Pagina 4 di 6
Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 06/06/2025, 12:16
di Spumafire
empty ha scritto: ↑06/06/2025, 12:10
Qualcuno li ha mai usati? rilasciano eccessivamente tannini anche dopo averli fatti bollire o colorano poco come i Red Wood?
Personalmente mai usati,ma da quel che so,rilasciano molto poco in acqua

Probabilmente lo vedrai anche nella bollitura che l’acqua non verrà colorata molto

Non vanno bene per le tisane ai tannini per intenderci

Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 06/06/2025, 12:25
di empty
Spumafire ha scritto: ↑06/06/2025, 12:16
Non vanno bene per le tisane ai tannini per intenderci
Beh quando ho usato i redwood qualcosina l'avevano rilasciata
Questi essendo più scuri davo per scontato che rilasciassero più tannini
Che poi la tisana di tannini al Betta piace... ma a me no


Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 06/06/2025, 19:05
di Spumafire
empty ha scritto: ↑06/06/2025, 12:25
Beh quando ho usato i redwood qualcosina l'avevano rilasciata
Questi essendo più scuri davo per scontato che rilasciassero più tannini
Qualsiasi legno qualcosina rilascia,questi dovrebbero rilasciare poco

empty ha scritto: ↑06/06/2025, 12:25
Che poi la tisana di tannini al Betta piace
Non bollente però

Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 12/06/2025, 17:46
di empty
Gli acquari che ho al momento hanno plafoniere potenti e CO2, per il bettario sarà l'esatto opposto... No CO2 e illuminazione modesta ( Blau Nano Lumina RGB+ oppure ONF Flat nano entrabe 15w), non mi aspetto di poter mettere Rotala Macandra o Alternanthera Reineckii come negli altri...
Anubias nana, Bucephalandra kedagang, Bucephalandra red, Hygrophila Pinnatifida, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne parva, Eriocaulon Vietnam, phyllanthus fluitans
Emerse:
Rotala indica bonsai, Lobelia cardinalis, Proserpinaca palustris, Ludwigia repens Mesacana, Marsilea hirsuta, Hygrophila Pinnatifida
Consigli o alternative?
Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 12/06/2025, 18:06
di Monica
empty ha scritto: ↑12/06/2025, 17:46
Hygrophila Pinnatifida
Questa è una pianta estremamente esigente per quanto riguarda la luce

la eviterei
Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 12/06/2025, 18:18
di empty
Monica ha scritto: ↑12/06/2025, 18:06
Questa è una pianta estremamente esigente per quanto riguarda la luce la eviterei
Anche se la mettessi solo emersa?
Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 12/06/2025, 21:45
di Monica
Emersa secondo me puoi provare

Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 15/06/2025, 16:10
di empty
Monica ha scritto: ↑12/06/2025, 21:45
Emersa secondo me puoi provare
Hygrophila e le epifite uso le potature degli altri acquari :-bd tanto vale provare
per le piante emerse devo inserire solo le radici in acqua o una parte può rimanere sommersa?
Per quanto riguarda la luce? possono andar bene le plafoniere che ho citato?
Rimuovendo la terra e immergendo solo le radici si posso usare anche piante non acquatiche? tipo fittonia e fico rampicante??
Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 15/06/2025, 17:35
di LouisCypher
empty ha scritto: ↑15/06/2025, 16:10
immergendo solo le radici si posso usare anche piante non acquatiche? tipo fittonia e fico rampicante??
Direi di sì
IMG_20250604_200618_903825770037304160.webp
Nano acquario (forse senza filtro)
Inviato: 15/06/2025, 17:49
di empty
SPETTACOLO!
Altre foto di questa meraviglia? Hai realizzato un post dedicato?