Pagina 4 di 4
Re: Rotala rotundifolia
Inviato: 22/01/2016, 11:42
di Taux
GiuseppeA ha scritto:Taux ha scritto:Con il rinverdente sto fermo?
Si, perchè almeno capiamo se era il fosforo il "colpevole". Se introduciamo tutto insieme non sapremo mai di chi era la colpa. Tentiamo con il fosforo, se non ci saranno risultati proveremo con un altro elemento.

Giusto,giusto
Ci sentiamo fra qualche giorno

Re: Rotala rotundifolia
Inviato: 24/01/2016, 21:25
di Taux
Aggiornamento
Dopo 3 giorni la situazione
pH 6,7
NO3- da 60/70 di 3 giorni fa sono scesi a 50/60
PO43-. 1,5
La conducibilità è sempre la stessa di 3 giorni fa e di 5 giorni fa ovvero 654
La cabomba è partita, però comincia a mettere le radici avventizie
Re: Rotala rotundifolia
Inviato: 24/01/2016, 21:36
di giampy77
la Cabomba vuole potassio

Re: Rotala rotundifolia
Inviato: 24/01/2016, 21:41
di Taux
giampy77 ha scritto:la Cabomba vuole potassio

Ok ma come mai la conducibilita non cala, sempre sullo stesso valore ?
Re: Rotala rotundifolia
Inviato: 24/01/2016, 22:22
di giampy77
Il fatto che la Cabomba metta le radici avventizie è sintomo che vuole Potassio, però tu giustamente dici che l'hai messo e che la conducibilità non è scesa. Allora manca quancosa in vasca che non fa assorbire, ne lui ne tantomeno tutto il resto e quindi quello che metti rimane tutto li.
A questo punto non è piu un problema della Rotala ma di fertilizzazione, apri un topic di là, fai un piccolo riassunto e vediamo cosa manca
