Pagina 4 di 4

Acquari ed illuminazione

Inviato: 22/08/2025, 16:39
di GranPa
Gianky ha scritto:
22/08/2025, 16:12
Che ha di diverso?

La lama, e in particolare quella punta che funge da incisore con cui si fa davvero poca fatica (come si dice in gergo, lasciamo che sia lo strumento a fare il lavoro per noi :D ), a differenza dei cutter tradizionali, è molto più resistente.
Con una decina (per dire un numero, poi sta alla vostra mano) di passate come se si stesse segnando con una matita, si arriva facilmente al punto in cui, piegando sull'incisione, si avrà il distacco delle 2 parti (un po' come il vetro e la punta di diamante insomma).
Se si vuole essere pignoli e più tranquilli, una passata di carta vetrata o simili per eliminare residui e il gioco è fatto.

Acquari ed illuminazione

Inviato: 22/08/2025, 17:59
di Ottof

Gianky ha scritto:
22/08/2025, 14:58

Vai al brico e trovi i pannelli in acrilico trasparente.
Ma dato che l'acrilico è un isolante questo non causa il surriscaldamento dei LED?
 

Acquari ed illuminazione

Inviato: 22/08/2025, 18:05
di Gianky

Ottof ha scritto:
22/08/2025, 17:59

Gianky ha scritto:
22/08/2025, 14:58

Vai al brico e trovi i pannelli in acrilico trasparente.
Ma dato che l'acrilico è un isolante questo non causa il surriscaldamento dei LED?

I LED vanno sopra con un rialzo a 10/15cm dal coperchio

Acquari ed illuminazione

Inviato: 22/08/2025, 18:06
di Ottof

Gianky ha scritto:
22/08/2025, 18:05

Ottof ha scritto:
22/08/2025, 17:59

Gianky ha scritto:
22/08/2025, 14:58

Vai al brico e trovi i pannelli in acrilico trasparente.
Ma dato che l'acrilico è un isolante questo non causa il surriscaldamento dei LED?

I LED vanno sopra con un rialzo a 10/15cm dal coperchio

Come immaginavo. Scusa per la domanda asinina.

Acquari ed illuminazione

Inviato: 22/08/2025, 23:43
di Gianky
@Ottof  
Tranquillo, poi quando vedi le plafoniere capisco subito.
Si poggiano sul bordo.
Per questo per il coperchio ti ho detto che si taglia più stretto

Acquari ed illuminazione

Inviato: 23/08/2025, 8:22
di Andreami

Ottof ha scritto:
21/08/2025, 23:22
Questo

si  vedi che all estremita ha il gancio per poggiarsi sulla vasca e anche quella parte in plastica cilindrica? Quella cilindrica è pensata per andare nei neon teoricamente, ti rimane comunque il filo che esce, e personalmente non l ho mainprovato cosi

Acquari ed illuminazione

Inviato: 23/08/2025, 9:10
di Ottof

Andreami ha scritto:
23/08/2025, 8:22

Ottof ha scritto:
21/08/2025, 23:22
Questo

si vedi che all estremita ha il gancio per poggiarsi sulla vasca e anche quella parte in plastica cilindrica? Quella cilindrica è pensata per andare nei neon teoricamente, ti rimane comunque il filo che esce, e personalmente non l ho mainprovato cosi

Vedo però che JBL Solar Effect è utilizzabile solo in coppia con JBL Solar Nature. In compenso quest'ultimo ha un PAR superiore a 200, che mi sembra di capire sia molto alto (giusto?).
EDIT: Ma Google me là come classe D, quindi non parrebbe troppo efficiente...

Acquari ed illuminazione

Inviato: 23/08/2025, 14:24
di Ottof
Ma in generale, com'è che tante plafoniere sono di classe energetica così bassa? https://www.amazon.it/plafoniera-acquar ... a+acquario

Acquari ed illuminazione

Inviato: 23/08/2025, 18:53
di roby70
Non saprei ma il consumo comunque non è elevato