Pagina 4 di 4
Re: Info su acqua in bottiglia
Inviato: 20/01/2016, 20:19
di cicerchia80
saviola ha scritto:Quindi che valori dovrei avere? Non sapevo che fossero valori sballati[emoji20]
Inviato dal mio G2
Saviò.....st'acqua è GH6 KH6.....a che varori vuoi arrivare,calcola che 2grammi di osso di seppia ogni 100l alzano GH e KH di un punto
Re: Info su acqua in bottiglia
Inviato: 20/01/2016, 21:06
di Marol
diciamo che con i Poecilidi l'elemento importante è il calcio... calcolando che per la maggiore questo elemento si trova disciolto in acqua sotto forma di bicarbonato si tende a raggiungere KH di 8-10 punti e GH segue a ruota maggiorato dal magnesio...
il KH della rete non si può ricavare dalle analisi, la puoi testare? con un GH 10 probabilmente avrai già 7-8 punti di KH che potrebbero andare già bene.
In ogni caso la si può correggere strada facendo o con l'osso pH permettendo o cambi con acqua più dura.
Re: Info su acqua in bottiglia
Inviato: 20/01/2016, 23:34
di saviola
Marol ha scritto:diciamo che con i Poecilidi l'elemento importante è il calcio... calcolando che per la maggiore questo elemento si trova disciolto in acqua sotto forma di bicarbonato si tende a raggiungere KH di 8-10 punti e GH segue a ruota maggiorato dal magnesio...
il KH della rete non si può ricavare dalle analisi, la puoi testare? con un GH 10 probabilmente avrai già 7-8 punti di KH che potrebbero andare già bene.
In ogni caso la si può correggere strada facendo o con l'osso pH permettendo o cambi con acqua più dura.
Domani tempo permettendo, faccio i test della vasca e di quella del rubinetto. Cosi li posto e vediamo. Comunque il KH dovrei averlo a 10 se non ricordo male e il GH a 15 se non ricordo male
Inviato dal mio G2
Re: Info su acqua in bottiglia
Inviato: 20/01/2016, 23:35
di saviola
Scusate ho fatto un casino nel riportare il messaggio
Inviato dal mio G2