Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Rosario60 » 10/01/2025, 18:18


Will74 ha scritto:
10/01/2025, 10:13
ma tu puoi settare anche il bianco? se metti RGB a 0 la plafo ti resta accesa con il bianco? Perchè quella di ClaBos si spegne.

Si come ho detto in alcuni post sopra si spegne anche a me, mettendo a zero le percentuali di RGB, agendo solo sulla percentuale del bianco resta sempre spenta, ma nella pagina manual dove c'è il cerchio che ti fa vedere l'intensità/watt agendo solo sul bianco il colore scuro del cerchio cambia tonalità di colore, ma non capisco cosa poi succede all'rgb. Grazie 

Aggiunto dopo 14 minuti 49 secondi:
Ho fatto una prova adesso, sempre nella schermata manual dove c'è il disegno del cerchio, se setto anche dei valori RGB ma aumento solo il bianco la tonalità di luce ad occhio e' la stessa, ma aumentano i watt, cosa vuol dire allora?, il canale bianco qualcosa fa'!

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Rosario60 » 11/01/2025, 9:07


Will74 ha scritto:
09/01/2025, 13:38
Anche perchè se la universal WRGB e la WRGB II sono entrambe W(white)R(red)G(green)B(blue) perchè una non ha il controllo del bianco e l'altra si? Diversa elettronica di controllo a bordo lampada? Boh.

Ciao, ho chiesto questo al supporto tecnico e stamattina ho trovato la risposta:

Universal WRGB has white and RGB LED beads while WRGB II has only RGB LED beads.
White color affects more on Kelvin so no that setting for Universal WRGB.Che vuol dire?!

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Will74 » 11/01/2025, 9:39

Probabilmente avranno visto che il bianco gli sballa i valori di riferimento nella gestione della loro app e discostandosi di molto hanno deciso di escludere il riferimento dei Kelvin. Però a si punto visto che la Universal ha i LED bianchi non capisco perché non danno la possibilità di accenderli da soli, a meno che è una tonalità strana e la usano solo in supporto agli altri per aumentare l'intensità. Se così fosse il canale bianco lo usi come una sorta di potenza.

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Rosario60 » 11/01/2025, 17:31


Will74 ha scritto:
11/01/2025, 9:39
lo usi come una sorta di potenza.

Ok, ma come faccio a sapere in base alla potenza quanti kelvin gli sto dando?, o meglio, quanta potenza dovrei dargli per avere una illuminazione idonea per le mie piante?. Grazie 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Will74 » 11/01/2025, 20:05

Nei LED commerciali 3 in 1 con i tre canali al 100% si ottiene un bianco azzurrato quindi a kelvin alti. Non sappiamo la tonalità del bianco che usano nella Universal,  secondo me tenendo il blu più basso del rosso e il verde, molto coprente, più basso del blu, dovresti ottenere una luce dallo spettro consono, il bianco lo darei in base a quanta luce ha bisogno la tua vasca/piante. Noti crescita stentata o problemi di alghe non dipendenti dalla fertilizzazione? Se non sbaglio hai discus, quindi avrai anche una bella temperatura in vasca, che piante coltivi? Conoscere i kelvin è importante quando abbiamo solo LED bianchi, per non eccedere nella banda blu e avete pochi rossi, nel caso di RGB basta non eccedere con il blu.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Rosario60 » 12/01/2025, 15:02


Will74 ha scritto:
11/01/2025, 20:05
Nei LED commerciali 3 in 1 con i tre canali al 100% si ottiene un bianco azzurrato quindi a kelvin alti. Non sappiamo la tonalità del bianco che usano nella Universal, secondo me tenendo il blu più basso del rosso e il verde, molto coprente, più basso del blu, dovresti ottenere una luce dallo spettro consono, il bianco lo darei in base a quanta luce ha bisogno la tua vasca/piante. Noti crescita stentata o problemi di alghe non dipendenti dalla fertilizzazione? Se non sbaglio hai discus, quindi avrai anche una bella temperatura in vasca, che piante coltivi? Conoscere i kelvin è importante quando abbiamo solo LED bianchi, per non eccedere nella banda blu e avete pochi rossi, nel caso di RGB basta non eccedere con il blu.
Ciao,
attualmente uso questa impostazione che ti allego, con un fotoperiodo di 7 ore compreso di mezz'ora di alba e 3quarti d'ora circa di tramonto, come piante ho un bel "boschetto" di Sessiliflora, Vallisneria Gigantea la quale non e' proprio velocissima nell'allungamento delle foglie nuove e una Echinodorus (questa cresce poco), prima di piantarle ho messo delle tabs di Seachem Flourish nella sabbia sotto le radici e 1 volta a settimana somministro Easy-Life Ferro, c'è qualche alga ma penso nella norma, poi da quando ho inserito 4 crossocheilus siamensis le hanno mangiate tutte tranne qualche alga verde puntiniforme sui vetri, come ti sembra come impostazione?. Grazie 
P.s. solo x tua informazione la mia plafoniera può arrivare fino al 140%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Will74 » 13/01/2025, 11:19


