Allestimento vasca per una coppia di betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 370
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di Cristian1 » 26/01/2025, 20:00

@roby70  
 
Una lampada a LED per applicarla sul mio acquarietto aperto  per betta che requisiti deve avere in termini di watt lumen etc etc?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di roby70 » 27/01/2025, 8:51

Considera di stare sui 40 lumen/litro e 6000/6500K.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 370
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di Cristian1 » 27/01/2025, 19:02

@roby70
 
Ok grz rispondo solo ora poiche' dalle tre di stamane ora rientrato

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 370
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di Cristian1 » 28/01/2025, 15:43

@roby70  
Salve una domanda al momento che prendo i legni come devo trattarli prima di inserirli in vasca?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di roby70 » 28/01/2025, 18:43

Se li prendi in negozio basta dargli una bella lavata.
Poi se vuoi puoi bollirli e/o lasciarli a bagno una settimana. Serve solo per eliminare un po’ di tannini e farli affondare prima ma non è obbligatorio 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 370
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di Cristian1 » 28/01/2025, 19:26

@roby70  
Infatti chiedevo per farli affondare prima senza avere problemi...Per quanto riguarda la lampada a LED ancora devo riuscire a trovarla

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di roby70 » 29/01/2025, 8:11

Falli bollire qualche ora.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di USM1919 » 29/01/2025, 15:14

@Cristian1  ciao, ho allestito da qualche mese una vasca per un Betta proprio come vuoi fare tu, attualmente non ho ancora inserito in vasca il Betta perché ho fatto maturare la vasca più di 40gg e sto monitorando bene l’andamento della vasca e delle piante con la fertilizzazione, comunque a breve arriverà anche il Betta. Tornando a te, io ho un filtro simile al tuo ad aria con spugna ma con un vano in cui ho potuto mettere i cannolicchi mini della Sera, per quanto riguarda la vasca la mia è chiusa da 30Lt (28 netti) con una lampada 6500K da 4Watt (i Betta non amano luce forte). Per quanto riguarda i valori devi scendere con le durezze, io ho GH 6; KH 4; pH 7.
Come piante puoi divertirti perché i Betta amano la vegetazione fitta! Io ho una radice con anubias e microsorum poi Criptocoryne, limnophila, hydrocotyle, hygrophila e ceratophyllum come galleggiante. Ho iniziato a fertilizzare dopo due mesi dall’avvio e per evitare alghe inizia a dare 5 ore di luce per poi aumentare di 1/2 ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore. Temperatura in vasca 25/26 gradi. Per aggiustare i valori di GH e KH puoi fare cambi del 20% con acqua demineralizzata fino a raggiungere le durezze idonee. 
Spero di esserti stato d’aiuto. 
Questi utenti hanno ringraziato USM1919 per il messaggio (totale 2):
ellypsys (29/01/2025, 19:20) • banco349 (03/02/2025, 14:02)

Avatar utente
Cristian1
star3
Messaggi: 370
Iscritto il: 03/12/23, 0:07

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di Cristian1 » 29/01/2025, 18:56

@roby70  
 
Salve ho preso i cannolicchi che stasera metto nel filtro chiedevo ma devo aggiungere batteri o lascio così?

Aggiunto dopo 42 minuti 41 secondi:
@USM1919  
 
Salve grz per lo spunto io ho inserito il filtro in allegato e solo stasera sono riuscito a trovare i cannolicchi mini quindi la maturazione inizia da oggi inoltre in vasca ho aggiunto due foglie di catappa per sembrare e acidificare l acqua anche se prenderò le vignette di otanto che acidificano di piu' e da questo momento tengo le mani in tasca x almeno 40 GG intanto studio la dieta settimanale da somministrare se tutto va bene e avrò tutto l occorrente penso di inserire il betta per fine marzo

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
IMG20250129193311_2284691856498963413.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Allestimento vasca per una coppia di betta

Messaggio di USM1919 » 29/01/2025, 22:23

Ottimo, non avere fretta anche se non è sempre così facile, meglio aspettare qualche giorno in più che fare danni. Lascia fare in maniera naturale, io non ho mai inserito attivatori batterici, già le nostre mani in vasca sono portatrici di batteri. Lascia lavorare la vasca e tra due o tre giorni inizia a monitorare i nitriti per vedere quando arriverà il picco degli stessi. Se hai inserito dei legni o radici tra qualche giorno noterai della muffa batterica bianca, niente paura fa tutto parte della maturazione sparirà nel giro di qualche settimana. Meno tocchi e meglio è 😉 Verso la fine del periodo di maturazione controlla nuovamente le durezze così potrai lavorare per eventuali correzioni.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti