Pagina 4 di 5

Cianobatteri persistenti

Inviato: 08/05/2025, 7:01
di Topo
Prova ma secondo me stai su troppo blu… 

Cianobatteri persistenti

Inviato: 08/05/2025, 7:18
di Lenry99

Topo ha scritto:
08/05/2025, 7:01
troppo blu

Quoto 

Cianobatteri persistenti

Inviato: 11/05/2025, 15:43
di Enrycucs
Ho appena fatto i test :
pH 7,2 , Kh4, GH7, NO3- 10mg, PO43- 0,1 mg, conducibilità 332 µS/cm .
 
Come detto in precedenza i cianobatteri si stanno riformando.
 
Cosa mi consigliate?
Posso variare ancora le percentuali dei colori della plafoniere wrgb?
 

Aggiunto dopo 53 secondi:
Mi correggo PO43- 1 mg

Cianobatteri persistenti

Inviato: 11/05/2025, 16:42
di Lenry99

Enrycucs ha scritto:
11/05/2025, 15:44
conducibilità 332 µS/cm

Ciao, per alzare la conducibilità cosa hai aggiunto?
Ho visto che si e' alzato anche il pH, hai cambiato qualcosa?
Come e' settata in questo momento la plafo?
Grazie

Cianobatteri persistenti

Inviato: 11/05/2025, 17:48
di Enrycucs
Ho fatto un cambio di recente ed ho rimineralizzato con degli integratori di KH e GH liquidi anziché l'Amazonas Salt della SHG che utilizzo solitamente.Probabilmente ne ho dosato di più. 
 
La plafoniera ha 30 mn. alba e 30 min tramonto con 8 ore piene 100% rosso, 45% verde e 61% blu.

Cianobatteri persistenti

Inviato: 11/05/2025, 18:03
di Lenry99

Enrycucs ha scritto:
11/05/2025, 17:48
100% rosso, 45% verde e 61% blu
Ma i valori mi sembrano corretti forse cond troppo alta a causa dei sali potrebbe essere troppo potassio ma chiedo a @Rindez  
Ok che e' quello che ti e' stato consigliato,
Se non ricordo male ti si formano negli angoli frontali corretto?
Ma prima di questa plafo che cosa avevi? Se non erro i problemi sono iniziati dopo un anno che hai iniziato a usare questa plafo.
Corretto?

Cianobatteri persistenti

Inviato: 11/05/2025, 18:10
di Enrycucs
Prima avevo la plafoniera originale della Askoll che avevo sostituito con una lampada LED della Aquatlantis ma era al massimo perché non avevo Il dimmer. 
 
Dopo qualche anno si è bruciata ed ho comprato la Chihiros. 
 
Stavo pensando se il problema potrebbe essere nella CO2, forse troppa o troppo poca.

Cianobatteri persistenti

Inviato: 11/05/2025, 18:22
di Lenry99

Enrycucs ha scritto:
11/05/2025, 18:10
CO2, forse troppa o troppo poca.

Forse di era meglio cove avevi il pH prima 6,8 (anche se avevi comunque i ciano)
 
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
 
Ma le piante come stanno? Perché se crescono ...
 
Ma dove ti si formano mi sembra una zona in cui arriva poca luce,
Ti si formano solo sul fondo?
 
Ma quanti lumen hai?
Il profilo e' corretto? Perché vedo due plafoniere da profilo

Aggiunto dopo 13 minuti 41 secondi:
Scusa altra domanda quindi prepari tu l' acqua? CHe acqua usi?
Scusa prima non avevi ciano cosa e' cambiato secondo te? Solo la plafo?

Cianobatteri persistenti

Inviato: 11/05/2025, 18:37
di Rindez
Secondo me i problemi alla base sono diversi.
Quel tipo di lampada non l'ho mai avuta...se quel settaggio lo ha consigliato will..mi fido.
L'altro fattore principale sono la.crescita delle piante.
Va sicuramente rivista la.fertilizzazione ..apri un post di là.
E la ricostruzione dell'acqua( sali liquidi sono pessimi)...apri un post in chimica.

Cianobatteri persistenti

Inviato: 11/05/2025, 18:58
di Lenry99

Rindez ha scritto:
11/05/2025, 18:37
lampada non l'ho mai avuta...

Mi sa che hai ragione la plafo non è il problema,
grazie rindez