Pagina 4 di 6

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 03/01/2025, 17:22
di Monica
Davvero bello :ymapplause: l'unica cosa che non mi piace è la differenza di colore delle rocce, ma ho un problema serio 😅

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 03/01/2025, 17:44
di Babu

Monica ha scritto:
03/01/2025, 17:22
Davvero bello :ymapplause: l'unica cosa che non mi piace è la differenza di colore delle rocce, ma ho un problema serio 😅

sfondi una porta aperta ​ :a(( a me la roccia più scura non piace per niente, ma quel giorno era l’unica con la forma più adatta al cubetto, infatti sinceramente spero che la bucephalandra e la blyxa crescano tanto da “nasconderla”

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 06/01/2025, 19:06
di Babu
Buonasera, inizio quarta settimana, valori stabili e ho iniziato a somministrare blandamente CO2 (5bpm) il movimento dato dal Niagara non aiuta a rompere il film superficiale quindi le cose sono due o modifico il Niagara comprando una estensione con skimmer o skimmer separato. Le piante sembra stiano crescendo ​ :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Acquario gennaio.webp

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 06/01/2025, 19:09
di Monica
Buona sera a te, io acquisterei un piccolo skimmer a parte, in modo da smuovere il meno possibile la superficie e non disperdere CO2 😊 quando ti serve lo usi altrimenti lo togli

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 13/01/2025, 18:10
di Babu
Ciao e buonasera a tutti a casa in malattia ​ :aymsick: , vediamo la cosa positivamente perché siamo alla quinta settimana dall’avvio. Per l’appunto oggi mi è arrivata la tanto desiderata nuova plafoniera! La Week Aqua 9mini pro, ha una quantità di preset, peccato non poter agire sui canali però si tratta di poca roba. Avevo paura dell’interfaccia app perché molto criticata, ma non ho avuto difficoltà come evidenziato da molti, forse nella modalità “green” avrei alzato i blu perché tende troppo al giallo, sicuramente meglio della vecchia plafo, speriamo che le piante ne giovino 

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 13/01/2025, 21:39
di Monica
Speriamo :-bd

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 01/02/2025, 10:58
di Babu
Ciao a tutti, la vasca gira ormai da 50 giorni esatti, i cambi parziali sono “ridotti” a 2 la settimana per il solito 80/90% volume della vasca con pulizia dei vetri.
L’inserimento della Ludwiga mini super red è stata una scelta felice e infelice allo stesso tempo: felice perché secondo me il rosso avrebbe donato tantissimo alla vaschetta e infelice perché non essendo una pianta venduta in bicchiere ma acquistata da un negozio generico mi sono ritrovato con dei primi inquilini indesiderati (chiocciole) che ho iniziato a rimuovere regolarmente dalla vasca a ogni cambio o quando le noto.
Negli ultimi giorni ho potuto notare con dispiacere che nella parte più prossima alla superficie della roccia e sulle foglie della anubias prossime alla roccia incriminata sono comparse delle filamentose verdi. I valori sono i soliti e non si sono mai alterati in modo tale da essere degno di nota, a questo punto mi domando non sia da imputare al recente cambio della luce (troppo potente) oppure la proliferazione delle chiocciole con la conseguente produzione dí deiezioni. Spulciando la plafoniera ho scoperto che posso personalizzarla modificando i singoli canali, dovrei considerare di ridurre la quantità di luce? Perché ora come ora il fotoperiodo è di 7 ore nette ma non vorrei andare oltre, forse dovrei ridurre l’intensità della stessa. Che opinione avete a di riguardo?

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 01/02/2025, 15:10
di Spumafire
Ciao @Babu ,questa vasca è davvero molto bella ed equilibrata​ :)
Ogni quando devi potare?​ =))
Io non ne potevo più con certe vasche giuro​ =))
 
Scherzi a parte,come mai fai cambi così importanti?
Che protocollo usi?
 
Per le filamentose sono tipiche dell’avvio,di solito se ne vanno da sole,però se temo sia la luce,io abbasserei un pelo l’intensità luminosa non il fotoperiodo​ ;)
Sono plafoniere che rendono bene e per questo bisogna cominciare gradualmente ​ :)

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 01/02/2025, 17:21
di Babu
Ciao @Spumafire
In realtà non ho ancora potato nulla, sto aspettando che le piante attecchiscano al meglio delle loro possibilità ​ :) infatti se guardo indietro al giorno di allestimento, quella che ha avuto la migliore crescita curiosamente è stata la Utricularia che si è densamente espansa creando un soffice tappeto verde iniziando a soffocare le rocce intorno. Il protocollo è quello Seachem ma rivisitato per le dimensioni ridotte della vasca, i cambi li ho tenuti sempre alti per impedire alla vasca di accumulare nulla che le piante non riuscirebbero avere gestire. Per le prime 7 settimane non ho avuto problemi, ogni settimana ho aumentato di mezz’ora il fotoperiodo che inizialmente era di 4 ore fino ad arrivare alle attuali 7, la comparsa delle alghe è avvenuta poco dopo l’effettivo cambio di lampada, forse davvero troppo potente, ho notato in questo periodo un irrobustimento della Utricularia e un accelerazione nella crescita della Bucephalandra ma anche il conseguente avvento delle prime alghe. Non sono a casa quindi non posso controllare il settaggio dei singoli canali ma sicuramente la luce è impostata al 100% e il canale UV è sopra il 60% con predominanza sul canale verde 

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 01/02/2025, 20:59
di Spumafire
​​
Babu ha scritto:
01/02/2025, 17:21
Per le prime 7 settimane non ho avuto problemi, ogni settimana ho aumentato di mezz’ora il fotoperiodo che inizialmente era di 4 ore fino ad arrivare alle attuali 7, la comparsa delle alghe è avvenuta poco dopo l’effettivo cambio di lampada, forse davvero troppo potente, ho notato in questo periodo un irrobustimento della Utricularia e un accelerazione nella crescita della Bucephalandra ma anche il conseguente avvento delle prime alghe. Non sono a casa quindi non posso controllare il settaggio dei singoli canali ma sicuramente la luce è impostata al 100% e il canale UV è sopra il 60% con predominanza sul canale verde

Se dovessi puntare un dito,sarebbe proprio sulla lampada allora.
Sono davvero lampade performanti ed in una vasca giovane o abituata ad una lampada meno potente,bisogna cominciare con un intensità più bassa​ :)
Prova a calare al 60% e vedi se migliora la situazione​ ;)