Re: maturazione fondo allofano
Inviato: 05/01/2016, 15:22
Ha già il fondo, dici di non usarlo che l'ha già comprato?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Devo rispondere si ben sapendo che se ha l'acqua di certe città gli faccio mandare nella pattumiera tutto? Come posso dirgli metterlo o no senza aver un quadro chiaro della situazione?Matteorall ha scritto:Ha già il fondo, dici di non usarlo che l'ha già comprato?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Straquotone!Shadow ha scritto:Concludo che usare osmosi e akadama equivale a ritrovarsi con acqua praticamente distillata letale per ogni invertebrato e assolutamente non idonea per la maturazione del filtro. Poi come lo alzi il GH e il KH? Col calcio? Se ne va via più di un mese per avere valori stabili, a che pro?
Non sono convito sia un metodo corretto aver comprato un allofano per saturarlo subito, quando l'obiettivo è conservare questa sua capacità di assorbire il più a lungo possibile.Considerando che tutto questo si può evitare con una domanda e NEL CASO due spicci continuo a non capire perché non sembri convinto.. Poi da te mi sarei aspettato un consiglio su dove raccogliere un eventuale terra idonea direttamente dalla natura
Matteo Scusa ma se non lo saturi, quando dai il concime che fine fa?Matteorall ha scritto:Non sono convito sia un metodo corretto aver comprato un allofano per saturarlo subito, quando l'obiettivo è conservare questa sua capacità di assorbire il più a lungo possibile.
Perdonate l'intrusione, ma da "lettore" questo topic parte con la gamba sbagliata...francesco78 ha scritto:mi hanno detto di usare sin da subito acqua osmotica più sali e fare cambi del 10% settimanali fino ad maturazione del fondo...