
Principio di filamentose?
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
Principio di filamentose?
@Rindez ecco quando arrivo a casa ti mando la foto del risultato
Esecuzione:
(0,00 ml livello nella siringa) + 30 mg/l Ca(0,94 ml livello nella siringa)= 530 mg/l Ca
Esecuzione:
- Usando una siringa da 3 ml prelevare 2 ml di acqua da testare e metterla nella provetta. All'interno della siringa non devono essere presenti eventuali bolle d'aria.
- Aggiungere 1 cucchiaino di reagente A-Ca. Non mescolare
- Aggiungere 10 gocce di reagente B-Ca. Mescolare il contenuto del flaconcino fino alla dissoluzione (circa 10 sec.).L'acqua diventerà di colore rosa. Dosare le gocce diretamente nel campione d'acqua, in modo da non farle scorrere lungo le pareti della provetta
- Inserire il puntale sulla siringa da 1 ml. Immergere la punta della siringa nel reagente (-Ca senza toccare il fondo della bottiglia. Sciacquare la siringa, prelevare il liquido e poi risvuotare la siringa.
Prelevare nuovamente il liquido, la parte inferiore dello stantuffo nero deve indicare 1,0 ml. La siringa e la parte estrema di essa devono essere riempite con liquido e non devono contenere le bolle d'aria. Qualora sotto lo stantuffo ci fosse aria, non influenzerà il risultato della misurazione.
- Aggiungere il reagente (-Ca goccia a goccia. Dopo ogni goccia aggiunta mescolare il campione dell'acqua. Osservare il cambiamento di colore da rosa scuro, a viola, fino ad arrivare al blu.
- Al momento della comparsa di colore viola attendere circa 10 secondi e mescolare il campione, se il colore non cambia, aggiungere una goccia di liquido dalla siringa. Il colore blu indica la fine della misurazione.*
Ruotare la siringa con la punta verso l'alto e leggere il valore che indica la parte che ora risulta essere superiore dello stantuffo nero
- Leggere la concentrazione di Calcio nella tabella. Piccole variazioni nel risultato sono accettabili quando si ripete un test dello stesso liquido (rigo +/-1 in tabella).
- Dopo aver fatto la determinazione rimuovere il contenuto della provetta. Sciacquare più volte la siringa da 3 ml e la fiala con acqua ad osmosi (RO / DI) e chiudere ermeticamente tutti i reagenti
(0,00 ml livello nella siringa) + 30 mg/l Ca(0,94 ml livello nella siringa)= 530 mg/l Ca
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Principio di filamentose?
Siamo nell'ordine do circa 35mg di calcio ogni goccia ma da quello che ho capito leggi la quantità direttamente sulla.scala della siringa...giusto?
Aggiunto dopo 9 minuti 52 secondi:
Quello che devo fare per migliorare la sensibilità del test( che per dolce sarebbe inutilizzabile cosi)...è semplicemente aumentare la.quantità di campione più che puoi.
Poi valuti la.lettura in funzione di quanto hai aumentato il campione.
Un pò come si fa per .KH o GH.
È come prevosto una classica titolazione complessometrica con edta.
Quindi aumenti il.campione e mantieni uguale .resto(reagente 1) e l'indicatore(polverina).
Se raddoppi il.campione dimezzi le letture, se triplicati riduci ad um terzo se quadrupli riduci ad uma quarto..e così via.
Per dolce sarebbe meglio aver modo di poter discriminare almeno i 5mg/l di calcio. Che equivalgono a 0.7 di GH...una minor sensibilità è poco utile...in quanto equivalgono a circa 3 mg/l di magnesio(che non sono poi poco)
Aggiunto dopo 9 minuti 52 secondi:
Quello che devo fare per migliorare la sensibilità del test( che per dolce sarebbe inutilizzabile cosi)...è semplicemente aumentare la.quantità di campione più che puoi.
Poi valuti la.lettura in funzione di quanto hai aumentato il campione.
Un pò come si fa per .KH o GH.
È come prevosto una classica titolazione complessometrica con edta.
Quindi aumenti il.campione e mantieni uguale .resto(reagente 1) e l'indicatore(polverina).
Se raddoppi il.campione dimezzi le letture, se triplicati riduci ad um terzo se quadrupli riduci ad uma quarto..e così via.
Per dolce sarebbe meglio aver modo di poter discriminare almeno i 5mg/l di calcio. Che equivalgono a 0.7 di GH...una minor sensibilità è poco utile...in quanto equivalgono a circa 3 mg/l di magnesio(che non sono poi poco)
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
Principio di filamentose?
Sì che di solito sono 4 gocce e diventa blu che praticamente partendo da 1 ml dopo ti mando la foto perché secondo me è un 0,92 che se non ricordo male corrisponde a 40…..se vai su sto sito trovi anche la scala
https://monrecifamoi.saulme.fr/pdf/AF-T ... manual.pdf
https://monrecifamoi.saulme.fr/pdf/AF-T ... manual.pdf
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Principio di filamentose?
Visto...
Quindi la divisione minima con le quantità come da bugiardino sono 10mg/l.
Bene direi che ti basta raddoppiare il campione per avere la sensibilità di 5mg/l che va bene per i nostri scopi.
ma se lo usi per incrociare i dati con il GH x determinare il magnesio...il test GH fallo su 10ml...altrimenti l'incertezza sul GH sarebbe troppo grossolana.
Con 5ml sei a 4,3 contro i 3 del test calcio...non avrebbe senso.
Quindi la divisione minima con le quantità come da bugiardino sono 10mg/l.
Bene direi che ti basta raddoppiare il campione per avere la sensibilità di 5mg/l che va bene per i nostri scopi.
ma se lo usi per incrociare i dati con il GH x determinare il magnesio...il test GH fallo su 10ml...altrimenti l'incertezza sul GH sarebbe troppo grossolana.
Con 5ml sei a 4,3 contro i 3 del test calcio...non avrebbe senso.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
Principio di filamentose?
Test fatto allora al posto di 2 ml ho messo 6 risultato 120:3=40 calcio
MG= Ghx4,3 - Ca/1,7
Mg=7x4,3-40:1,7= 6,57
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
(40/7.158)+(6,57/4,341)=7,1gh
Quindi il test funziona menomale almeno non ho speso soldi per niente
Se non sbaglio il rapporto calcio magnesio deve essere 4:1 quindi è sbilanciato giusto
@Topo @Rindez
MG= Ghx4,3 - Ca/1,7
Mg=7x4,3-40:1,7= 6,57
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
(40/7.158)+(6,57/4,341)=7,1gh
Quindi il test funziona menomale almeno non ho speso soldi per niente
Se non sbaglio il rapporto calcio magnesio deve essere 4:1 quindi è sbilanciato giusto
@Topo @Rindez
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Principio di filamentose?
3..3.5...4
Si sei scarso a magnesio.
Si sei scarso a magnesio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: lucazio00, quellodelmolo e 3 ospiti