Pagina 4 di 5

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 25/09/2025, 17:07
di aldopalermo

Fungaz ha scritto:
25/09/2025, 13:50
dovrei arrivare a 1ml di PO43- e 0,2Fe?

1 mg/l di fosfati (PO43-) sono 16 ml di Fosfo. Mettiamo meno di 1 mg/l per vedere come reagiscono le piante, data la situazione.
 
Il ferro contenuto nel profito non si sa, ma sappiamo che è molto diluito.

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 30/09/2025, 21:06
di Fungaz
Ciao Aldo, spero tutto bene. Oggi ho fatto il terzo cambio d'acqua con 10Lrubinetto e 15Losmotica. Di seguito il diario, sperando che questa volta non sia sfocato!
Ho notato un innalzamento di GH e KH.
NO3- sono calati, il test della Sera non mi sembrava giallo acceso ma tendente all'arancione..da qui ho messo 0-10.
PO43- ci sono circa 0,25, mi pare.
Fe a 0.
I test di K e Mg non li ho, mentre la pennetta per pH e EC arriverà nella prossima settimana.
Continuo a somministrare la stessa quantità di concimi?
 

aldopalermo ha scritto:
04/09/2025, 9:27
4 cambi d'acqua del 30% distanziati di 5-7 giorni con un'acqua conosciuta

Sono a quota 3, prossima settimana sarà l'ultimo seguendo questo schema. Come mi muoverò dopo?
 
Intanto, grazie mille! L'acquario sembra un pochino più carino..chissà che non sia in fase di recupero eheh

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/10/2025, 9:57
di aldopalermo

Fungaz ha scritto:
30/09/2025, 21:06
il test della Sera non mi sembrava giallo acceso ma tendente all'arancione..da qui ho messo 0-10.

Con NO2- la differenza di qualche punto non cambia niente. Se vedi un colore tra 0 e 10 puoi scrivere 5.
 

Fungaz ha scritto:
30/09/2025, 21:06
I test di K e Mg non li ho

Non ti servono :)
Se stai facendo bene i cambi alla fine sapremo i valori di Ca, Mg e K.
 

Fungaz ha scritto:
30/09/2025, 21:06
Continuo a somministrare la stessa quantità di concimi?

Devi fare come ti ho scritto in precedenza. Dopo il quarto cambio vediamo la situazione.
 

Fungaz ha scritto:
30/09/2025, 21:06
Sono a quota 3, prossima settimana sarà l'ultimo seguendo questo schema. Come mi muoverò dopo?

Dipende dalla situazione della vasca.
 
I test li fai qualche ora dopo il cambio, giusto?

 
 

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 01/10/2025, 22:02
di Fungaz

aldopalermo ha scritto:
01/10/2025, 9:57
I test li fai qualche ora dopo il cambio, giusto?

Ok, sono fortemente imbarazzato..li ho sempre fatti prima del cambio d'acqua. Dai video ho sempre capito andassero fatti prima del cambio d'acqua..
 

aldopalermo ha scritto:
01/10/2025, 9:57
Se vedi un colore tra 0 e 10 puoi scrivere 5.

Ok
 

aldopalermo ha scritto:
01/10/2025, 9:57
Devi fare come ti ho scritto in precedenza. Dopo il quarto cambio vediamo la situazione.

Ok, continuo seguendo le dosi che mi hai consigliato.

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 02/10/2025, 12:27
di aldopalermo

Fungaz ha scritto:
01/10/2025, 22:02
Ok, sono fortemente imbarazzato..li ho sempre fatti prima

Non ti preoccupare, per adesso sono importanti i cambi.
Dopo l'ultimo cambio vediamo cosa fare.
 

Fungaz ha scritto:
01/10/2025, 22:02
Dai video ho sempre capito andassero fatti prima del cambio d'acqua..

Lascia perdere i video :) 
 

Fungaz ha scritto:
01/10/2025, 22:02
Ok, continuo seguendo

E' importante che scrivi tutto quello che metti in vasca nel diario.
 
