Sembra essersi ambientato bene! Se pensi che la vasca si surriscaldi troppo, potresti mettere due sostegni da tenda da campeggio, quelli che vendono smontati in più pezzi e se li monti formano un arco. Se li inserisci nel terreno, attaccati al pond, in 4 punti equidistanti, e li blocchi in alto, dove si incrociano, con un legaccio, potresti farci arrampicare la vite americana che ho visto lì vicino. Avresti il problema delle foglie, che perderà in autunno, con un po' di pazienza, potresti superarlo. Non so se esteticamente è bello
Progetto mini Pond in partenza
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Pinny
- Messaggi: 5847
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
Bello il pond e anche il pesce! 
Sembra essersi ambientato bene! Se pensi che la vasca si surriscaldi troppo, potresti mettere due sostegni da tenda da campeggio, quelli che vendono smontati in più pezzi e se li monti formano un arco. Se li inserisci nel terreno, attaccati al pond, in 4 punti equidistanti, e li blocchi in alto, dove si incrociano, con un legaccio, potresti farci arrampicare la vite americana che ho visto lì vicino. Avresti il problema delle foglie, che perderà in autunno, con un po' di pazienza, potresti superarlo. Non so se esteticamente è bello 
Sembra essersi ambientato bene! Se pensi che la vasca si surriscaldi troppo, potresti mettere due sostegni da tenda da campeggio, quelli che vendono smontati in più pezzi e se li monti formano un arco. Se li inserisci nel terreno, attaccati al pond, in 4 punti equidistanti, e li blocchi in alto, dove si incrociano, con un legaccio, potresti farci arrampicare la vite americana che ho visto lì vicino. Avresti il problema delle foglie, che perderà in autunno, con un po' di pazienza, potresti superarlo. Non so se esteticamente è bello
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 18146
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
In genere hanno almeno un accenno di baffetti...e diventano molto grandi
Quindi meglio che non lo sia
Le alghe le mangerà lui, non dargli troppo cibo che trova anche da sè.
Bene la pompa, poi fammi sapere come funziona.
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Questo può essere un problema, troppi detriti organici in un breve lasso di tempo...meglio un ombrellone o simili da usare solo nel periodo critico.
Comunque 6 ore al giorno non è tanto, anche se sono le ore centrali.
Posted with AF APP
- BeaGF

- Messaggi: 104
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
@Fiamma
Ecco una foto del nero , poco dopo che mi era stato portato. Non ne ho tante, perchè non è quasi mai stato fermo un momento (dalle altre che ho non si vede praticamente niente, sono tutte mosse o prendono una parte di pinna o poco più), poi c'è stata la storia dell'altro ammalato e....
Ha le "narici" belle sporgenti, ma non mi sembrano baffi. La foto l'ha ripreso dal basso e si vede il fondo metallico rossiccio sotto al nero.
Questa mattina alle 10:30 le foglie di ninfea erano già illuminate, ma il sole non arrivava fino in fondo al pond.
Il ceratofillo che si è posato più o meno in mezzo al mastello inizia a ricevere qualcosa alle 12.
Considera che quando ho fatto le foto col l'ambientamento del nero, in mezzo alla ninfea, non erano le 16 ed quella parte era già in ombra, l'altra metà invece era sotto il sole.
La parte est-sud/est è protetta dagli alberelli che ci sono e in profondità è raggiunta dalla luce solo a partire dal primo pomeriggio. La mattina la parte che si illumina prima, quella dove ho messo la ninfea è a ovest- nord/ovest.
Poi, le piantre che ormai svettano 50 cm sopra la superficie dell'acqua sono illuminate tutta la mattina e buona parte del pomeriggio, ma l'acqua rimane "in ombra" al di fuori degli orari che ti ho detto.
Ecco una foto del nero , poco dopo che mi era stato portato. Non ne ho tante, perchè non è quasi mai stato fermo un momento (dalle altre che ho non si vede praticamente niente, sono tutte mosse o prendono una parte di pinna o poco più), poi c'è stata la storia dell'altro ammalato e....
Ha le "narici" belle sporgenti, ma non mi sembrano baffi. La foto l'ha ripreso dal basso e si vede il fondo metallico rossiccio sotto al nero.
Questa mattina alle 10:30 le foglie di ninfea erano già illuminate, ma il sole non arrivava fino in fondo al pond.
Il ceratofillo che si è posato più o meno in mezzo al mastello inizia a ricevere qualcosa alle 12.
Considera che quando ho fatto le foto col l'ambientamento del nero, in mezzo alla ninfea, non erano le 16 ed quella parte era già in ombra, l'altra metà invece era sotto il sole.
La parte est-sud/est è protetta dagli alberelli che ci sono e in profondità è raggiunta dalla luce solo a partire dal primo pomeriggio. La mattina la parte che si illumina prima, quella dove ho messo la ninfea è a ovest- nord/ovest.
Poi, le piantre che ormai svettano 50 cm sopra la superficie dell'acqua sono illuminate tutta la mattina e buona parte del pomeriggio, ma l'acqua rimane "in ombra" al di fuori degli orari che ti ho detto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di BeaGF il 07/06/2025, 18:18, modificato 1 volta in totale.
- BeaGF

