Pagina 4 di 5
Acquario in maturazione
Inviato: 16/11/2025, 22:28
di Jmatteo
@
lucazio00 @
gem1978 @
roby70
Ho comprato un contabolle, prima le contavo direttamente dal diffusore.
Praticamente nel diffusore salgono 9 bpm, probabilmente "bolle grosse" non so come dirlo, mentre il contabolle ne segna 30.
A questo punto l'erogatore non è affidabile per il conteggio.Quello che non capisco, ed è per questo che vi taggo tutti, è come mai il test permanente a reagente non diventa giallo ma rimane verde.
Nel mentre finalmente mi sono arrivati profito e fosto della easy, ma questo lo scriverò nell'altro topic in fertilizzazione.
Grazie!
Acquario in maturazione
Inviato: 16/11/2025, 23:35
di gem1978
Jmatteo ha scritto: ↑16/11/2025, 22:28
@
lucazio00 @
gem1978 @
roby70
Ho comprato un contabolle, prima le contavo direttamente dal diffusore.
Praticamente nel diffusore salgono 9 bpm, probabilmente "bolle grosse" non so come dirlo, mentre il contabolle ne segna 30.
A questo punto l'erogatore non è affidabile per il conteggio.Quello che non capisco, ed è per questo che vi taggo tutti, è come mai il test permanente a reagente non diventa giallo ma rimane verde.
Nel mentre finalmente mi sono arrivati profito e fosto della easy, ma questo lo scriverò nell'altro topic in fertilizzazione.
Grazie!
non so risponderti precisamente. In genere tendo a fidarmi poco dei test permanenti per la CO
2 e preferisco il calcolo e il confronto con il pH shakerato.
In onestà c'è un motivo di questa mia diffidenza, anzi da oggi ho un motivo per diffidare

Acquario in maturazione
Inviato: 17/11/2025, 20:06
di roby70
Le bolle non sono un’indicatore della CO2. Possono solo essere utili se devo aumentare o diminuire per avere idea che effettivamente l’ho fatto ma per sapere quanta CO2 c’è meglio le tabelle che poi puoi confrontare con il test permanente
Acquario in maturazione
Inviato: 17/11/2025, 22:59
di lucazio00
Jmatteo ha scritto: ↑16/11/2025, 22:28
A questo punto l'erogatore non è affidabile per il conteggio.
Io non conto le bolle (anche perchè non ho il contabolle), ma conoscendo il pH, il KH e la temperatura faccio una stima della CO
2 disciolta!
Acquario in maturazione
Inviato: 18/11/2025, 15:01
di Jmatteo
Grazie ragazzi.
Torno ora su un punto già esposto ma che non ne vengo a capo, anche oggi ho misurato alcuni valori:
Temp 24,4
KH 7
GH 11
pH 7,4
NO2- 0
Cond 450
Che il pH si sia modificato avendo modificato l'erogazione di CO2 è ok, ma che il KH continui ad aumentare dopo aver testato con acido muriatico qualsiasi cosa, eccetto il legno ed il fondo fertile che non riesco a recuperare per non smuovere il mondo, proprio non capisco. Il fondo fertile mi è stato venduto sfuso e garantito assolutamente inerte.
In un mese sono passato da 5kh e 9gh ai valori attuali.
Un leggero aumento me lo potevo aspettare per un discorso di evaporazione etc ma così importante proprio non capisco.
Cambi di acqua come mi avete suggerito non ne ho fatti.
Cosa mi sfugge?
Acquario in maturazione
Inviato: 18/11/2025, 19:20
di roby70
Con cosa hai testate se le cose non erano calcaree? Con acido muriatico?
Aggiunto dopo 28 secondi:
Hai messo fertilizzante o altro?
Acquario in maturazione
Inviato: 18/11/2025, 22:57
di Jmatteo
@
roby70
Testato tutto con acido muriatico.
Ho fertilizzato per la prima volta domenica con 5ml di profito e 3 ml di fosfo.
Acquario in maturazione
Inviato: 19/11/2025, 7:21
di gem1978
Jmatteo ha scritto: ↑18/11/2025, 15:01
KH 7
GH 11
la volta precedente erano 6 e 11. Troppo poca la differenza per dire che si sono alzate ulteriormente le durezze per via di quell'errore strumentale di cui abbiamo parlato
testato a precisione doppia?
Con che acqua rabbocchi?
Acquario in maturazione
Inviato: 19/11/2025, 8:51
di Jmatteo
Ho fatto i test sia con 5 ml che con 10 come mi avevi suggerito Inoltre se guardiamo i valori da inizio maturazione sono variati più di un punto di durezza.
Vero che non sono super esperto però sbagliare di due o tre gocce nei test a viraggio mi sembra un po' troppo anche per me

Rabbocchi per ora non ne ho fatti
Acquario in maturazione
Inviato: 20/11/2025, 15:00
di roby70
Non si tratta di sbagliare le gocce ma a volte alcune sono più grandi e altre più piccole quindi può capitare 1/2 punti di differenza