Specy ha scritto:settare dal BIOS dove il PC debba partire
Diego ha scritto:Se parte XP è un problema del BIOS
Ragazzi, capisco che a voi pinguinisti possa sembrare un analfabeta...
Devo quindi ricordarvi che ho 50 anni; ho avuto il primo PC quando Diego non era nato... Fate un bel respiro:
Specy, tu sai benissimo che conosco l'origine del tuo nickname; ogni tanto, ancora oggi, fischietto la musichetta di Manic Miner.
In sostanza, so benissimo cos'è un BIOS, come ci si entra, e come si imposta, altrimenti come avrei fatto a partire dalla chiavetta?
Quello che ho capito finora è...
- - Devo installare 'sti dannati Restricted Extras, ci proverò quando torno a casa.
- Devo cercare flash sui "repository", a cui si accede da Software center.
Quello che ancora non capisco, invece...
- Che diavolo è il "terminale", e come ci si entra?
- A che diavolo serve "Esegui", se non è lui il terminale?
- Se Flash player è un plugin
del browser, perché lo trovo sul Software center del sistema operativo?
- Poi... sarò tardo io, ma dove si va per mettere tutto in Italiano, non solo parzialmente?
Ora torno IT...
Quello che ancora non mi spiego è la complessità delle operazioni
sulle cose più semplici.
Capisco che ci siano impostazioni complicatissime, che possono essere modificate solo da esperti, ma ci sono stupidaggini che dovrebbe poter fare chiunque, con due cliccate.
Se voglio Firefox su Windows, quando lo installo mi appare un menu dove scelgo "Italiano"...
Fatto!
In realtà, la lingua viene rilevata in automatico, per cui l'Italiano è di default; devi solo cliccare "OK".
Su Lubuntu, invece... volete ridere?
- La versione base è solo in Inglese, devi andare sui componenti aggiuntivi e cercare con "Language".
- Trovi il Plugin "Langage Pack", provi ad installarlo... e ti dice
"non disponibile per la versione 33" (in Inglese, ovviamente).
- Cerchi di aggiornare Firefox come facevi su Windows, ma la voce "Aggiorna" non c'è.
- Allora ti scarichi un Firefox più recente, espandi la cartella zippata e cerchi un "install" o un "setup"... e non esiste!
- Devi farlo partire dall'eseguibile in quella cartella, perché se lo avvii dal menu ti riparte la vecchia versione 33.
- Alla fine, riesci ad impostare l'icona sul menu, in modo che lanci quel file eseguibile e non il vecchio, ma devi comunque andare sul Language Pack, impostarlo in Italiano e riavviare.
Ok, ci siamo riusciti, ma... Stracazzo!!!... Visto che le altre lingue sono disponibili, ci voleva tanto a mettere un menu come Windows, che ti chiede una semplice cliccata durante l'installazione?
La sensazione è che lo facciano apposta per complicarti la vita.
Capisco l'odio ancestrale verso Microsoft e Bill Gates, ma se quello ha fatto 5 cose giuste su mille, non è il caso di imitarlo almeno su quelle 5?