Pagina 4 di 15

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 05/07/2025, 10:21
di germandowski92

Rindez ha scritto:
01/07/2025, 18:26
Poi rabbocca con osmotica prima di rimusarare altrimenti non capiamo nulla.
Già tre giorni sono pochissimi.

la conducibilità non è cambiata alla fine. (non ho ancora fatto i test)

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 05/07/2025, 10:41
di Rindez
Non è un dramma...hai piante che pappano poco in colonna. Il.microsorum consuma pochissimo.
Se hai i.vetri belli puliti dalle polverose...puoi aggiungere un pochino di micro.
Poi da nitrati e fosfati vediamo se aggiungerne.
Considera che i nitrati e i.fosfati incidono sulla conducibilità praticamente nulla.
Le piante stanno bene?

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 05/07/2025, 12:55
di germandowski92

Rindez ha scritto:
05/07/2025, 10:41
Non è un dramma...hai piante che pappano poco in colonna. Il.microsorum consuma pochissimo.
Se hai i.vetri belli puliti dalle polverose...puoi aggiungere un pochino di micro.
Poi da nitrati e fosfati vediamo se aggiungerne.
Considera che i nitrati e i.fosfati incidono sulla conducibilità praticamente nulla.
Le piante stanno bene?
ecco a proposito di alghe sui vetri, la scorsa settimana mi sono messo a pulire il vetro interno e non so come sia possibile ma ho fatto una fatica come mai prima ad ora. Sicuramente non si trattava di polverose perchè quelle con una passata di panno mi sono sempre andate via, questa volta ho dovuto strofinare per minimo mezzora e ancora adesso non sono sicuro che siano andate via. 
Non sono a casa al momento ma posso metterti delle vecchie foto per farti capire indicativamente di cosa parlo. Tieni presente che alla vista sembrava tipo una patina bianca ma nella lana di perlon è rimasta una lievissima macchia marroncina quando mi sono stufato di sfregare il vetro.
► Mostra testo

Le piante comunque stanno cosi come vedi in foto --> secondo me sempre uguale (considera che ho tolto Schismatoglottis prietoi mettendoci al suo posto la stauro che avevo)
► Mostra testo

Per quanto riguarda la fertilizzazione lunedi faccio i test e vediamo :) (male che vada do 0,5 ml di micro)
ps. considera che settimana scorsa ho dato solo 1,3 mg/l di nitrati totali teorici perchè avere l'acquario con la temperatura che supera spesso i 28 gradi mi preoccupa non poco (oltre al fatto di avere piante lente)

Grazie!
 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 06/07/2025, 9:30
di Rindez
Ciao, ho visto il.post in allestimento...usi il flipper come erogatore per la CO2.
Quante bolle eroghi al.minuto?

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 07/07/2025, 8:04
di germandowski92

Rindez ha scritto:
06/07/2025, 9:30
Ciao, ho visto il.post in allestimento...usi il flipper come erogatore per la CO2.
Quante bolle eroghi al.minuto?
Ciao! Si dopo che mi avete suggerito di erogare CO2 ho iniziato a darla e uso il flipper sperando disciolga bene.
Do circa 10 bolle/min
 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 07/07/2025, 8:07
di Rindez
Sono poche...passa a 30 e vedi che colore assume.
Io con poco.movimento in 100.litri ne erogo 40.

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 07/07/2025, 8:56
di germandowski92

Rindez ha scritto:
07/07/2025, 8:07
Sono poche...passa a 30 e vedi che colore assume.
Io con poco.movimento in 100.litri ne erogo 40.
Madonna così tante? Siamo sicuri che il flipper riesca poi a farle sciogliere così tante ? Perché se no rischio di sprecarla non avendo il diffusore.
Stasera provo comunque ad aumentare e a fare i test !
 

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 07/07/2025, 8:57
di Rindez
Si tranquillo il flipper funziona molto bene.

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 07/07/2025, 18:47
di germandowski92

Rindez ha scritto:
07/07/2025, 8:57
Si tranquillo il flipper funziona molto bene.
Io ho quello piccolino eh però ​ :D
► Mostra testo
 
Comunque ho alzato per ora le bolle a 20 poi appena riesco pian piano le alzo ancora. (Preferisco tenere d'occhio la situazione ogni volta che modifico ste cose)
 
Per quanto riguarda la fertilizzazione 
Screenshot_20250707-184333.webp
Tieni conto che come sempre non sono convinto che i PO43- siano 0,6 o 0,4 ma in ogni caso la situazione è questa.
Ho fatto che dare 1,3 mg/l di nitrati e poi non so valutiamo.
Vorrei poi aggiungere acqua ma dici che devo mettere demineralizzata? (Sai che vorrei quanto meno mantenere GH 4 e KH 3 almeno) 
Tra l'altro la conducibilità alla fine non è cambiata.

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Inviato: 07/07/2025, 18:49
di Rindez
Come piccolino?
Non hai il maxi?

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/07/2025, 18:47
Ho fatto che dare 1,3 mg/l di nitrati e poi non so valutiamo.

quindi nulla praticamente.

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Aspetta tu intendi di solo nitrati? Cioè Hai dosato 0,4 ml di cifo?