Pagina 4 di 35
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 28/12/2024, 19:01
di germandowski92
lucazio00 ha scritto: ↑28/12/2024, 18:54
Si...sono dosaggi molto blandi e molto sicuri!
Va bene scusa per le mille domande ma già io sono ipocondriaco con l'acquario (in particolare dopo la mia esperienza passata) mo aggiungere l'acido muriatico in acquario mi fa tremare le gambe
Allora dopo lo aggiungo e domani alla stessa ora misuro il pH e KH e ti comunico le differenze !
Grazie mille !!!
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 28/12/2024, 19:14
di lucazio00
Sono dosaggi veramente blandi, specialmente in prossimità del pH = 7, anche per evitare di gassare i pesci con la CO2 che si forma!
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 28/12/2024, 20:28
di germandowski92
lucazio00 ha scritto: ↑28/12/2024, 19:14
Sono dosaggi veramente blandi, specialmente in prossimità del pH = 7, anche per evitare di gassare i pesci con la CO
2 che si forma!
Messo! Domani sera ti dirò cosa è cambiato!
Ma per curiosità, che odore dovrebbe avere?
Perché mi viene il dubbio che non contenta solo acido cloridrico ma anche altro visto che annusandolo sa...come posso descrivertelo...ah si mo ti faccio ridere...mi ricorda l'odore della colla che mettevo in quantità mastodontica da bambino sui fogli
(Ti chiedo dopo averlo aggiunto perché ho asciugato la siringa con cui l ho messo e per curiosità ho annusato di che sapesse. La prossima volta farò il contrario mannaia a me)
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 29/12/2024, 10:18
di lucazio00
Ha un odore acre simile al cloro...ma per curiosità che colla usavi da bambino? Ahah
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 29/12/2024, 14:05
di germandowski92
lucazio00 ha scritto: ↑29/12/2024, 10:18
Ha un odore acre simile al cloro...ma per curiosità che colla usavi da bambino? Ahah
ahahah perchè non è proprio l'odore del cloro come sono abituato a sentirlo nelle piscine ad esempio quindi mi sono preoccupato che magari dentro non ci fosse qualcos'altro Ho anche riletto l'etichetta ma parla solo di acido cloridrico quindi forse posso stare tranquillo.
Quello che mi turba adesso

è che mi sembra siano comparse molte diatomee dopo la fertilizzazione ma probabilmente è normale e andranno poi via...
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 29/12/2024, 17:32
di lucazio00
germandowski92 ha scritto: ↑29/12/2024, 14:05
non è proprio l'odore del cloro
E' normale che non sia lo stesso odore del cloro (Cl
2) perchè qui parliamo di acido cloridrico (HCl).
Acido muriatico è il nome commerciale della soluzione di acido cloridrico intorno al 10%.
germandowski92 ha scritto: ↑29/12/2024, 14:05
comparse molte diatomee dopo la fertilizzazione ma probabilmente è normale e andranno poi via...
Vanno via quando finiscono i silicati disciolti in acqua
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 29/12/2024, 20:52
di germandowski92
lucazio00 ha scritto: ↑29/12/2024, 17:32
germandowski92 ha scritto: ↑29/12/2024, 14:05
non è proprio l'odore del cloro
E' normale che non sia lo stesso odore del cloro (Cl
2) perchè qui parliamo di acido cloridrico (HCl).
Acido muriatico è il nome commerciale della soluzione di acido cloridrico intorno al 10%.
germandowski92 ha scritto: ↑29/12/2024, 14:05
comparse molte diatomee dopo la fertilizzazione ma probabilmente è normale e andranno poi via...
Vanno via quando finiscono i silicati disciolti in acqua
Aaah capito!
Comunque rifatto adesso (dopo 24h circa) il test del KH e pH (reagente) e non sono cambiati...
È normale?
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 30/12/2024, 15:03
di lucazio00
Si, per motivi di sicurezza soprattutto a pH prossimi al 7.
Sono dosaggi molto prudenti e con grande margine di sicurezza perché non voglio pesci morti sulla mia coscienza
Ripeti pure per 2 giorni di fila con lo stesso dosaggio!
Considera che il Sera pH/KH Minus ha un dosaggio di 1 ml ogni 4 litri d'acqua...ma non ne conosco la concentrazione...
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 30/12/2024, 15:28
di germandowski92
lucazio00 ha scritto: ↑30/12/2024, 15:03
Si, per motivi di sicurezza soprattutto a pH prossimi al 7.
Sono dosaggi molto prudenti e con grande margine di sicurezza perché non voglio pesci morti sulla mia coscienza
Ripeti pure per 2 giorni di fila con lo stesso dosaggio!
Considera che il Sera pH/KH Minus ha un dosaggio di 1 ml ogni 4 litri d'acqua...ma non ne conosco la concentrazione...
Ok! Ci aggiorniamo domani allora!
Ma dimenticavo, avrei da fare un rabbocco credo di 5 litri, metto la demineralizzata o quella di rubinetto ? ( Io direi dem)
Grazie !!!
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 30/12/2024, 16:06
di lucazio00
Demineralizzata anche per me...stiamo lottando contro i bicarbonati, che stanno anche nell'acqua di rubinetto!
Prego!