Pagina 4 di 5

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 26/07/2025, 22:16
di Marco32
Chiaro, gli unici modi sono quelli.. ma non è facile organizzare una delle due opzioni per nessuno penso.. 
se in un acquario compare un pesce con puntini alla fine o si rischia facendo interventi come ora o si mette il medicinale.. 
mi chiedo come poter essere abbastanza sicuri che non ci sia più Ictio o se alla fine è meglio una passata di medicinale (con tutto quello che ne consegue di cambi, carbone etc)

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 27/07/2025, 10:38
di Marco32

Fiamma ha scritto:
26/07/2025, 18:06
L'unico modo di essere sicuri è trattare tutta la vasca oppure trattare tutti i pesci a parte e lasciar

E niente, alla fine ieri sera ho deciso di usare il Protazol per curare tutta la vasca 20L.. ieri sera ho trovato un altro pesce con delle macchiette su un occhio (che vi sembra a voi)? Dopo 10 giorni a correre dietro la vasca per salare un pesce alla volta forse così è meglio..
Messo il medicinale in proporzione alle dosi, lasciato filtro (tolta cartuccia di carbone), temperatura alta 30/31 e aereatore a manetta..
 
Prossimi passi:
- dopo 24 ore cambio di 80% con valori simili
- inserimento carbone nel filtro (dice per 4 ore ma ho letto che molti lo tengono per di più)
- aggiunta di batteri 
- areatore e temperatura lascio invariato?
 
Speriamo bene.. 
 

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 27/07/2025, 16:01
di Fiamma
Più che una macchia sembra un esoftalmo, per ora fai la cura col Protazol e tienilo monitorato, non è ictio.

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 28/07/2025, 1:05
di Marco32
Aggiornamento:
Dopo 24 ore di trattamento ho fatto il cambio d’acqua, aggiunto carboni al filtro, aggiunti batteri, lasciato areatore e temperatura 28/30
Vorrei mantenere tutto così per uno/due giorni.. che dite?
 
Ho notato che dopo il cambio, su una delle piante si  trovavano diversi pallini bianchi che ho aspirato per rimuoverli.. qualcosa è rimasto.. potrebbero essere i parassiti morti dell’ictus come dice il bugiardino?
Le foto sono del dopo aspirazione, prima erano molti di più.. stupidamente ho pensato a fotografarli dopo 😭
 
Tengo sotto controllo… ​🙏
Fiamma ha scritto:
27/07/2025, 16:01
sembra un esoftalmo
Mi studio un po’ di che si tratta 👍
 

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 28/07/2025, 14:32
di Fiamma
Mi sembra strano, mai visti così, lo scritto si riferisce a quelli visibili sui pesci.

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 28/07/2025, 17:52
di Marco32
 
Fiamma ha scritto:
28/07/2025, 14:32
lo scritto si riferisce a quelli visibili sui pesci
ok, ho interpretato male.. cosa potrebbe essere?


Fiamma ha scritto:
27/07/2025, 16:01
sembra un esoftalmo
ho letto che potrebbe essere dovuto a infezione batterica o parassita.. mi conviene quindi metterlo in quarantena? come lo tratto?

intanto appena rientro stasera controllo la situazione della vasca e prendo i valori.. 
per areatore e temperatura lascio cosi?



 

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 28/07/2025, 23:41
di Marco32
Aggiornamento dopo 24 da fine trattamento;
I pescetti sembrano stare ok, carbone ancora nel filtri, temperatura 28 gradi e aereatore acceso. Valori acqua:
NO3- 3
NO2- <0,01
GH 4
KH 5
pH 8,2
Conducibilità 231 ppm , 462 µS/cm
 
 

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 29/07/2025, 0:53
di Fiamma
Ciao, se tutto bene magari comincerei ad abbassare la temperatura.

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 29/07/2025, 9:21
di Marco32
Ciao, ok tengo sotto controllo e inizio ad abbassare.. ieri l'avevo portata a 28.5 intanto
in serata rimuovo anche i carboni messi nel filtro (si buttano giusto?) 
l'aereatore posso iniziare a spegnerlo o darne di meno intanto?

con questa cura l'Ictio o sospetto tale dovrebbe essere stato rimosso completamente giusto?

Marco32 ha scritto:
28/07/2025, 17:52
mi conviene quindi metterlo in quarantena? come lo tratto?
quel pescetto ha ancora un occhio malato.. 

 

Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione

Inviato: 30/07/2025, 0:14
di Fiamma
Marco32 ha scritto:
29/07/2025, 9:21
si buttano giusto?)

Marco32 ha scritto:
29/07/2025, 9:21
l'aereatore posso iniziare a spegnerlo o darne di meno intanto?
Aspetta che la temperatura sia tornata normale
Marco32 ha scritto:
29/07/2025, 9:21
con questa cura l'Ictio o sospetto tale dovrebbe essere stato rimosso completamente giusto?
Speriamo di sì!
Marco32 ha scritto:
29/07/2025, 9:21
quel pescetto ha ancora un occhio malato..
L'esoftalmo ha in genere origine batterica ma è anche solitamente bilaterale.
Se non ha altri sintomi potresti provare a trattarlo (sempre in quarantena) con un farmaco ad ampio spettro come Esha 2000.