Pagina 4 di 4

Quale ciclide nano in 110 litri?

Inviato: 19/10/2025, 18:06
di VittoVan
Per me dovresti fare una scelta. O togliere i pesci da fondo e inserire la coppia di nani, oppure tenere ancistrus e corydoras e magari seguire una riproduzione dei primi, che dovrebbe essere comunque interessante :)

Quale ciclide nano in 110 litri?

Inviato: 19/10/2025, 19:12
di andreacaso1605

VittoVan ha scritto:
19/10/2025, 18:06
Per me dovresti fare una scelta. O togliere i pesci da fondo e inserire la coppia di nani, oppure tenere ancistrus e corydoras e magari seguire una riproduzione dei primi, che dovrebbe essere comunque interessante :)
Onestamente se avverrà ancora una riproduzione avverrà tra un po' perché sono molto piccoli, francamente mi sto anche pentendo di avere inserito la coppia che mi si è riprodotta ​ :))
​​​​​

Quale ciclide nano in 110 litri?

Inviato: 19/10/2025, 19:54
di VittoVan
Però saranno comunque interessanti :))
Ti ripeto, valuta te, per me sarebbe meglio scegliere o uno o l'altro

Quale ciclide nano in 110 litri?

Inviato: 19/10/2025, 20:10
di andreacaso1605
 
VittoVan ha scritto:
19/10/2025, 19:54
Però saranno comunque interessanti :))
Ti ripeto, valuta te, per me sarebbe meglio scegliere o uno o l'altro
Si dai interessanti lo sono pure ma non quanto i ciclidi ovviamente ​ :)) nel senso che comunque sì hanno delle cure parentali, il maschio ventila le uova con le sue pinne ma una volta che si schiudono ognuno per se, diciamo che sono una sorta di via i mezzo tra i caracidi e i ciclidi
 

Quale ciclide nano in 110 litri?

Inviato: 19/10/2025, 22:08
di VittoVan
Però sono bellissimi i miniancistrus :))

Quale ciclide nano in 110 litri?

Inviato: 19/10/2025, 22:33
di andreacaso1605

VittoVan ha scritto:
19/10/2025, 22:08
Però sono bellissimi i miniancistrus :))
Ah sì quello assolutamente