Pagina 4 di 5

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 21/01/2016, 17:37
di roberto
humm.... :-? .....alza l'erogazione della CO2 e vediamo se scende....non vorrei che ci fosse qualche effetto tampone di non so' cosa...
cmq ripeto è strano perchè non solo io ma anche altri abbiamo dovuto abbassare le bpm perchè se no il pH andava sotto alle scarpe...
fammi sapere....mi è utile anche questa cosa ;)

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 21/01/2016, 18:08
di gianlu187
roberto ha scritto:humm.... :-? .....alza l'erogazione della CO2 e vediamo se scende....non vorrei che ci fosse qualche effetto tampone di non so' cosa...
cmq ripeto è strano perchè non solo io ma anche altri abbiamo dovuto abbassare le bpm perchè se no il pH andava sotto alle scarpe...
fammi sapere....mi è utile anche questa cosa ;)
Secondo me c e qualche effetto tampone di non so cosa .. Perché anche con il diffusore devo erogare moltissime bolle al minuto per abbassare il pH ..
pH e KH sono corretti .. Phmetro tarato e KH fatto il test più volte anche con doppia dose ..
Non ho rocce calcaree e il tubo di mandata dell acqua vicino al fondo è la superficie e ferma ..
Provo ad aumentare l erogazione e vediamo che succede


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 21/01/2016, 19:01
di cicerchia80
Prova a mettere mno spugna,almeno le bolle hanno più spazio per centrifugare

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 21/01/2016, 19:16
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Prova a mettere mno spugna,almeno le bolle hanno più spazio per centrifugare
adesso ho provato ad aumentare le bolle.. aspetto a domani mattina e vediamo se sta funzionando bene o meno .. se non ottengo risultati domani mattina provo a togliere un pezzo di spugna cosi centrifuga di piu .. :-??

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 21/01/2016, 21:01
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Prova a mettere mno spugna,almeno le bolle hanno più spazio per centrifugare
adesso ho provato ad aumentare le bolle.. aspetto a domani mattina e vediamo se sta funzionando bene o meno .. se non ottengo risultati domani mattina provo a togliere un pezzo di spugna cosi centrifuga di piu .. :-??
Ti racconto la mia.....con la mia vasca mi avevano detto che non avrebbe mai funzionato a lieviti....e con 40bolle mi sono accontentato

Ma da 40 a 20 c'é un abisso @-)

Io ho messo molta meno spugna rispetto a te,ho messo una pompa che avevo in casa da 400l/h alla minima potenza e và alla grande :-??

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 21/01/2016, 21:07
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Prova a mettere mno spugna,almeno le bolle hanno più spazio per centrifugare
adesso ho provato ad aumentare le bolle.. aspetto a domani mattina e vediamo se sta funzionando bene o meno .. se non ottengo risultati domani mattina provo a togliere un pezzo di spugna cosi centrifuga di piu .. :-??
Ti racconto la mia.....con la mia vasca mi avevano detto che non avrebbe mai funzionato a lieviti....e con 40bolle mi sono accontentato

Ma da 40 a 20 c'é un abisso @-)

Io ho messo molta meno spugna rispetto a te,ho messo una pompa che avevo in casa da 400l/h alla minima potenza e và alla grande :-??
se domani non ho risultati metto la pompa a minimo e dimezzo la spugna .. :-?? :ympray:

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 22/01/2016, 8:40
di roberto
lo spazio per la centrifuga è essenziale, quello si....sto facendo altri test e ho visto che l'ingresso dell'acqua è meglio che sia a massimo un paio di cm dall'ingresso della CO2, questo fa si che si riduca lo spazio di accumulo della CO2 e aumenti lo spazio libero per la centrifuga.

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 22/01/2016, 9:23
di gianlu187
roberto ha scritto: l'ingresso dell'acqua è meglio che sia a massimo un paio di cm dall'ingresso della CO2,.
nel mio c e appena 1 cm tra l ingresso dell acqua e l ingresso della CO2 ..

stamattina nessun risultato :-??
ho tolto un po di spugna in modo che ci sia piu spazio per la centrifuga e ho ridotto la potenza della pompa .. :ympray:

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 22/01/2016, 10:16
di roberto
gianlu....ti faccio vedere una cosa.....
il test del nuovo, nuova versione, del miscelatore.
sto erogando circa 15 bpm qui dentro.....guarda il phmetro, tieni conto che questa acqua di rete è a 7.4 di pH
WP_20160122_10_02_33_Pro.jpg
WP_20160122_10_02_22_Pro.jpg
in effetti posso solo pensare che hai qualche problema chimico che ti tiene il pH neutro o giu' di li....prova a sentire lucazio....

Re: duffusore CO2 con siringa

Inviato: 22/01/2016, 10:51
di gianlu187
roberto ha scritto:gianlu....ti faccio vedere una cosa.....
il test del nuovo, nuova versione, del miscelatore.
sto erogando circa 15 bpm qui dentro.....guarda il phmetro, tieni conto che questa acqua di rete è a 7.4 di pH
WP_20160122_10_02_33_Pro.jpg
WP_20160122_10_02_22_Pro.jpg
in effetti posso solo pensare che hai qualche problema chimico che ti tiene il pH neutro o giu' di li....prova a sentire lucazio....
robi non ho alcun dubbio sul funzionamento del miscelatore .. e col fai da te me la cavo piuttosto bene.. il mio miscelatore sembra funzionare .. vedo che entrano le bolle di CO2 e vengono mescolate con l acqua .. mi fa incazz*** che il pH non si abbassa .. penso anche io a qualche altro effetto tampone o non so cosa .. ~x( :-??