Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Rindez
- Messaggi: 3536
- Messaggi: 3536
- Ringraziato: 722
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
722
Messaggio
di Rindez » 20/01/2025, 18:21
Allora un consiglio...
Il.flacone per l'azoto ada accantonato per un pò.
E visto la quantità enorme di cambio che fai settimanalmente( se ti diverti/ti rilassa meglio cosi

)
Ti basterebbe procurati solfato di magnesio e nitrato di potassio.
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Su 80 litri devi usare:
67.3 litri di osmosi
12,7 litri di rete
2.18 grammi di solfato di magnesio.
E l'acqua è ok.
Poi integri il nitrato di potassio per portare I nitrati a 10 di conseguenza sistemi pure il potassio.
Però se fossi in te starei a un KH leggermente più alto diciamo 3.5.
Dimmi tu se vuoi ci metto un attimo...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ilfrenk92

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 24/01/24, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 140 x 45 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: 24440 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Aqua Soil Amazonia
- Flora: Alternanthera Reineckii Mini
Vesicularia Ferriei
Monosolenium Tenerum
Staurogyne Repens
Montecarlo
Rolata Rotundifolia H'Ra
Pogostemon Helferi
- Fauna: 50 Microrasbora Kubotai
30 Cardinali
10 Otocinclus Affinis
5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato a settembre 2024
Fertilizzo con protocollo ADA
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilfrenk92 » 20/01/2025, 18:28
Ada adesso doso solo il Brighty K per il potassio e il Mineral per gli oligo, quello per l'azoto è fermo da 1 mese.
I due prodotti per reintegrare l'osmotica giusto? Quindi o miscelo con l'acqua di rubinetto o reintegro osmotica con quelli giusto?
Ilfrenk92
-
Rindez
- Messaggi: 3536
- Messaggi: 3536
- Ringraziato: 722
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
722
Messaggio
di Rindez » 20/01/2025, 18:31
Scusa..non sono stato chiarissimo..come al.solito

.
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Il solfato.di magnesio ti.serve x sistemare per bene la.ricostruzione della tua acqua di.rete.
Il.nitrato di potassio invece serve a mantenere equilibrati azoto(nitrati) e potassio...sfruttando il.fatto che fai.cambi molto abbondanti.
I sali che hai comprato non ri serviranno mai più
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Per i.micro per.ora.usa ancora.quelli.ada che hai..ma.in futuro quando finiranno ti.conviene passare a.qualcosa di più onesto(come prezzo).
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Per capirci sul.fattore prezzi in un litro del.tuo.azoto ada...c'è un grammo di.urea...che al.Kg costano 1..2 euro...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ilfrenk92

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 24/01/24, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 140 x 45 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: 24440 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Aqua Soil Amazonia
- Flora: Alternanthera Reineckii Mini
Vesicularia Ferriei
Monosolenium Tenerum
Staurogyne Repens
Montecarlo
Rolata Rotundifolia H'Ra
Pogostemon Helferi
- Fauna: 50 Microrasbora Kubotai
30 Cardinali
10 Otocinclus Affinis
5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato a settembre 2024
Fertilizzo con protocollo ADA
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilfrenk92 » 20/01/2025, 18:38
Ho appena letto tutto

Aggiungendo il magnesio a quanti punti di GH arrivo?
Mentre il nitrato di potassio lo doso direttamente in vasca puntato ad arrivare a 10 in unica somministrazione? Da file excel 15 ml mi portano a NO
3- 10 e K 6
Si anche 3.5 non è un problema, al massimo alzo un pochino la CO
2, adesso sono circa a 2 bolle al secondo
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Si ho ancora 2 flaconi di scorta ma poi basta! Solo mi viene un dubbio, se integro già il potassio, devo sottodosare il Brighty K altrimenti mi si accumula forse un po' troppo
Ilfrenk92
-
Rindez
- Messaggi: 3536
- Messaggi: 3536
- Ringraziato: 722
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
722
Messaggio
di Rindez » 20/01/2025, 18:44
Ilfrenk92 ha scritto: ↑20/01/2025, 18:40
Si anche 3.5 non è un problema, al massimo alzo un pochino la CO
2, adesso sono circa a 2 bolle al secondo
la.CO
2 va dosata non per ottenere un pH che vuoi...va dosata.per.avere una concentrazione ideale alla.crescita delle.piante.
Che il.pH cambi non c'entra con il.dosaggio...
La.quantità ideale da.tenere è tra 20 30 mg/l.di.CO
2.
Poi.a seconda del.KH che hai.in vasca Il pH sarà un certo valore.
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Quindi se.fossi in.te...visto che anche gli.sbalzi.di.CO
2 agevolano le.alghe..non modificherei almeno per ora l'erogazione.
Poi.sistemata l'acqua...cioè dopo.aver fatto.passare diversi cambi..perché un pò ci vorrà (avrai un macello in vasca

