Pagina 4 di 4
Primo acquario 40 litri
Inviato: 16/11/2025, 18:36
di roby70
Va benissimo quella
Primo acquario 40 litri
Inviato: 17/11/2025, 20:54
di Roberto80
ok. allora la cambio e aggiungo qualche pianta.
Il fondo può andare bene quello o devo cambiarlo?
Primo acquario 40 litri
Inviato: 18/11/2025, 19:18
di roby70
La maturazione è finita? Se è in corso aspetterei a fare il cambio.
Per il fondo non ricordo quale hai ma basta che non sia calcareo e va bene
Primo acquario 40 litri
Inviato: 18/11/2025, 21:30
di Roberto80
Si la maturazione è finita ma non ho ancora i test, dovrei prenderne uno ma sono tutti costosissimi!
Per questo volevo procedere col cambio, almeno ero sicuro dei valori.
Primo acquario 40 litri
Inviato: 18/11/2025, 22:22
di gem1978
Testa il fondo e le rocce con acido muriatico
Primo acquario 40 litri
Inviato: 19/11/2025, 7:30
di Roberto80
Si, già fatto e risulta inerte.
Primo acquario 40 litri
Inviato: 20/11/2025, 14:57
di roby70
Roberto80 ha scritto: ↑18/11/2025, 21:30
dovrei prenderne uno ma sono tutti costosissimi!
prova a guardare gli aquili o i sera a reagenti. Evita le valigette, quelli che servono sono GH, KH, NO
2-,NO
3- e pH.
Primo acquario 40 litri
Inviato: 21/11/2025, 18:58
di Roberto80
Intanto che aspetto vorrei chiedere alcune cosette. I legni che vedo negli acquari che pubblicate sono finti o veri? Nel secondo caso che tipo ti legno andrebbe messo?
Poi devo prendere altre piante da aggiungere alle due anubias che ho già, cosa potrei affiancare?
Ho anche notato la formazione sul fondo e sulle foglie di quella che sospetto sia un' alga, allego foto per vostra conferma.
Primo acquario 40 litri
Inviato: 21/11/2025, 19:22
di Andrews
Roberto80 ha scritto: ↑oggi, 18:58
Intanto che aspetto vorrei chiedere alcune cosette. I legni che vedo negli acquari che pubblicate sono finti o veri? Nel secondo caso che tipo ti legno andrebbe messo?
Poi devo prendere altre piante da aggiungere alle due anubias che ho già, cosa potrei affiancare?
Ho anche notato la formazione sul fondo e sulle foglie di quella che sospetto sia un' alga, allego foto per vostra conferma.
ciao, i legni sono veri! Puoi trovarne facilmente in qualsiasi negozio con prodotti di acquaristica, scegli quello che preferisci! Occhio che tenderanno a galleggiare, puoi lasciarli a mollo qualche giorno in acqua o addirottura bollirli (io ho fatto cosi)
Bollirli puo aiutarti anche a spurgare i tannini che possono scurirti l'acqua, ma non voglio creare disinformazione quindi lascio gli esperti a confermare o smentire le mie parole (non vale per tutti i legni pero)
Per le piante magari una galleggiante tipo salvinia o limnobium (la prima te la troverai pure nelle tasche dei pantaloni

), non so se si puo interrare qualcosa in quei sassi cosi grossi
Per le alghe sembra tipico della anubias perche anche le mie sono cosi e lo sono ancora dopo 6 mesi
