Pagina 4 di 7
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 21/05/2025, 10:01
di Topo
E si vedendo le rocce sono le stesse
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 21/05/2025, 10:40
di Andcost
AlessandroC1 ha scritto: ↑20/05/2025, 22:42
Una l’ho trovata morta sta sera cause sconosciute (la lascio dentro ?)
Questo mi era sfuggito, no togli
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 21/05/2025, 13:22
di AlessandroC1
Ok quindi :
- levo il cadavere della caridina
- sposto la luce in modo che prenda il più possibile la parte posteriore anziché anteriore.
Sì la parte davanti la lasciavo appositamente spoglia, per quello volevo riempire di piante galleggianti. Ma la Lemna non sta facendo lo sporco lavoro che speravo, magari lascio ancora fino a questo weekend e se la vasca continua a riempirsi di alghe la toglierò e rimetterò la Egeria a sto punto, sperando faccia qualcosa…
Per carenze varie tipo il fosforo, come faccio a misurarle ?
Non sto fertilizzando nulla per il momento (forse per questo la vallisneria stenta, ma allora perché l’echinodorus sembra andare alla grande ?), se dovessi integrare elementi vari ho l’impressione che andrei alla cieca e magari creando un’altra esplosione di alghe?
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Comunque non ho capito quali siano le alghe puntiformi ma preciso che non vedo nessuna alga nera a pennello, almeno per ora

Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 21/05/2025, 17:33
di Andcost
Andiamo per gradi
AlessandroC1 ha scritto: ↑21/05/2025, 13:25
Ma la Lemna non sta facendo lo sporco lavoro che speravo, magari lascio ancora fino a questo weekend e se la vasca continua a riempirsi di alghe la toglierò e rimetterò la Egeria a sto punto, sperando faccia qualcosa…
Dai tempo alle piante di adattarsi. Ora hai già dimezzato le durezze, o almeno il KH.
Per ora non toccare più le piante, se vuoi mettere l'egeria ok ma non togliere nulla.
AlessandroC1 ha scritto: ↑21/05/2025, 13:25
Per carenze varie tipo il fosforo, come faccio a misurarle ?
Con il test dei PO
43- e sei in carenza
Stessa cosa per ferro e nitrati.
AlessandroC1 ha scritto: ↑21/05/2025, 13:25
Non sto fertilizzando nulla per il momento (forse per questo la vallisneria stenta, ma allora perché l’echinodorus sembra andare alla grande
Probabilmente una si è già adattata oppure è più "rapida" o ha un apparato radicale maggiore.
Entrambe si nutrono dal fondo quindi si può pensare di fertilizzare mettendo uno stick vicino le radici.
AlessandroC1 ha scritto: ↑21/05/2025, 13:25
se dovessi integrare elementi vari ho l’impressione che andrei alla cieca e magari creando un’altra esplosione di alghe?
E qui puoi chiedere in fertilizzazione
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 22/05/2025, 12:19
di AlessandroC1
Ok !
Ho spostato il neon, ora entrambi sono più « in fondo » possibile (nonostante ciò la parte spoglia resta comunque illuminata, vedremo).
La caridina ho provato a toglierla ma era stata divorata dalle altre

Ora vado via questo weekend, vi aggiorno al mio rientro, speriamo bene !
Aggiunto dopo 20 secondi:
E grazie mille dei consigli intanto!
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 22/05/2025, 18:05
di Andcost
AlessandroC1 ha scritto: ↑22/05/2025, 12:19
Ho spostato il neon, ora entrambi sono più « in fondo » possibile (nonostante ciò la parte spoglia resta comunque illuminata, vedremo).
Perfetto, l'importante è che illumini le piante
AlessandroC1 ha scritto: ↑22/05/2025, 12:19
Ora vado via questo weekend, vi aggiorno al mio rientro, speriamo bene !
Aggiunto dopo 20 secondi:
E grazie mille dei consigli intanto!

facci sapere
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 03/06/2025, 21:19
di AlessandroC1
Ragazzi eccoci qua.
Son tornato stamattina dopo un lungo weekend fuori casa, la situazione non é delle migliori.
Le alghe stanno prendendo il sopravvento, ora mi cimento in una bella pulita e cambio d’acqua ma vi lascio vedere le foto.
Alghe verdi sopra sabbia decori piante e vetri.
Addirittura la lemna minor sembra esserne impestata nelle radici aeree come vedete in foto.
Insomma ma che devo fare per sbarazzarmi di ste maledette alghe ??



Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 03/06/2025, 22:05
di Lenry99
Ciao caro, l' acquario ha due mesi quindi le fila possono starci.
Quello che vedo (ok che hai messo galleggianti) e' che hai tanto fondo sabbioso senza piante. (Sabbia quasi bianca?)
Che io sappia, un acquario deve avere almeno il 75% del fondo coperto da piante.
Volevi creare questo layout, ovvero fondo con piante dove si vedeva tanta sabbia?
Quello che e' positivo e' che non mi sembra di vedere ciano, sono un po' insicuro sulle radici della lemna per il resto non mi sembra di vederle.
Hai circa 20 lumen litro, con tutta quella lemna come stanno le "sorelle" in fondo?
Ciao vediamo il parere degli altri


Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 03/06/2025, 23:05
di AlessandroC1
Purtroppo temo siano proprio cianobatteri invece, si vedono in particolare nell’ultima foto sulle rocce piccole. Sono ciano questi no ?
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Per quanto riguarda il layout, sì volevo fare proprio una vasca con la parte frontale molto libera e sabbia fina chiara e visibile. Purtroppo sembra non volerne sapere e mi tocca forse abbandonare questo desiderio…
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Cavoli le alghe persino nelle radici della lemna non me l’aspettavo. Davvero non so più che fare, se anche aggiungessi piante nella sabbia davanti tipo della sagittaria arrivato a sto punto ho davvero paura che non risolverebbe e anzi si riempirebbero pure loro di alghe e mi complicherebbe ancora di più la manutenzione.
Probabilmente l’acqua che uso non va bene o non ha i valori giusti ? Non so davvero più che pensare
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Per le piante sul fondo : sempre uguali, la lemna é come non ci fosse per le anubias (che però viene attaccata da ste maledette alghe), gli echinodorus sono perfetti (pure loro attaccati dalle alghe ma meno, e le foglie sono belle verdi e rigogliose) e la vallisneria continua a stentare purtroppo, ma comunque come già stentava prima (forse per via del fatto che non sto fertilizzando)
Nuovo avvio: disastro !
Inviato: 03/06/2025, 23:20
di Lenry99
AlessandroC1 ha scritto: ↑03/06/2025, 23:11
vasca con la parte frontale molto libera e sabbia fina chiara e visibile
Sai perché ti ho detto se volevi quel layout? Perché sto lottando da ottobre 2024 con l' acquario di mio nipote che vuole lo stesso layout ma non c'e verso



ora stiamo continuando a coprire la sabbia con piante, sta andando meglio ma la sabbia bianca è un incubo


Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
AlessandroC1 ha scritto: ↑03/06/2025, 23:11
cianobatteri invece, si vedono in particolare nell’ultima foto sulle rocce piccole
Mi spiace caro non le vedo, ma mi fido... Sai usare h2o2 contro i ciano?
Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
AlessandroC1 ha scritto: ↑03/06/2025, 23:11
forse per via del fatto che non sto fertilizzando
No caro devi fertilizzare,