Ti do qualche consiglio:
- non sifonare il fondo
- non toccare il filtro, a meno che non diminuisca la portata della pompa
- per adesso fai i test solo una volta a settimana
- rabbocca sempre qualche ora prima dei testcon demineralizzata/osmosi
 
Se hai domande sto qua :)

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 09/10/2025, 20:19
di Fungaz
Ciao Aldo, ecco il resoconto settimanale. 
Ho diverse domande da farti..anche, forse, esterne alla gestione di questa vasca.
 

aldopalermo ha scritto:
02/10/2025, 12:27
Dopo l'ultimo cambio vediamo cosa fare.
Oggi ho effettuato l'ultimo. Sempre 25L circa con 10L acqua di rubinetto e 15osmotica.
 
Ho effettuato i test alcune ore dopo il cambio, quindi l'acqua dovrebbe essere ben rimescolata. Noto che si stanno alzando un po' sia KH che GH, non li avevo così alti prima.
PO43- ho segnato 1 ma ho davvero molta difficoltà a individuare il valore in base al colore, mi sembrava quello..Stessa cosa per NO3-, mi sembrava una via di mezzo tra giallo e arancione.
Ogni settimana tolgo meccanicamente tante alghe ma continuano ad esserci, alcune piante (es. Bucephalandra) hanno praticamente tutte le foglie ricoperte. Ho però finalmente notato che le piante stanno ripartendo. Sia la L.sessiliflora che la H.polisperma hanno nuovi micro gettini (questi non presentano alghe, per ora). Uguale le anubias e le buce. Penso sia una cosa buona!
 
Non ho ancora fertilizzato, continuo con le dosi che sto somministrando oppure avendo PO43- ancora a 1 devo modificare qualcosa?
 
E' possibile che dopo forse 1 mese il filtro sia già in parte intasato? Osservando la S.natans in superficie sembra "navighi" più lentamente di prima..
 
Ho trovato dei mattoni di tufo (i classici che si trovano nei vivai) e rompendoli ho ottenuto dei bei sassi che mi piacerebbe inserire. Ho provato a spruzzare viakal e non mi pare di vedere delle bollicine..si possono inserire? Essendo rocce laviche dovrebbero essere inerti. Vanno bollite? Come consiglieresti di procedere? Ho visto che nonostante le abbia lavate, continuano a lasciare polvere.
 
Mi è finalmente arrivato pHmetro e Conduttivimetro. Ho visto diversi video ma ho un dubbio sulla taratura. Le soluzioni posso farle con l'acqua osmotica che compro in negozio? Non ho la certezza sia assolutamente pura..
Posso usare l'acqua in bottiglia (in etichetta c'è scritto la conducibilità) per tarare il conduttivimetro? Fungerebbe da soluzione nota.
 
Sono tante domande..in ogni caso GRAZIE!

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 10/10/2025, 9:11
di aldopalermo

Fungaz ha scritto:
09/10/2025, 20:19
Ho diverse domande da farti..anche

Nessun problema, quando hai dubbi chiedi :)
Fungaz ha scritto:
09/10/2025, 20:19
Noto che si stanno alzando un po' sia KH che GH, non li avevo così alti prima.

Rispondo a tutto e poi ti dico.
 

Fungaz ha scritto:
09/10/2025, 20:19
Penso sia una cosa buona!

Certo, se le piante si stanno riprendendo vuol dire che siamo sulla buona strada :)
Per le alghe chiedi in sezione alghe.
 

Fungaz ha scritto:
09/10/2025, 20:19
Non ho ancora fertilizzato, continuo con le dosi che sto somministrando oppure avendo PO43- ancora a 1 devo modificare qualcosa?

Ti dico dopo.
 

Fungaz ha scritto:
09/10/2025, 20:19
E' possibile che dopo forse 1 mese il filtro sia già in parte intasato?

Se il flusso della pompa diminuisce pulisci la lana, sempre con acqua della vasca. Se fa proprio schifo la sostituisci. Se neanche così va bene, sciacqua anche le spigne. Non toccare mai i cannolicchi.
 

Fungaz ha scritto:
09/10/2025, 20:19
Ho trovato dei mattoni di tufo

Chiedi in sezione allestimento.
 

Fungaz ha scritto:
09/10/2025, 20:19
Mi è finalmente arrivato pHmetro e Conduttivimetro

Normalmente sono già tarati.
Il phmetro devi tararlo molto spesso con le soluzioni. Se lo tieni a mollo in acqua di osmosi la taratura dovrebbe durare di più.
Il conduttivimetro, anche se si stara un po' non è un problema. Io non l'ho mai tarato. A noi interessa l'andamento del valore EC più che il valore assoluto.
 
Torniamo all'acqua :)
 
Gli ultimi valori che hai rilevayo sono:
 
KH 7
GH 11
EC ? (non l'hai misurata?)
 
Facendo i cambi dovresti avere, più o meno:
 
GH 6
ca 33
ec 250
mg 7
k 4
 
La prima cosa che vediamo è che il GH che misuri è il doppio di quanto dovrebbe essere.
Le cause possibili possono essere 3:
1) i valori del rubinetto che hai messo qui non sono quelli giusti
2) l'acqua di osmosi che compri non è osmosi (molti negozianti vendono acqua di rubinetto spacciandola per osmosi)
3) hai sbagliato a fare il test
 
Cerchiamo di capire dove sta il problema.
 
Misura la EC dell'acqua di rubinetto e dell'osmosi e metti qui i valori.
 
 
 

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 10/10/2025, 9:59
di Fungaz

aldopalermo ha scritto:
10/10/2025, 9:11
1) i valori del rubinetto che hai messo qui non sono quelli giusti
2) l'acqua di osmosi che compri non è osmosi (molti negozianti vendono acqua di rubinetto spacciandola per osmosi)
3) hai sbagliato a fare il test

I valori del rubinetto li ho presi dai siti ufficiali.
L'osmosi..boh dovrò testarla.
Più tardi misuro la conducibilità di entrambe e ti scrivo i valori.
 

aldopalermo ha scritto:
10/10/2025, 9:11
Il phmetro devi tararlo molto spesso con le soluzioni

L'acqua da usare per creare le soluzioni come deve essere? A sto punto, che abbiamo il dubbio che l'osmosi del negozio faccia schifo..non mi conviene utilizzare questa. 
 

aldopalermo ha scritto:
10/10/2025, 9:11
Se neanche così va bene, sciacqua anche le spigne

Non ho lana nel filtro, solo spugne. Nemmeno l'altra volta erano troppo sporche. Proverò a riaprire. L'altra volta, visto che all'interno del filtro i cannolicchi sono sopra le spugne, li avevo semplicemente immersi nella bacinella con acqua dell'acquario, mossi un po' per togliere la sporcizia grossolana e rimesso tutto nel filtro.

aldopalermo ha scritto:
10/10/2025, 9:11
Per le alghe chiedi in sezione alghe

Ok, faccio un nuovo post. Se però chiedono info a cui non so rispondere ti chiedo aiuto qui ahah.
 

aldopalermo ha scritto:
10/10/2025, 9:11
Ti dico dopo

Non c'è fretta.
 
Grazie!

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 10/10/2025, 17:21
di Fungaz
​Ciao.
aldopalermo ha scritto:
10/10/2025, 9:11
Misura la EC dell'acqua di rubinetto e dell'osmosi e metti qui i valori.
Ho appena testato EC di tutto ciò che ho usato:
EC acquario: 468
EC rubinetto: 830
EC osmotica: 22
 

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 10/10/2025, 21:31
di aldopalermo

Fungaz ha scritto:
10/10/2025, 17:21
EC rubinetto: 830

Ecco trovato il problema.
I valori dichiarati dell'acqua di rete che hai messo all'inizio non sono quelli giusti.