) possiamo.regolare.per.bene la.CO
2
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ilfrenk92 ha scritto: ↑20/01/2025, 18:40
il Brighty K
se è solo potassio non ti serve...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ilfrenk92

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 24/01/24, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 140 x 45 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: 24440 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Aqua Soil Amazonia
- Flora: Alternanthera Reineckii Mini
Vesicularia Ferriei
Monosolenium Tenerum
Staurogyne Repens
Montecarlo
Rolata Rotundifolia H'Ra
Pogostemon Helferi
- Fauna: 50 Microrasbora Kubotai
30 Cardinali
10 Otocinclus Affinis
5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato a settembre 2024
Fertilizzo con protocollo ADA
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilfrenk92 » 20/01/2025, 18:52
Ok allora forse sono un filino basso di CO2 da calcolatore
Ricapitolo e dimmi se ci siamo
- Cambio acqua miscelando 12,7 rubinetto (decantata 24h) + 67,3 osmosi + 2.18 solfato di magnesio
- In vasca doso 15 ml di nitrato di potassio e porto i nitrati a 10 e potassio a 6
- Proseguo con fertilizzazione ADA per i micro, fermo il K che dovrebbe essere solo potassio
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Mi mancano solo 2 cose, GH a quanto arriva con il solfato?
E invece per i fosfati che posso fare? Perchè sicuro ho anche delle filamentose verdi in acquario quindi non so se posso dosare il cifo
Ilfrenk92
-
Rindez
- Messaggi: 3536
- Messaggi: 3536
- Ringraziato: 722
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
722
Messaggio
di Rindez » 20/01/2025, 18:54
Ilfrenk92 ha scritto: ↑20/01/2025, 18:40
Aggiungendo il magnesio a quanti punti di GH arrivo?
con 3.5 di KH arrivi GH 4.34
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Ilfrenk92 ha scritto: ↑20/01/2025, 18:53
nitrati a 10 e potassio a 6
si ma nel tempo il potassio si accumularà un pò...
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
A veler essere proprio bravi dovresti integrare un pò di calcio, magnesio e potassio in più...
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Sapessimo la composizione del tuo GH plus..potremmo valutate di usarlo...
il GH plus è liquido vero?
Aggiunto dopo 28 secondi:
Che test hai a disposizione?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Rindez il 20/01/2025, 19:05, modificato 2 volte in totale.
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ilfrenk92

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 24/01/24, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 140 x 45 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: 24440 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Aqua Soil Amazonia
- Flora: Alternanthera Reineckii Mini
Vesicularia Ferriei
Monosolenium Tenerum
Staurogyne Repens
Montecarlo
Rolata Rotundifolia H'Ra
Pogostemon Helferi
- Fauna: 50 Microrasbora Kubotai
30 Cardinali
10 Otocinclus Affinis
5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato a settembre 2024
Fertilizzo con protocollo ADA
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilfrenk92 » 20/01/2025, 19:04
Rindez ha scritto: ↑20/01/2025, 19:01
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
A veler essere proprio bravi dovresti integrare un pò di calcio, magnesio e potassio in più...
Questo non è un problema, se mi suggerisci come fare mi attrezzo. Così inizio a gestire meglio la vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Confermo, GH plus è liquido ma purtroppo non trovo nulla sulla composizione.
Test ho tutta la valigetta JBl, calcio e magnesio li mette in unico test, potassio ho il test singolo. Pensavi a qualcosa nello specifico?
Ilfrenk92
-
Rindez
- Messaggi: 3536
- Messaggi: 3536
- Ringraziato: 722
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
722
Messaggio
di Rindez » 20/01/2025, 19:08
Jbl? Calcio e magnesio tutto in uno? Cos'è quello per Marino?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ilfrenk92

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 24/01/24, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 140 x 45 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: 24440 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Aqua Soil Amazonia
- Flora: Alternanthera Reineckii Mini
Vesicularia Ferriei
Monosolenium Tenerum
Staurogyne Repens
Montecarlo
Rolata Rotundifolia H'Ra
Pogostemon Helferi
- Fauna: 50 Microrasbora Kubotai
30 Cardinali
10 Otocinclus Affinis
5 Caridina Japonica
- Altre informazioni: L'acquario è stato avviato a settembre 2024
Fertilizzo con protocollo ADA
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilfrenk92 » 20/01/2025, 19:12
Ho detto una stupidata, mi sono confuso con altri test che ho per il marino
Per acqua dolce ho il jbl per il magnesio e basta
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ho quello per il calcio ma è per il marino, non saprei dirti se posso usarlo per il dolce
Ilfrenk92