200 l senza filtro per scalare

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

200 l senza filtro per scalare

Messaggio di Artik » 14/03/2025, 20:21


Artik ha scritto:
14/03/2025, 11:19
ora inizio a pensale alla fauna e per questo chiamo in causa anche @gem1978, visto che il pallino degli scalare me lo hai messo tu...
il trio sarà:
- corydoras panda / black venezuela (già trovati entrambi da un ottimo fornitore): quanti? 10?
- scalare (a me piacciono i manacapuru, ma sono introvabili a quanto pare): quanti ne metto? 4/5 e una volta formata la coppia li tolgo?
- cardinali.. oppure? rummy nose tetra? quanti?
 
in che ordine parto con gli inserimenti?

@Spumafire  suggerimenti su questo?
I modi definiscono l'uomo.

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

200 l senza filtro per scalare

Messaggio di Khondar » 14/03/2025, 20:48

Scusate se mi intrufolo nella discussione...mi ha incuriosito il senza filtro.
Esattamente che tipo di gestione avrà? Cambi d'acqua settimanali o mensili? 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

200 l senza filtro per scalare

Messaggio di Monica » 14/03/2025, 20:58

Khondar ha scritto:
14/03/2025, 20:48
Esattamente che tipo di gestione avrà?
Ti lascio questo da leggere intanto 😊 https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

Se ti va di approfondire apri senza problemi una discussione 😊

Artik ha scritto:
14/03/2025, 20:21
suggerimenti su questo?
Cardinale, Hemigrammus, Nannostomus ad esempio, una decina senza problemi
Artik ha scritto:
14/03/2025, 20:21
corydoras
Una decina anche per loro 😊 per gli scalare passo ai ragazzi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Artik (14/03/2025, 21:20)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

200 l senza filtro per scalare

Messaggio di Artik » 14/03/2025, 21:43


Khondar ha scritto:
14/03/2025, 20:48
Esattamente che tipo di gestione avrà? Cambi d'acqua settimanali o mensili?
Se tutto va bene… potrebbe essere mai!
 
I modi definiscono l'uomo.

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

200 l senza filtro per scalare

Messaggio di Khondar » 15/03/2025, 1:38


Monica ha scritto:
14/03/2025, 20:58
Se ti va di approfondire apri senza problemi una discussione

sei molto gentile... a dire il vero ricordo questo articolo. Lo lessi affascinato molto tempo fa e mi ha spiegato molte cose.
 
Però pensavo tra me e me ... un senza filtro di circa 200lt che ospita 1 coppia di P. scalare, cory e cardinali sarebbe stupendo ma, mi chiedevo se non fosse troppo complicato.
 
In testa mia il senza filtro l'ho sempre abbinato a vasche fortemente piantumate con piante rapide a perdita d'occhio sul fondo, ad un substrato spesso ma composto da materiale molto poroso che favorisca la colonizzazione batterica ed a una popolazione piuttosto contenuta affinché il carico organico non sia insostenibile per flora e batteri....
 
Ci tengo a precisare che non voglio screditare o criticare, ma voglio provare a capire ancora meglio, perché qui invece vedo:
 
1) fondo sabbioso, poco drenante, non adatto all'attività aerobica, con potenziali bolle anossiche pericolose.
 
2) piante epifite pertanto lentissime e poco fitodepuranti per la maggior parte...se non per le galleggianti che comunque non possono lavorare in quantità esagerata perché anche ricoprendo l'intera vasca ed oscurando quindi l'attività di quelle sottostanti, comunque mi chiedo se basterebbero a gestire il carico.
 
 
Diciamo che, se invece della sabbia, ci fosse qualcosa di più poroso e traspirante, la coppia di P. scalare la vedrei più facile da gestire.
È una bella sfida non c'è che dire.... ma se ci riesci tanto di cappello.
O forse è molto meno complicato di come lo immagino.
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Anche perché seppur avendo sempre lavorato con filtri esterni, il sottoscritto ha sempre mirato ad una gestione senza cambi d'acqua o quasi.
Ma mi sono avvalso dell'aiuto delle piante ornamentali in modo esagerato...
 
E seppur con i nitrati a 0, non ho mai capito come mai i fosfati fossero stratosferici... pagherei oro per capirlo.  Però comunque non vedevo ne alghe ne ciano. Ne facevo cambi...
 
I problemi della mia vasca sono sempre stati di altro ordine... ma vabbe poi usciamo fuori discorso

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

200 l senza filtro per scalare

Messaggio di gem1978 » 15/03/2025, 9:17

Artik ha scritto:
14/03/2025, 11:19
visto che il pallino degli scalare me lo hai messo tu...
il trio sarà:
- corydoras panda / black venezuela (già trovati entrambi da un ottimo fornitore): quanti? 10?
- scalare (a me piacciono i manacapuru, ma sono introvabili a quanto pare): quanti ne metto? 4/5 e una volta formata la coppia li tolgo?
- cardinali.. oppure? rummy nose tetra? quanti?
 
in che ordine parto con gli inserimenti?
eccomi, scusa il ritardo :)
Sui numeri di caracidi e corydoras ti ha già detto Monica. Poi , vedendo come va, si può valutare di aggiungere qualche esemplare per i caracidi.

Sugli scalare se prendi wild o comunque wild form di seconda o terza generazione , potresti partire dai 4 o 5 giovani che scrivevi e provare a tenerli tutti. se durante le riproduzioni iniziano a darsele di santa ragione allora dovresti tenere solo la coppia, se la situazione è gestibile invece...

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Per gli inserimenti, direi che meglio prima i caracidi.
Poi gli altri due valuterei in base alla taglia di acquisto e inserirei i gruppi più giovani prima.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Artik (15/03/2025, 17:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google [Bot] e 5 ospiti