Pagina 4 di 5
Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 6:21
di Certcertsin
Tatanka ha scritto: ↑09/10/2025, 19:16
visto che l'acqua si "purificata" da tutto quello che ho immesso prima, in
Tatanka ha scritto: ↑09/10/2025, 19:16
Conducibilita' 410 .
Qualcosa c è sempre.
Vado a vedere l acqua di rete
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Sincero ?
Ci capisco nulla, mi sono riletto tutto
A me sarebbe piaciuto sapere almeno spannometricamente che acqua c è in vasca ora ma è quasi impossibile.
Quindi proviamo a dare pochino di tutto basandoci su test e conducibilita..
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Vediamo i macro .
Hai poco fosforo , porta i fosfati a 2 mg/l.
Hai azoto piu che sufficiente.
Darei una spruzzata di potassio alla cieca riesci a calcolare quanto oer apportarne 3 mg/l con il nitrato di potassio?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Hai il valore del pH?
Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 9:32
di Tatanka
Certcertsin ha scritto: ↑16/10/2025, 6:31
Hai il valore del pH?
pH 7,4 (test JBL)
Certcertsin ha scritto: ↑16/10/2025, 6:31
Hai poco fosforo , porta i fosfati a 2 mg/l.
Il calcolatore mi da 1 ml per 220 litri e porta il PO
43- a 2,1
Certcertsin ha scritto: ↑16/10/2025, 6:31
Darei una spruzzata di potassio alla cieca riesci a calcolare quanto oer apportarne 3 mg/l con il nitrato di potassio?
Le istruzioni del fluorish parlano di 5 ml per 125 litri per apportare 2 mg per litro, provvedero' proporzionalmente.
Certcertsin ha scritto: ↑16/10/2025, 6:31
Sincero ?
Ci capisco nulla, mi sono riletto tutto
Allora siamo in due
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Appena mi dirai il tuo placet provvedo alla mescita

Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 10:08
di Certcertsin
Tatanka ha scritto: ↑16/10/2025, 9:34
Le istruzioni del fluorish parlano di 5 ml per 125 litri per apportare 2 mg per litro, provvedero' proporzionalmente
Io qui invece darei quasi quasi il nitrato di potassio
Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 11:00
di Tatanka
Certcertsin ha scritto: ↑16/10/2025, 10:08
Io qui invece darei quasi quasi il nitrato
Ok, ne sciolgo 100 grammi in un litro di acqua e poi vado di calcolatore, intanto procedo con il fosforo
Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 11:03
di Certcertsin
Tatanka ha scritto: ↑16/10/2025, 11:00
ne sciolgo 100 grammi in un litro di acqua e poi vado di calcolatore,
Fai in mezzo litro.
Acqua bella calda e meglio osmotica
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Da ricetta sarebbero 125 grammi.
Nessun problema scioglierne meno, l importate è ricordarsi
Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 11:45
di Tatanka
Quando ho letto avevo gia fatto un litro per 100 grammi e andando sul calcolatore per un aumento di 2,6 mg/l mi da 10 ml di prodotto.
ho indicato 220 litri di acqua, 100 di prodotto e un litro di acqua. Praticamente la tabella mi indica un aumento di nitrati di 2,6.
quindi dovrebbe andare NO
3- attorno ai 23 mg/l in totale, giusto?.
Scusa ma sto cercando di capire un po di piu' in modo da non stare sempre qua a chiedere
Aggiunto dopo 58 secondi:
Comunque è 'un problemaccio sciogliere i granuli

Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 11:54
di Certcertsin
Tatanka ha scritto: ↑16/10/2025, 11:46
Comunque è 'un problemaccio sciogliere i granuli
Lo so devi scuotere finché scendono le orecchie sul collo.
L acqua calda aiuta.
Pensa che nella ricetta originale avresti dovuto mettere 250 grammi in un litro.
Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 18:28
di Tatanka
Bene, dopo essermi massacrato a scuotere la bottiglia ho inserito 10 ml di potassio e con uno ml di fosforo ho concluso, ora tra qualche giorno controllo o valori e posto. Intanto inseriro' piante nuove compreso galleggianti.
Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 21:08
di Certcertsin
Tatanka ha scritto: ↑16/10/2025, 18:28
compreso galleggianti.
Valutare sempre molto attentamente il loro inserimento perche?
Corretta fertilizzazione?
Inviato: 16/10/2025, 21:12
di Tatanka
Certcertsin ha scritto: ↑16/10/2025, 21:08
inserimento perche?
Vorrei creare innanzi tutto una zona di ombra sulle anubias e poi per muovere il velo dell'acqua