Pagina 4 di 5

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 02/11/2024, 17:35
di LucaGrossi
Bene ​ /:d/ , penso anche io, comunque il fondo è questo per intenderci, piuttosto irregolare
 
P.s: ho messo lo sfondo nero ed è pazzesco come ogni volta continuo a stupirmi di che differenza faccia 

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 02/11/2024, 19:13
di Monica

LucaGrossi ha scritto:
02/11/2024, 17:35
sfondo nero ed è pazzesco come ogni volta continuo a stupirmi di che differenza faccia

Risalta tutto molto di più 😊 per il fondo quando sarà "più maturo" andrà benissimo per me 

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 15/12/2024, 15:58
di LucaGrossi
Allora, torno con un aggiornamento e domande per voi ​ :D
I kerri sono apparentemente estinti nel mercato bulgaro ​ :-?  e non voglio farmeli spedire a casa da chissà dove. Ho un ultimo tentativo in mente ma non sono speranzoso. Se come probabile non dovessi trovarli, mi sto rassegnando ad un cambio di rotta. Inizialmente sui neon verdi (I simulans) che ho trovato ma poi ho visto in negozio un gruppo di tateurndina ocellicauda che trovo veramente interessanti. Mi sono informato un po ma le due cose che mi preoccupano principalmente sono: il sessaggio di esemplari giovani e il rateo tra i sessi. (Una coppia, due coppie, un trio?)
Avete dritte generalmente su questa specie e come li vedete nella mia vasca?  
Lascio foto della vasca ora, a valori (quei pochi che misuro) siamo intorno al 6.6 di pH, 114 tds, NO2- 0

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 15/12/2024, 21:05
di Monica
Ti chiamo @Platyno75 @Duca77 e @Dory79  felici possessori di tate in questo momento 😊

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 15/12/2024, 21:46
di Platyno75

LucaGrossi ha scritto:
15/12/2024, 15:58
generalmente su questa specie e come li vedete nella mia vasca?

Ciao, le Tateurndina stanno bene sicuramente in una vasca come quella, però con acqua molto meno ambrata e pH più vicino a 7 che a 6,5, è sufficiente un cambietto con acqua minerale mediamente mineralizzata e sei a posto. Sono pesci molto interessanti e se separi le uova dai genitori puoi tirarne su a decine. 

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 16/12/2024, 7:14
di LucaGrossi
@Platyno75  ok ​ :-bd
Quanto sono territoriali? Io in caso ne avrei messe 4 sperando di avere una coppia. Quelle in negozio ho provato a sessarle ma giovani e stressate come erano non ne sono sicuro affatto, nessuno dei tratti distintivi dei sessi erano molto evidenti.
 
P.s: comunque l'acqua non è ambrata quasi per niente (purtroppo) ma l'acquario è buio pesto e la fotocamera lo fa sembrare così. Ste foglie di faggio non fanno un cacchio ​ :))

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 16/12/2024, 8:05
di Duca77

LucaGrossi ha scritto:
16/12/2024, 7:14
Quanto sono territoriali?

Io ne ho se non sbaglio 25, vengono dalla nidiata di quelli di @Platyno75 , in 54 lt, 60x30x30 acquario ben piantumato con molti nascondigli nel muschio e felce di Java. pH intorno al 7 anche per me, KH 3 e GH 4 se non ricordo male.

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 16/12/2024, 9:14
di Platyno75

LucaGrossi ha scritto:
16/12/2024, 7:14
territoriali

Più che altro si crea una gerarchia in un gruppo, se ne metti una decina non sbagli.

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 16/12/2024, 11:33
di Dory79

Monica ha scritto:
15/12/2024, 21:05
felici possessori di tate

Ciao! Anche io ne ho un po' della nidiata di @Platyno75  ​ :D
Ne ho 7 in un acquario di comunità e 15 in monospecifico. Nell'acquario di comunità il pH è 6,8, GH6 e KH3 con riscaldatore mentre nel monospecifico siamo intorno al 7 - 7,3 con durezze leggermente più alte e senza riscaldatore. Stanno benissimo in entrambi i casi. Sono pesciolini pacifici e molto interessanti da osservare, i maschi tendono a spartirsi la vasca per accaparrarsi i punti di nidificazione migliori e vedrai spesso delle parate tra loro per formare una gerarchia tra maschi e nel corteggiamento delle femmine. Gli scontri tra maschi sono minimi, più barriere visive hai e meglio è, quindi metti piante e risolvi il problema!

Il lupo perde il pelo ma non la scimmia

Inviato: 16/12/2024, 11:42
di Platyno75
Sono diventato lo spacciatore di Tateurndina ​ =))