamo che dicono
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
@Certcertsin
Ho trovato i valori di inizio allestimento (12/09/2023)
pH 7
KH 4
GH 2
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Fe 0
K 15
Cond 145
Ho alzato il solo il GH col solfato di Mg
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Allego i valori odierna e alcune foto della vasca
Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Correggo: il pH attuale è 7 ( ho appena ritirato lo strumento e rimisurato)
Ho trovato i valori di inizio allestimento (12/09/2023)
pH 7
KH 4
GH 2
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Fe 0
K 15
Cond 145
Ho alzato il solo il GH col solfato di Mg
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Allego i valori odierna e alcune foto della vasca
Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Correggo: il pH attuale è 7 ( ho appena ritirato lo strumento e rimisurato)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
Buongiorno!
Galleggianti se ci mettiamo nei panni delle piante sotto danno molto fastidio.
Riesci a delimitarle e segregarle in un angolino.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Sotto invece c è un gran casino ,sia chiaro che a me piacciono le vasche disordinate ma tieni un minimo d occhio la situazione, fai un modo che non si ostacolino a vicenda.
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Poi, da test mancano micro N e P .
Per il fosforo portalo a 0,5/ 1 mg/l.
Per l azoto non ricordo se hai il cifo.
Poi questa settimana darei un goccino di micro.
La prossima ferro.
Terrei invece nel cassetto potassio e magnesio
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Quanti litri netti è la vasca?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Questo se reala è una buona notizia!
Galleggianti se ci mettiamo nei panni delle piante sotto danno molto fastidio.
Riesci a delimitarle e segregarle in un angolino.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Sotto invece c è un gran casino ,sia chiaro che a me piacciono le vasche disordinate ma tieni un minimo d occhio la situazione, fai un modo che non si ostacolino a vicenda.
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Poi, da test mancano micro N e P .
Per il fosforo portalo a 0,5/ 1 mg/l.
Per l azoto non ricordo se hai il cifo.
Poi questa settimana darei un goccino di micro.
La prossima ferro.
Terrei invece nel cassetto potassio e magnesio
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Quanti litri netti è la vasca?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Questo se reala è una buona notizia!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- KS34 (26/10/2024, 17:43)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
Sono "esplose" dopo la fertilizzazione, domani riduco
Il lato dx non mi convince tanto, proverò a sentire in allestimento qualche consiglio.
La vasca è senza filtro ( in teoria i nitrati non dovrebbero essere rilevabili)
Ho tutti gli ingredienti del PMDD.
1 ml di micro può andare bene?Certcertsin ha scritto: ↑26/10/2024, 11:13Poi questa settimana darei un goccino di micro.
La prossima ferro.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Vasca 120 LT ma 95 LT netti
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
Si direi che va bene.
Aggiunto dopo 15 minuti 7 secondi:
SUccede spesso che in vasche avviate non si rileva il picco di nitriti.
Ma i nitrati possono formarsi pure qua.
Vero non è detto perché magari l ammonio finisce prima nella pancia delle piante.
Mentre con il filtro è più forzato ad andare nella "pancia" dei cannolicchi, ma appunto non è detto, ora la vasca stessa è un filtro batteri sono presenti pure qui.
Se dosi il giusto azoto è probabile che tu non rilevi nitrati nonostante che le piante crescono ma non una regola.
Io sai che faccio?
Non uso il test hihihi
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Sia chiaro io sono l ultimo che può permettersi di parlare di estetica.
Tieni solo d occhio che le piante non si sbranino a vicenda e cosa più importante che prendano la loro dose di "sole" quotidiana.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Prossima settimana ricordiamoci di valutare l eventualità di dare un po' d azoto extra
Si direi che va bene.
Aggiunto dopo 15 minuti 7 secondi:
SUccede spesso che in vasche avviate non si rileva il picco di nitriti.
Ma i nitrati possono formarsi pure qua.
Vero non è detto perché magari l ammonio finisce prima nella pancia delle piante.
Mentre con il filtro è più forzato ad andare nella "pancia" dei cannolicchi, ma appunto non è detto, ora la vasca stessa è un filtro batteri sono presenti pure qui.
Se dosi il giusto azoto è probabile che tu non rilevi nitrati nonostante che le piante crescono ma non una regola.
Io sai che faccio?
Non uso il test hihihi
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Sia chiaro io sono l ultimo che può permettersi di parlare di estetica.
Tieni solo d occhio che le piante non si sbranino a vicenda e cosa più importante che prendano la loro dose di "sole" quotidiana.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Prossima settimana ricordiamoci di valutare l eventualità di dare un po' d azoto extra
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- KS34 (27/10/2024, 8:13)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
@Certcertsin
Con un po' di ritardo aggiorno i valori
Con un po' di ritardo aggiorno i valori
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzare dopo pulizia
Buongiorno.
Oltre i valori ci faresti vedere pure le piante?
Raccontaci come vedi tu la vasca .
Mi limiterei a dare un 3/4 mg/l si potassio , un goccio di fosforo e un po' di ferro?
Tu che faresti?
Oltre i valori ci faresti vedere pure le piante?
Raccontaci come vedi tu la vasca .
Mi limiterei a dare un 3/4 mg/l si potassio , un goccio di fosforo e un po' di ferro?
Tu che faresti?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti