Protocollo Pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Protocollo Pmdd

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 13/11/2024, 13:36

Certcertsin ha scritto:
13/11/2024, 12:59

GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/11/2024, 12:08
10g in mezzo litro d’acqua è pochissimo in effetti ahah ecco perché dici che dura una vita un sacco di quello ed è uno svantaggio… te lo trovi fra i piedi per un bel po

La confezione è da un kg purtroppo

Beh può essere utilizzata anche in giardino volendo, quindi può andare bene lo stesso 💪🏻

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Protocollo Pmdd

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 13/11/2024, 20:22

Aggiornamenti ragazzi! Ho trovato il Flortis a 7€ 500g da Leroy Merlin (sono della provincia di Messina e sono dovuto venire a Palermo per trovarlo… 😂 lavoro qui), ne ho presi 4 ahah adesso devo prendere il nitrato di potassio alla concentrazione giusta e il solfato di magnesio… qui non c’era NK13-46 purtroppo… solo NPK
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Protocollo Pmdd

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2024, 6:52


GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/11/2024, 20:22
qui non c’era NK13-46 purtroppo… solo NPK

È il più tosto da trovare a differenza del soldato di magnesio che lo trovi facilmente in farmacia.
A proposito ti consiglio di prenderne solo 150 grammi non 300 .
Lo sciogliersi in mezzo litro non un litro (il solfato di magnesio)

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/11/2024, 20:22
ne ho presi 4 ahah

Io faccio lo stesso con le bollicine, sotto le feste sembra che non bastino mai.
Prossima volta anche un filo meno hihihi

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Protocollo Pmdd

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 14/11/2024, 8:21


Certcertsin ha scritto:
14/11/2024, 6:56

GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/11/2024, 20:22
qui non c’era NK13-46 purtroppo… solo NPK

È il più tosto da trovare a differenza del soldato di magnesio che lo trovi facilmente in farmacia.
A proposito ti consiglio di prenderne solo 150 grammi non 300 .
Lo sciogliersi in mezzo litro non un litro (il solfato di magnesio)

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
13/11/2024, 20:22
ne ho presi 4 ahah

Io faccio lo stesso con le bollicine, sotto le feste sembra che non bastino mai.
Prossima volta anche un filo meno hihihi

quindi dici di dimezzare un po’ tutte le dosi? Il solfato di magnesio mi hanno detto che lo avevano anche in un negozio di prodotti agricoli, però un sacco da 25Kg mi pareva eccessivo 😂 comunque si, ho esagerato forse, ma almeno non devo andare di nuovo a comprarlo per un bel po! 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Protocollo Pmdd

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2024, 8:47


GioeleSalvo1997 ha scritto:
14/11/2024, 8:21
quindi dici di dimezzare un po’ tutte le dosi

Si io lo trovo più logico.
Il nitrato di potassio diventerà 125 grammi in 500 ml di acqua osmotica.
Calda mettila bella calda aiuta a sciogliere.
E osmotica.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Che vasca andrai a fertilizzare?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Protocollo Pmdd

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 14/11/2024, 15:05

Certcertsin ha scritto:
14/11/2024, 8:48

GioeleSalvo1997 ha scritto:
14/11/2024, 8:21
quindi dici di dimezzare un po’ tutte le dosi

Si io lo trovo più logico.
Il nitrato di potassio diventerà 125 grammi in 500 ml di acqua osmotica.
Calda mettila bella calda aiuta a sciogliere.
E osmotica.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Che vasca andrai a fertilizzare?
Un acquario da 120L e un altro da 100 ( in due case diverse, quindi farò 2 bottiglie), vorrei usare quella del depuratore di casa, ha comunque una conducibilità abbastanza bassa, certo la riscaldo prima ma appena si raffredderà se è satura si formerà comunque del precipitato 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Protocollo Pmdd

Messaggio di Certcertsin » 15/11/2024, 17:06


GioeleSalvo1997 ha scritto:
14/11/2024, 15:05
Un acquario da 120L e un altro da 100 ( in due case diverse, quindi farò 2 bottiglie), vorrei usare quella del depuratore di casa, ha comunque una conducibilità abbastanza bassa, certo la riscaldo prima ma appena si raffredderà se è satura si formerà comunque del precipitato

Compra tre bottigliette di acqua s Anna da mezzo litro così hai sia l acqua che il contenitore.
Depuratore dipende cosa intendi non complichiamoci troppo la vita?
Poi magari va benissimo e

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Protocollo Pmdd

Messaggio di Rindez » 15/11/2024, 17:48


GioeleSalvo1997 ha scritto:
14/11/2024, 15:05
se è satura si formerà comunque del precipitato

tranquillo in mezzo litro si sciolgono 160 grammi circa  considerando i 20 gradi...la pendenza della solubilità del.nitrato di potassio è si molto elevata rispetto altri sali ma hai un buon margine almeno che non lo conservi proprio al fresco​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
GioeleSalvo1997 (15/11/2024, 18:21) • Certcertsin (15/11/2024, 18:56)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Protocollo Pmdd

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 16/11/2024, 12:16

 
Certcertsin ha scritto:
15/11/2024, 17:06
=#ebeaddDepuratore dipende cosa intendi non complichiamoci troppo la vita?=#ebeadd Poi magari va benissimo e
Intendo il classico depuratore di acqua di rubinetto a osmosi inversa che rende l’acqua molto più bevibile e ne abbassa il residuo fisso… 

Rindez ha scritto:
15/11/2024, 17:48

GioeleSalvo1997 ha scritto:
14/11/2024, 15:05
se è satura si formerà comunque del precipitato

tranquillo in mezzo litro si sciolgono 160 grammi circa considerando i 20 gradi...la pendenza della solubilità del.nitrato di potassio è si molto elevata rispetto altri sali ma hai un buon margine almeno che non lo conservi proprio al fresco​ :D

Grazie mille! Beh no non lo conserverò al fresco… e vivo in Sicilia, quindi temperature rigide non ce ne sono mai.. soprattutto in questi ultimi anni 😂

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Protocollo Pmdd

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 25/11/2024, 8:45

Ciao a tutti ragazzi! Ho un dubbio… questi due vanno Bene? Nitrato di potassio e solfato di magnesio. Il terzo è ferro chelato in un formato più conveniente 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti