Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 05/07/2025, 19:40

Fantastico ho ordinato tutto, tra lunedì e martedì  mi arriva tutto e inizio a fertilizzare, non vedo l’ora .
Grazie ancora di aiutarmi così dettagliatamente ! 
 
Martedì confermo qui i valori e conducibilità e così potrai dirmi come e quanto dosare ogni ingrediente ? 
Anche se mi aspetto siano gli stessi di sempre ovvero : 
 
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 230
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
 

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Rindez ha scritto:
05/07/2025, 19:29

Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Considera che per farne 1 litro alla stessa concentrazione del.fosforo easy life ...ti servono circa 7 grammi del sale...
Yes vedo di procurarmelo, ma almeno così posso già partire con la fertilizzazione 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Tra l’altro mi domandavo : dato che parto per 10 giorni, secondo te è ok se inizio il giorno prima di partire, aggiungo tutti gli elementi che mi dici, e lascio lì per 10 giorni ? Mi dicevi che ci vuole un grosso cambio di 30-40% ogni settimana, se son 10 giorni per questa volta è ok ? 
Potrei già prepararmi l’acqua di osmosi per farlo subito appena rientro

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 05/07/2025, 19:49

Appena hai tutto taggami che partiamo...si per 10 giorni soprattutto alla prima volta nessun problema.
I cambi regolari servono a scongiurare Accumoli progressivi. .ma appena incominci non puoi averli​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (05/07/2025, 19:50)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 05/07/2025, 19:51

Grazie infinite !! 
Ti riscrivo qui martedì. 
😊😊😊

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 05/07/2025, 19:52

:-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 08/07/2025, 16:24

Eccomi qui @Rindez
Tornato ieri sera e quasi pronto a partire con la fertilizzazione, mi é arrivato tutto tranne il sale inglese che mi arriva entro sta sera per quando torno a casa.
 
I valori sono i soliti : 
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 220
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
 
Unico problema : in sta settimana che ero fuori casa mi é morta tutta l’egeria densa, e anche la vallisneria (stentata da sempre) ne son morti diversi ceppi. 
Questo perché devo aver abusato di acqua ossigenata (una settimana fa, prima di partire, ho fatto un trattamento per togliere i cianobatteri e si vede che ne ho messa troppa).
Avevo già fatto un cambio d’acqua del 30% dopo il trattamento ma si vede che non é bastato…
 
Quindi ora in vasca ho 
- Echinodorus, indistruttibile come al solito 
- Vallisneria superstite, pochi steli 
- 1/3 di vasca coperta da Salvinia Minima
- (e qualche mini anubias)
 
Vallisneria e echino hanno le tabs Compo interrate.
 
Le mie domande quindi sono : 
 
  • dato che ho ucciso delle piante con l’acqua ossigenata, é meglio prima di iniziare la fertilizzazione fare un altro cambio 30% di acqua ? (0.25-0.75 rubinetto -osmosi)
- dato che ora non ho più l’egeria, potrei mettere spostare il pothos dall’altra vasca e mettere le radici a mollo. Oppure lascio solo le piante presenti, e la salvinia dovrebbe occuparsi dei nutrimenti in eccesso ? 
 
- per ognuno degli elementi che mi hai indicato, quanto fertilizzo e come preparo i composti fertilizzanti ? Se sai darmi qualche indicazione che seguirò alla lettera ti ringrazio 😅

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 08/07/2025, 17:26

Ciao,
I cambi per l'acqua ossigenata non servono in vasca si è già degradata a acqua e ossigeno da una mezz'oretta dopo che l'hai messa.

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
La.soluzione di solfato di magnesio la prepari ad una concentrazione di 300 grammi litro.
Quindi se ne fai mezzo litro(per esempio) ne sciogli 150grammi.
La solubilità è alta...quindi vedrai che scuotendo un pò si scioglierà velocemente.
Il nitrato di potassio lo prepari sciogliendo 250grammi in un litro, ovviamente fai anche qui la proporzione se ne prepari meno.
Il nitrato di potassio ti farà tribolare di più a scioglierlo...però puoi aiutarti scaldando un pò l'acqua osmotica prima di scioglierlo(la.sua solubilità è parecchio influenzata dalla temperatura)

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Per il fosforo abbiamo l'easy life giusto?
E per i micro il profito...mi sembra..giusto?

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
A queste concentrazioni (considerando una vasca da 100litri.) 7 ml di nitrato di potassio alzano i nitrati di 10mg/l.
Mentre per il magnesio (sempre riferito a 100litri) 
15 ml alzano il GH di un punto (4,3mg/l di magnesio)
 

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Per il fosfati 2 ml in 100litri alzano i fosfati di 0,1.
Se i dati sono giusti quelli nel nostro articolo sui prodotti easy life...quello non è fosfato mono potassico ma Di potassico, quindi introdurrà un pò più di potassio del.sale con cui lo sostituirai in futuro.

Aggiunto dopo 14 minuti 26 secondi:
L'acqua che preparerei per i cambi sarà 25% rete e 75% osmotica.
Vedo che hai parecchi nitrati nell'acqua di rete...e questo ci aiuterà parecchio perché dovrai fosarne meno come nitrato di potassio...e allungherai i tempi dei cambi in quanto il potassio ci metterà di più ad andare in eccesso.(botta di culo questa​ :D )
Comunque visto che i valori sono molto variabili a quanto pare faremo qualche test nitrati per capire.
Il magnesio dovrai aggiungerne una quota di circa 9..10 mg/l ad ogni cambio(calcolando sul volume di acqua del cambio).
Ora per iniziare invece alziamo di un punto e mezzo 6mg/l sul totale vasca.
E 0er i nitrati andremo a dosare 8 mg/l con il nitrato di potassio( sul totale vasca).
Fosfati vanno portati a 1mg/l sempre sul totale vasca.
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Mi ricordi i litri della vasca?
Così mi dici quanti ml aggiungi e vediamo se è corretto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (08/07/2025, 17:54)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 08/07/2025, 18:04

É un 80 x 40 x 55 ovvero circa 160 litri netti ! 
Grazie mille 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
E esatto, easy life fosfo e profito (fosfo lo cambio col sale appena lo trovo) 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 08/07/2025, 18:06

Bene un bella vasca...
Ho scritto molto...come mio solito​ :)) quindi non mi offendo se chiedi delucidazioni x dubbi.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Visto che sono 160 litri...di profito mettine come primo dosaggio 5ml.
So.che leggerai 16 ml da istruzioni...ma evita.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Partiamo bassi e dosiamo con calma.
Comunque se le piante crescono bene e riempiono la.vasca  già con 10 alla settimana saranno abbondanti probabilmente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (08/07/2025, 22:33)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 08/07/2025, 18:22

Forse rifacendo i calcoli sono più vicino ai 150 netti che 160. Secondo te questo cambia le quantità da miscelare ? O 10 litri non fanno la differenza in questo caso ? 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 08/07/2025, 18:39

Prendiamo per buono 150.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (08/07/2025, 19:17)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti