Pagina 4 di 6

Re: KH alto

Inviato: 10/01/2016, 23:27
di cicerchia80
Gerry ha scritto:da domani cambio con acqua del rubinetto 10 litri 12% ogni 48 ore vorrei farne 3 niente CO2 e vediamo cosa succede ma con molto sodio le piante soffrono? Legeria densa sta soffrendo molto
io farei dei cambi in parte demireralizzata ed in parte bottiglia con bicarbonato basso e calcio e magnesio alto :-?? Per rialzate il GH ed abbassare il KH


Ma ripeto...sei in maturazione???hai pesci,da quanto hai allestito???

Re: KH alto

Inviato: 10/01/2016, 23:30
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:
Gerry ha scritto:da domani cambio con acqua del rubinetto 10 litri 12% ogni 48 ore vorrei farne 3 niente CO2 e vediamo cosa succede ma con molto sodio le piante soffrono? Legeria densa sta soffrendo molto
io farei dei cambi in parte demireralizzata ed in parte bottiglia con bicarbonato basso e calcio e magnesio alto :-?? Per rialzate il GH ed abbassare il KH


Ma ripeto...sei in maturazione???hai pesci,da quanto hai allestito???
ha guppy e corydoras...manca sapere quando ha allestito...ma con quei nitriti non conviene spostare subito i pesci?o rischia di non trovarli x_x

Re: KH alto

Inviato: 10/01/2016, 23:38
di Gerry
messo a maturare fine novembre pesci traslocati dalla piccola vasca fine dicembre poi dopo ho dovuto cambiare il fondo perchè era calcareo,
cambiando solo in parte acqua con 15l di osmotica per abbassare il pH

Re: KH alto

Inviato: 10/01/2016, 23:50
di Gerry
Ragà scusate la mia ignoranza, conoscete le strisce della tetra il colore dei NO2- e NO3- sono subito dopo il primo quadratino subito dopo il bianco...

Re: KH alto

Inviato: 11/01/2016, 9:29
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto:
Gerry ha scritto:da domani cambio con acqua del rubinetto 10 litri 12% ogni 48 ore vorrei farne 3 niente CO2 e vediamo cosa succede ma con molto sodio le piante soffrono? Legeria densa sta soffrendo molto
io farei dei cambi in parte demireralizzata ed in parte bottiglia con bicarbonato basso e calcio e magnesio alto :-?? Per rialzate il GH ed abbassare il KH


Ma ripeto...sei in maturazione???hai pesci,da quanto hai allestito???
Sarà difficile trovare un'acqua così ...

Re: KH alto

Inviato: 11/01/2016, 9:54
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto: Sarà difficile trovare un'acqua così
quindi????dem e osso di seppia????

Re: KH alto

Inviato: 11/01/2016, 10:11
di lucazio00
No, perché esso alza sia il GH che il KH.
Ci vorrebbe l'acqua demineralizzata più solfato di calcio (gesso) e di magnesio, in modo da bilanciare il GH col KH.
Il gesso ce l'hanno anche in ferramenta.

Re: KH alto

Inviato: 11/01/2016, 10:34
di Jovy1985
Prima di tutto, prima di mettere a posto i valori, devi salvare i pesci! Con i nitriti a 1 rischi seriamente, molto seriamente, di ucciderli...quindi cambia l acqua, per adesso senza preoccuparti troppo dei valori di GH e KH...oppure isola i pesci.

Re: KH alto

Inviato: 12/01/2016, 21:37
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:Prima di tutto, prima di mettere a posto i valori, devi salvare i pesci! Con i nitriti a 1 rischi seriamente, molto seriamente, di ucciderli...quindi cambia l acqua, per adesso senza preoccuparti troppo dei valori di GH e KH...oppure isola i pesci.
.....cambio acqua a gò gò, cmq. i pesci fortunatamente sembrano stare bene,
tra qualche gg. vi riromperò le scatole

Re: KH alto

Inviato: 15/01/2016, 23:38
di Gerry
Rieccomi, La situazione dopo 3gg mi sembra sia tornata "normale" (3 cambi d'acqua di rubinetto circa 15 l per volta, oggi pomeriggio con 10l osmosi, a sera misurati i valori NO3- 10
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 7,6
premetto che i valori di rete sono pH 8 e KH 12

scusate ancora non vorrei andare fuori tema, la riccia fluitans e l'egeria densa dopo tutto sto casino e maltrattamento si riprenderranno ? La riccia si è tutta sfaldata (adesso l'ho sistemata in un retino a galla sotto il neon accanto alle poche cime di egeria quelle ancora sopravvissute, non marce). Qualche consiglio?