Pagina 4 di 9
Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 12/01/2016, 14:13
di mitsus
cicerchia80 ha scritto:Se vuoi pensarci alle luci ti facilito il lavoro....
Ti posto il link della modifica a uno come il tuo
Cayman 80
Na qui siamo OT appunto

Si sto vedendo...comuqnue ti ho già scritto nel tuo topic in bricolage, così lasciamo questo per la cura delle piante.
UPDATE
Oggi mi è arrivato il pacco con:
- Valvola di non ritorno per la CO
2
- Elettrovalvola...sempre per la CO
2
ed una splendida Taxiphyllum 'Spiky' da mettere attaccata al mio legno.
Stasera avvio fertilizzazione ed impianto CO
2.
Vi tengo informati!
Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 12/01/2016, 14:17
di ersergio
mitsus ha scritto:così lasciamo questo per la fertilizzazione.
Qui a dire il vero siamo in "piante"

Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 12/01/2016, 14:20
di mitsus
Sì si lo so che siamo in piante...infatti parliamo della salute delle mie piantine
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 12/01/2016, 16:18
di mitsus
MMMh mi stava sorgendo un dubbio.
Il fondo che utilizzato per l'allestimento è questo:
Ho messo uno spessore di 5/6 cm davanti e quasi 8/9 dietro...per dare prodondità.
Che dite ho esagerato per le piante?
Quelle da sfondo le ho insaccate per bene qusi a toccare il substrato fertile, mentre quelle piccole davanti e cioè Lilaeopsis Brasiliensis e Staurogyne Repens avendo piccole radici le ho messe non molto giù altrimenti sarebbero state affogate nel fondo.
Ritenete che abbia fatto bene?
Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 12/01/2016, 16:43
di GiuseppeA
Per l'altezza dovrebbe andar bene.
Per le piante in primo piano, visto che si nutrono dal fondo, il substrato glielo avrei fatto "toccare".

Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 12/01/2016, 17:45
di mitsus
GiuseppeA ha scritto:Per l'altezza dovrebbe andar bene.
Per le piante in primo piano, visto che si nutrono dal fondo, il substrato glielo avrei fatto "toccare".

Sono daccordo con te, ma siccome sia la Lilaeopsis Brasiliensis e Staurogyne Repens erano in vitro, sono decisamente piccole e come faccio con un fondo più alto di loro a farle toccare?
In alternativa adesso che posso fare?
Abbassare il fondo? Interrarle di più? Aggiungere sotto le loro radici pezzettini di stick NPK?
Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 12/01/2016, 18:06
di Fabio02
Le piante basse, penso vadano bene così, visto anche il fatto che derivano da coltivazione in vitro. In futuro, una volta adattate potrai ripiantumarle in modo più ottimale, con qualche stick o tabs inserita più a fondo. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che, stando a quanto dici, hai spinto molto in basso la Vallisneria... Ma essendo un mostro, in fondo, non ne farei un problema. Ciao.
P.S. attenzione in questa fase! Lasciale adattare con calma, non spingerle fertilizzando troppo! Lascia che siano loro a decidere quando hanno voglia di , per così dire, " mangiare"...

Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 13/01/2016, 0:27
di mitsus
Ok ragazzi,
allora impianto CO2 in funzione 8 bolle al minuto per ora (va bene?).
Ho inserito frammenti di stick sotto alcune radici e sbriciolato 1 stick in acqua.
Nel fare tutto questo, ho notato molta debolezza nelle mie piante! Alcune perdevano lo stelo perchè marce!
Aspetto domani per fare un nuovo test dell'acqua. E vi tengo aggiornati
Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 13/01/2016, 23:43
di mitsus
Allora ragazzi,
vi aggiorno sui valori di stasera:
KH: 8
pH: 7,3
La Rotala Rotundifolia e la Pogostemon Erectus stanno sempre peggio.
La Rotala Rotundifolia mostra foglie marcite in basso e bucherellate un po piu' sopra, ma in cima sembra ci siano foglioline nuove.
La Pogostemon Erectus, essendo in vitro era molto ma molto bassa e sta marcendo praticamente in tutte le sue foglie.
Che faccio? Non vorrei esagerare per poi ritrovarmi a far maturare il filtro tra un anno! Pensate che le due piantine siano spacciate?
Grazie
Re: Le mie piante sono sofferenti?
Inviato: 14/01/2016, 6:57
di GiuseppeA
Con un pH così "alto" hai sicuramente poca CO2. Come la diffondi?
Oltre agli stick hai gli altri ingredienti del PMDD? probabilmente manca potassio.
Hai conduttivimetro? Quanto segna?
PO43- riesci a misurarlo?