Rosario60 ha scritto:
12/01/2025, 15:02
Vallisneria Gigantea la quale non e' proprio velocissima nell'allungamento delle foglie nuove e una Echinodorus (questa cresce poco)
per via radicale sono allelopatiche, in teoria, e dovrebbe vincere la echino. ​ :-??
Si nutrono dalle radici quindi è corretta la scelta delle tabs interrate.
Solo ferro come ferti potrebbe essere poco ma se fai molti cambi d'acqua (visti i dischi) alcuni elementi dovrebbero già essere presenti se usi acqua di rete tagliata. Controlla i soliti PO43- e NO3- che non siano a 0, e potassio c'è da vedere cosa c'è in acqua. Però diventa un discorso di ferti che se vuoi puoi affrontare con i ragazzi in sezione dedicata.
Se i valori di nutrienti sono corretti puoi alzare anche un pò la luce, per vedere come reagisce la vasca, però visto che ci sono accenni di alghe ci farei attenzione.
Io gli darei un 10% in più al rosso e un 15% in meno al verde. Vedi se ti piace come luce e verifica se dopo una 10 di giorni noti differenze, sopratutto nel ritmo della limno e sul tasso di alghette.
una fotina non ce l'hai mai messa o sbaglio?

Rosario60 ha scritto:
12/01/2025, 15:02
solo x tua informazione la mia plafoniera può arrivare fino al 140%
ci rinuncio in partenza a capire il perchè, non ne uscerei mai. ​ :((
 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Rosario60 » 13/01/2025, 11:38


Will74 ha scritto:
13/01/2025, 11:19
Solo ferro come ferti potrebbe essere poco

Nella descrizione del ferro liquido che uso, c'è scritto che ha anche del potassio all'interno, anche se volevo acquistare il potassio a parte ma non so se le mie piante ne hanno bisogno e quanto metterne dovrei acquistare dei test per il potassio e ferro?.
P.s. l'echinodorus e la Vallisneria sono abbastanza distanti tra di loro.Grazie

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:

Will74 ha scritto:
13/01/2025, 11:19
ci rinuncio in partenza a capire il perchè, non ne uscerei mai. ​

😂
Solo x prova ho sparato al massimo le percentuali dei canali, la vasca mi sembra illuminata come uno stadio!, le alghe verrebbero fuori dai coperchi!😄

Aggiunto dopo 10 minuti 4 secondi:

Will74 ha scritto:
13/01/2025, 11:19
sopratutto nel ritmo della limno

Cosa intendi?, perché questa mi cresce abbastanza velocemente 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Will74 » 13/01/2025, 13:45


Rosario60 ha scritto:
13/01/2025, 11:52
dovrei acquistare dei test per il potassio e ferro?
il ferro non è necessario, anche perchè non ho mai capito con quali tipi di ferro (chelanti diversi) funziona e quali no.
Il potassio io l'ho preso (anche quello del calcio e mi ricavo il magnesio) perchè non sapevo che acqua avevo in vasca (matura da diversi anni) e per togliermi dubbi vari, mi piace capire il perchè delle cose.

Rosario60 ha scritto:
13/01/2025, 11:52
non so se le mie piante ne hanno bisogno
le tue tabs dovrebbero avere un pò di tutto, quindi, in teoria, le piante che si nutrono da sotto dovrebbero essere coperte.
Per quelle che si nutrono in colonna potrebbe servire, ma se non sai quanto ne dai col ferro o quanto ne hai attualmente in vasca diventa complicato.

Rosario60 ha scritto:
13/01/2025, 11:52
Cosa intendi?, perché questa mi cresce abbastanza velocemente
perchè è una bella cartina di tornasole. Se ti cresce veloce, bella folta, con internodi ravvicinati e priva di alghe sei ok.
La valli se stolona molto ma non allunga le foglie potrebbe bastargli la luce che ha e non sale a cercarne di più (mia ipotesi)

 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Rosario60 » 13/01/2025, 13:57


Will74 ha scritto:
13/01/2025, 13:45
perchè è una bella cartina di tornasole. Se ti cresce veloce, bella folta, con internodi ravvicinati e priva di alghe sei ok.

Un po di alghe le fa ma ci pensano i siemensis a pulirla, però quando taglio le estremità x ripiantarle ci vuole molto tempo prima che crescino
 

Will74 ha scritto:
13/01/2025, 13:45
La valli se stolona molto ma non allunga le foglie potrebbe bastargli la luce che ha e non sale a cercarne di più (mia ipotesi)

No stolona poco e si allunga poco mettendoci tanto tempo. Grazie 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti