Pagina 4 di 7
Nuovo billy 45
Inviato: 11/04/2025, 21:43
di Savino89
gem1978 ha scritto: ↑11/04/2025, 21:20
Savino89 ha scritto: ↑11/04/2025, 19:51
è marrone scuro
sono i tannini e gli acidi rilasciati. Male non fanno
Puoi lasciare così e quando farai il cambio per sistemare i valori si schiarirà.
Tieni solo d'occhio le piante se dovessero patire
Mi preoccupano proprio loro... che stavano incominciando ad ambientarsi per bene e mo stanno praticamente senza luce... mo domani gli monto la luce aggiuntiva ma non so quanto possa migliorare...per il momento ho messo la spugnetta ai carboni attivi di serie ma penso faccia poco...magari controllo gli NO
2- tra un paio di giorni e se si sono azzerati faccio il cambio del 50%?
Nuovo billy 45
Inviato: 12/04/2025, 8:30
di gem1978
Savino89 ha scritto: ↑11/04/2025, 21:43
migliorare...per il momento ho messo la spugnetta ai carboni attivi
toglila. Con quella assorbi anche i nutrienti alle piante e le affami
Savino89 ha scritto: ↑11/04/2025, 21:43
magari controllo gli NO
2- tra un paio di giorni e se si sono azzerati faccio il cambio del 50%?
innanzitutto non avere fretta

L'idea di aggiungere una luce è buona, anche monitorare gli NO
2-.
Quando saranno tornati a zero fai test del mangime per vedere se il sistema tiene botta.
Dopodiché giro di test completo e vediamo come sistemare le durezze, come scrivevo schiarirà anche l'acqua.
Nuovo billy 45
Inviato: 12/04/2025, 9:30
di Savino89
gem1978 ha scritto: ↑12/04/2025, 8:30
Savino89 ha scritto: ↑11/04/2025, 21:43
migliorare...per il momento ho messo la spugnetta ai carboni attivi
toglila. Con quella assorbi anche i nutrienti alle piante e le affami
Savino89 ha scritto: ↑11/04/2025, 21:43
magari controllo gli NO
2- tra un paio di giorni e se si sono azzerati faccio il cambio del 50%?
innanzitutto non avere fretta

L'idea di aggiungere una luce è buona, anche monitorare gli NO
2-.
Quando saranno tornati a zero fai test del mangime per vedere se il sistema tiene botta.
Dopodiché giro di test completo e vediamo come sistemare le durezze, come scrivevo schiarirà anche l'acqua.
A ok perfetto! Non sapevo di questo inconveniente della spugnetta. Allora prossima settimana farò come hai detto! Grazie!
Nuovo billy 45
Inviato: 12/04/2025, 20:00
di gem1978
Nuovo billy 45
Inviato: 15/04/2025, 12:32
di Savino89
gem1978 ha scritto: ↑12/04/2025, 8:30
Quando saranno tornati a zero fai test del mangime per vedere se il sistema tiene botta.
Dopodiché giro di test completo e vediamo come sistemare le durezze, come scrivevo schiarirà anche l'acqua.
Stamattina ho fatto NO
2- ed NO
3- ed erano a zero, così ho messo un po di mangime e dopo 4 ore ho ricontrollato e sono risultati di nuovo a zero!
Come procedo ora? Domani faccio tutti i test per valutare ed eventualmente fare il cambio d acqua per sistemarli?
Nuovo billy 45
Inviato: 15/04/2025, 13:38
di roby70
Savino89 ha scritto: ↑15/04/2025, 12:32
Domani faccio tutti i test per valutare ed eventualmente fare il cambio d acqua per sistemarli?
Direi di si..
Nuovo billy 45
Inviato: 15/04/2025, 19:53
di Savino89
roby70 ha scritto: ↑15/04/2025, 13:38
Savino89 ha scritto: ↑15/04/2025, 12:32
Domani faccio tutti i test per valutare ed eventualmente fare il cambio d acqua per sistemarli?
Direi di si..
Ok perfetto... pero pensandoci su prima di aggiustare i valori, dovrei decidere la fauna...e mi serve il vostro aiuto, se devo aprire un nuovo post in una sezione diversa ditemi pure.
Allora quasi sicuramente vorrei mettere delle neocaridine davidi yellow neon e non mi dispiacerebbe vederle riprodursi... ma non voglio un acquario monospecifico, vorrei anche dei piccoli pesci, quelli che più mi piacciono sono le microrasbora galaxy, le boraras brigittae, Danio erythromicron, danio choprae e magari un bel betta halfsun poi se ci sono altre specie consigliatemi. Un altro dubbio è sulle temperature estive casa non è climatizzata e fa abbastanza caldo... per le galaxi leggevo che sopra i 28 gradi muoiono...
Nuovo billy 45
Inviato: 16/04/2025, 8:03
di roby70
Savino89 ha scritto: ↑15/04/2025, 19:53
neocaridine davidi yellow neon e non mi dispiacerebbe vederle riprodursi...
Se le metti con gli altri pesci facilmente le baby vengono predate.
Savino89 ha scritto: ↑15/04/2025, 19:53
le microrasbora galaxy, le boraras brigittae, Danio erythromicron, danio choprae e magari un bel betta halfsun
Tra questi la scelta migliore che vedo è betta + boraras.
-
Savino89 ha scritto: ↑15/04/2025, 19:53
per le galaxi leggevo che sopra i 28 gradi muoiono...
Non è detto ma sopportano male le alte temperature
Nuovo billy 45
Inviato: 16/04/2025, 8:46
di Savino89
roby70 ha scritto: ↑16/04/2025, 8:03
Savino89 ha scritto: ↑15/04/2025, 19:53
Se le metti con gli altri pesci facilmente le baby vengono predate.
Se mettessi prima loro per qualche mese e poi magari boraras e poi betta? Un altro dubbio sulle
Caridina e se per la loro sensibilità ai metalli pesanti non riuscissi a fertilizzare bene... è così o posso stare tranquillo con le piante che ho?
Tra questi la scelta migliore che vedo è betta + boraras.
roby70 ha scritto: ↑16/04/2025, 8:03
roby70 ha scritto: ↑16/04/2025, 8:03
In che quantità le boraras?
roby70 ha scritto: ↑16/04/2025, 8:03
- Non è detto ma sopportano male le alte temperature
Il problema è che non ho idea di che temperature possa raggiungere l acquario...in casa d estate ho 30 gradi...


Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Scusa il casino nelle citazioni, ma ancora non ho capito come rispondere a ogni domanda...
Nuovo billy 45
Inviato: 16/04/2025, 15:13
di gem1978
Savino89 ha scritto: ↑16/04/2025, 8:48
ancora non ho capito come rispondere a ogni domanda...
selezioni il testo e si apre un piccolo menù contestuale "quota il testo selezionato" clicca, et voilà.
Savino89 ha scritto: ↑16/04/2025, 8:48
problema è che non ho idea di che temperature possa raggiungere l acquario...in casa d estate ho 30 gradi...
puoi usare delle ventole per abbassare la temperatura di qualche grado.