Pagina 4 di 16
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 29/08/2025, 19:18
di GiuseppeDan
Rindez ha scritto: ↑29/08/2025, 19:09
potassio...oltre hai soliti nitrati e fosfati.
Si certo, penso di consumare i prodotti che ho e passare al vs protocollo
Domanda: ha senso mettere un paio di LT dell'attuale acqua per il discorso batteri?
Tipo una 10cina di lt
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 29/08/2025, 20:02
di Rindez
L'acqua conta quasi nulla...piuttosto un po di sporco di filtro.
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 06/09/2025, 17:26
di GiuseppeDan
Ciao @
Rindez ,
Lunedì mi arriva il nuovo ghiaino inerte (dennerle Crystal quarzo), la twinstar è arrivata.
Quindi prossima settimana riparto con il ri-allestire tutto. Un consiglio per partire con il piede giusto:
Vorrei provare a mantenere nel futuro un pH tra 6.5 e 7.
Ora, devo riempire da 0 l'acquario (circa 60 LT):
- mi sono procurato 25 LT di osmotica, potrei recuperarne altri 10 facilmente se serve
- l'acqua del rubinetto ha pH 7.4 - 0,5 mS - KH 10
- l'acqua attuale nell'acquario, ha pH 8 - 0,8 mS - KH 6
Mi aiuti a capire come conviene riempirlo?
Ho foglie di catappa e pugnette di ontano nel caso servano.
Metterò da parte in una bacinella un paio di LT per salvaguardare i cannolicchi.
Altre piccole domande:
- Nel momento che rimonto tutto e reinserisco il filtro con i cannolicchi attuali, non serve aspettare un mese di maturazione giusto?
- qual è il valore di conducibilità che devo provare a mantenere in acquario? Come piante ho una decina di criptocoryne, una decina di brucephalandra, 4-5 Anubias, due steli di sessiliflora, 6-7 steli di rotala.
Al momento alcune foglie hanno un velo sottile di alghe verdi.
Grazie per il supporto
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 06/09/2025, 19:03
di Rindez
La tua acqua di rete va bene tagliata con osmotica usando 33%.rete e 66% osmotica.
Poi dovrai aggiungere magnesio(perché parti scarso).
Poi si fertilizzerà aggiungendo nitrati, potassio e fosforo.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Siamo scarsi con l'osmosi..direi.
E comunque prima di usare l'acqua di rete testa il GH, dev'essere circa 15.
E misura la conducibilità dell'osmosi...spesso vendono porcherie.
Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
GiuseppeDan ha scritto: ↑06/09/2025, 17:26
non serve aspettare un mese di maturazione giusto?
insomma...dipende.
Nel senso che cambiando il fondo perdi una quantità di batteri notevole, quindi sicuramente l'efficienza sarà parecchio inferiore.
Sicuramente se preservi i batteri dei canolicchi, ci vorrà non molto che il.fondo venga colonizzato...ma ci andrei con i piedi di piombo.
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 08/09/2025, 11:22
di GiuseppeDan
Rindez ha scritto: ↑06/09/2025, 19:12
E comunque prima di usare l'acqua di rete testa il GH, dev'essere circa 15
Appena misurata, GH 16. Va bene?
Per l osmotica nessun problema, ho un negozio non tanto distante
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 08/09/2025, 13:14
di Rindez
Si ottimo torna il dichiarato da loro.
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 10/09/2025, 22:20
di GiuseppeDan
Ciao @
Rindez
Venerdì procederò con lo svuotamento e introduzione nuovo fondo.
Domanda per la fertilizzazione de fondo: ho sia gli stick compo che Le tabs sera.
Pensavo di stendere un paio di cm di fondo e distribuire uniformemente Stick compo, magari spezzandoli a metà e cercando di distribuirli omogeneamente. Penso che una decina possano bastare per una base di 56x36.
Poi ricopro tutto con altri 3-4 cm di fondo.
Che ne pensi?
Oppure consigli di piantumare e poi andare esattamente sotto le radici?
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 11/09/2025, 6:49
di Rindez
No no non fare una cosa del genere...rovini la.vasca prima di partire.
So che ci sono video che fanno vedere queste cose...ma.sono follia pura.
Metterei solo le tab sotto le piante che ne hanno bisogno...al bisogno.
E una decina comunque basterebbero per per una vasca di 500...1000 litri.
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 11/09/2025, 8:21
di GiuseppeDan
Rindez ha scritto: ↑11/09/2025, 6:49
No no non fare una cosa del genere...rovini la.vasca prima di partire.
So che ci sono video che fanno vedere queste cose...ma.sono follia pura.
Metterei solo le tab sotto le piante che ne hanno bisogno...al bisogno.
E una decina comunque basterebbero per per una vasca di 500...1000 litri.
Cavoli, meno male che ho chiesto. No, non ho visto nessun video.
Ok, allora inserisco le tabs dopo aver piantumato. È che faccio fatica a capire quante metterne - ad esempio avrò una specie di pratino di cryptoc. provo a mettere una tabs più o meno al centro tra tre/quattro piantine o meglio tipo metà/un quarto per ciascuna?
Mentre le compo come le dosi?
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 11/09/2025, 14:11
di Rindez
Ne hai di diversi tipi quindi?
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Le.classiche da giardinaggio, vanno divise in almeno 4 parti...vedi tu se riesci a dividerle ulteriormente.
Con un quartino equidistante tra 3 crypto...stai bello sereno.
Pianta in fondo fino a toccare il vetro sotto.
Quelle da giardinaggio(prima di comprarle chiedi...non sono tutte uguali) hanno il vantaggio che si solubilizzano lentamente e quindi durano veramente molto e allo stesso tempo sono belle concentrate come.nutrimento.
Quindi ce ne vogliono poche, sparse e raramente.