Pagina 4 di 5

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 04/02/2014, 20:23
di shiningdemix
in pratica tra il 2° vano e il 3° ho compattato leggermente questa tegola rotta mischiata a del ghiaino in modo che il flusso in quel punto rallenti e poi ho messo la rete con i cannolicchi cosi l'acqua una volta uscita dal basso flusso torna a scorrere normale nei cannolicchi...cosi si dovrebbe favorire la funzione dei batteri anaerobi mentre scorrendo veloce nei cannolicchi succede il contrario e si favorisce la funzione dei batteri aerobi

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 04/02/2014, 20:49
di Saxmax
Ehm... Non sarebbe proprio così che intendevo io. Io parlo sempre di colonne. In parallelo. Non in serie. Se metti le tegole pressate nel punto più stretto del filtro.. Rischi di tappare tutto! ;)
Se ho capito bene.. Facci uno schema, una foto, un pittogramma. Ma fallo, credo sia utile controllare.. ;)

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 04/02/2014, 20:53
di shiningdemix
si le ho messe pressate nel punto stretto ma non strette a morire...che poi ho lasciato molti pezzi grandi mescolati a pezzi piccoli per ora sembra andare bene e non c'è dislivello tra il 3° scomparto e gli altri quindi l'acqua a passare passa lo terrò sotto controllo anche perchè per smontare il tutto adesso la vedo difficile...in colonna era un problema ho i materiali maturi che prendono quasi 2 scomparti (sono quasi 2kg) comunque sembra andare e quel discorso aerobico/anaerobico anche in questa configurazione dovrebbe funzionare no?

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 04/02/2014, 20:58
di gibogi
Avevo capito bene allora.

Hai messo a monte dei canolicchi uno strato di tegole e ghiaino, per rallentare il flusso, e sicuramente funziona.
Ma se la sezione in cm2 dei canolicchi è la stessa della tegola e ghiaino, il flusso d'acqua resterà costante.

Non so se mi sono spiegato.
attraverso i canolicchi passerà la stessa quantità di acqua che proviene dal ghiaino.
ma essendo l'area la stessa, (sono nello stesso scomparto), non potrà esserci aumento di velocità.
Per avere 2 velocità, avresti dovuto dividere il flusso d'acqua in 2 parti ben precise e distinte.

Scusa Sax, mi sono sovrapposto
anche in questa configurazione dovrebbe funzionare no?
Ci sono elevate probabilità che si possa tappare tutto, se il materiale inserito rallenta molto il flusso d'acqua.

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 04/02/2014, 21:04
di Saxmax
Solo tu potrai dirci se la cosa funziona, nessuno ha mai messo tegole a pezzi in serie coi cannolicchi che io sappia, almeno qui dentro.. Per cui.. Tienici informati! :-bd

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 05/02/2014, 13:32
di shiningdemix
oggi non ho saputo resistere! ero partito per comprare della Cryptocoryne ma poi parlando con il negoziante ho trovato una bella piantina di echinodorus vesuvius...è un pallino da quando ne sono venuto a conoscenza e non appena ho sentito quel nome mici sono buttato...a pesce =))

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 05/02/2014, 21:02
di Saxmax
shiningdemix ha scritto:echinodorus vesuvius
Sai che non lo conosco? Fotina?? :(|)

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 05/02/2014, 21:33
di shiningdemix
eccola eccola ve la stavo proprio scattando adesso che un amico mi ha regalato pure una bella piantona di anubias, l'echinodorus l'ho messo a galleggiare invece per farlo adattare meglio sta proprio sotto la lampada ora manca qualcosa da mettere a destra e posso dire di aver finito mi sono accorto che con questi maledetti è impossibile rispettare un fantomatico biotopo che tra l'altro non esiste...!

questa dell'echinodorus mi è venuta spettacolare non so neanchio come ho fatto xD
echinodorus vesuvius.jpg
questa x quanto ho potuto l'ho fatta dall'alto
echinodorus vesuvius alto.jpg
invece questa è la vista generale, la anubias l'ho solo incastata nel ramo la roccia sta ancora li perchè i tronchi non sono ancora affondati e oggi ho inserito anche l'altro pesce e per ora non c'è nulla di anomalo :-bd

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 05/02/2014, 21:59
di Saxmax
Carinissimo!! :-bd

La prossima volta che faccio un ordine, se c'è la piglio! :(|)

Re: Partivo con un 170 artigianale mi ritrovo con un 90

Inviato: 05/02/2014, 22:09
di shiningdemix
eh è una cultivar rara da trovare stavo raccontando proprio al proprietario del negozio delle mie voglie verdi e quando ha sentito echino vesuvius mi ha detto guarda nella vasca dietro di te e c'era questa piantina luccicosa sola soletta che mi diceva preeeendiiiimiiii mi sono sentito come un pirata quando trova il forziere del tesoro :)) :)) :)) se la trovi buona fortuna altrimenti tra qualche tempo potrei passarti qualche talea se i maledetti non decidano che è pappa buona...