- Messaggi: 104
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
@Pinny Sì, con papà avevamo un'idea di ombreggiare...ora vediamo come va nei prossimi giorni.
Almeno quest'anno , eventualmente, la copertura sarebbe artificiale, poi vedremo.
Almeno quest'anno , eventualmente, la copertura sarebbe artificiale, poi vedremo.
- BeaGF

- Messaggi: 104
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
Ecco i 2 porcelli
Aggiunto dopo 16 minuti 44 secondi:
@Fiamma @Pinny
Oggi era pieno di alghe....ma proprio tantissime, tipo che mettendo giù il braccio, in qualsiasi punto, il braccio si trovava in mezzo a una vera e propria rete di alghe, almeno fino a 50 cm di profondità, insomma fino a dove riuscivo a provare. Ne ho tolte un po', quelle che riuscivo....alcune più morbide, altre più dure...
Il ceratofillo credo che stia morendo, è bene che ne riprenda altro, giusto?!?
I due porcellini di sopra li posso inserire a fine settimana?!?
O aspetto di riprendere il ceratofillo? O mi potrebbero aiutare con le alghe? O per le alghe cerco di prendere delle Limnea che sono grandi?!?
Domani o giovedì la ninfea dovrebbe fiorire....oggi un bocciolo era a pelo d'acqua.
L'areatore sembra tutto ok.
Altro consiglio....con 2 filtri maturi volevo continuare a tenere almeno una vasca a casa.
63l lordi...50 netti.., non vorrei pesci con esigenze di acqua troppo diverse da quelle dell'acqua di rubinetto e se possibile, non vorrei il riscaldatore (ce l'ho cmq, anche se non l'ho mai usato). Temperatura minima 20* circa in inverno (raramente è arrivato a 19 e un solo giorno a 18).
Dite che con 4 endler (1 maschio e 3 femmine) mi incasino la vita? Ce la fanno ad autoregolarsi se non metto il riscaldatore d'inverno e l'estate la temperatura è alta? Insomma seguendo la stagionalità, senza stare 365 giorni in condizioni ottimali?!? Alternative?
Grazie ancora.
Aggiunto dopo 16 minuti 44 secondi:
@Fiamma @Pinny
Oggi era pieno di alghe....ma proprio tantissime, tipo che mettendo giù il braccio, in qualsiasi punto, il braccio si trovava in mezzo a una vera e propria rete di alghe, almeno fino a 50 cm di profondità, insomma fino a dove riuscivo a provare. Ne ho tolte un po', quelle che riuscivo....alcune più morbide, altre più dure...
Il ceratofillo credo che stia morendo, è bene che ne riprenda altro, giusto?!?
I due porcellini di sopra li posso inserire a fine settimana?!?
O aspetto di riprendere il ceratofillo? O mi potrebbero aiutare con le alghe? O per le alghe cerco di prendere delle Limnea che sono grandi?!?
Domani o giovedì la ninfea dovrebbe fiorire....oggi un bocciolo era a pelo d'acqua.
L'areatore sembra tutto ok.
Altro consiglio....con 2 filtri maturi volevo continuare a tenere almeno una vasca a casa.
63l lordi...50 netti.., non vorrei pesci con esigenze di acqua troppo diverse da quelle dell'acqua di rubinetto e se possibile, non vorrei il riscaldatore (ce l'ho cmq, anche se non l'ho mai usato). Temperatura minima 20* circa in inverno (raramente è arrivato a 19 e un solo giorno a 18).
Dite che con 4 endler (1 maschio e 3 femmine) mi incasino la vita? Ce la fanno ad autoregolarsi se non metto il riscaldatore d'inverno e l'estate la temperatura è alta? Insomma seguendo la stagionalità, senza stare 365 giorni in condizioni ottimali?!? Alternative?
Grazie ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 18146
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
No.Appena si alzano le temperature cominciano a moltiplicarsi.
Per l'acquario e la scelta dei pesci però magari apri un topic in Primo ( anche se non lo è) o in Allestimento...comunque con quelle minime sono molti i pesci che puoi tenere senza riscaldatore.
Per le alghe, probabilmente è stato il caldo improvviso.
Posted with AF APP
- BeaGF

- Messaggi: 104
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
@Fiamma
Le alghe sembrano piano diminuire....ho un po' paura dell'effetto eutrofizzazione...se muoiono tutte insieme non mi rimane ossigeno in vasca...cmq tengo attaccatol'areatore.
Ho inserito il nero venerdì scorso....lo intravedo sfrecciare da una parte all'altra del pond ma senza riuscire ad osservarlo bene. Ho provato anche a dargli tre volte un pizzico di cibo ma non affiora, forse lo mangia in fondo o forse lo ignora, non so....penso stia bene, ma non sono riuscita ad osservarlo, è grave non riuscire a vedere come sta prima di inserire gli altri pesci?
Posso, dopo aver rimisurato tutti i parametri e averli trovati "normali" mettere anche gli altri 2 rossi? Intorno a lunedì prossimo, pensavo.
Intanto in acquario la temperatura oscilla tra i 27 e i 30 gradi, in media più alta di quella del pond (devo cmq rimisurarla), basta sempre il solito acclimatamento ? Per il nero, tra lasciarlo a bagno con la vaschetta e inserire l'acqua del pond piano piano ci messo circa un'oretta...
Le alghe sembrano piano diminuire....ho un po' paura dell'effetto eutrofizzazione...se muoiono tutte insieme non mi rimane ossigeno in vasca...cmq tengo attaccatol'areatore.
Ho inserito il nero venerdì scorso....lo intravedo sfrecciare da una parte all'altra del pond ma senza riuscire ad osservarlo bene. Ho provato anche a dargli tre volte un pizzico di cibo ma non affiora, forse lo mangia in fondo o forse lo ignora, non so....penso stia bene, ma non sono riuscita ad osservarlo, è grave non riuscire a vedere come sta prima di inserire gli altri pesci?
Posso, dopo aver rimisurato tutti i parametri e averli trovati "normali" mettere anche gli altri 2 rossi? Intorno a lunedì prossimo, pensavo.
Intanto in acquario la temperatura oscilla tra i 27 e i 30 gradi, in media più alta di quella del pond (devo cmq rimisurarla), basta sempre il solito acclimatamento ? Per il nero, tra lasciarlo a bagno con la vaschetta e inserire l'acqua del pond piano piano ci messo circa un'oretta...
- Fiamma
- Messaggi: 18146
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
BeaGF, starà esplorando la nuova casa...poi da mangiare ne trovano in abbondanza nei pond, tra alghe e microfauna.
Sì
Sì
Posted with AF APP
- BeaGF

- Messaggi: 104
- Iscritto il: 21/09/24, 20:53
-
Profilo Completo
Progetto mini Pond in partenza
@Fiamma le temperature dell'aria in questi giorni raggiungono i 36, 37 gradi. Nel pond ieri c'è ne erano tra i 27 e i 28,5, in acquario fissi a 29-30 (oggi non ho acceso per niente la luce).
Se riesco li sposto tra domani sera e lunedì mattina perchè poi è prevista pioggia....oppure devo aspettare (causa pioggia) il fine settimana. Domani cerco di rifare le analisi e vedo come vanno se è tutto ok li sposto altrimenti aspetto (anche perchè con la pioggia le temperature dovrebbero rientrare di qualche grado).
Se riesco li sposto tra domani sera e lunedì mattina perchè poi è prevista pioggia....oppure devo aspettare (causa pioggia) il fine settimana. Domani cerco di rifare le analisi e vedo come vanno se è tutto ok li sposto altrimenti aspetto (anche perchè con la pioggia le temperature dovrebbero rientrare di qualche grado).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

