Re: il mio primo acquario marino.. adriatico senza tecnica?
Inviato: 22/01/2016, 12:39
Non lo dire a me.... che mentre scrivo, ho la tastiera bagnata dalle lacrime al ricordo (stendiamo un velo pietoso).Shadow ha scritto:Gianni mi fai venire voglia di convertire il 330 litri anzichè questo 60 litri...





Allora il capitolo "ospiti" e tutto da vedere. I granchi se non vuoi prenderli è meglio, magari involontariamente ne prenderai 1 o 2 (molto piccoli) dalla sabbia, ma don't warry. Mentre quelli grossi che hai postato in foto EVITALI.
I pesci evitali, quelli, specialmente nel mediterraneo, hanno bisogno di muoversi, devi concentrarti su tutto ciò che ama l'immobilità.
Per il resto..... SI (te lo dico: con un bel sospiro di sollievo e di compiacere)!!! Divertiti!!! Paguri, bavose (piccola taglia, 1 o 2 max) gamberetti, vanno benissimo.
Io avevo alcune pietre ricoperte di tantissimi fori (tipo alveare) dentro ogni foro c'erano i paguri neonati... uno spettacolo.
Qui sui paguri un'appunto: Sono dei crostacei che non sono in grado di costruirsi il guscio, non sono come le lumache che crescono con la loro casa. Quando un paguro sta stretto, va in cerca di una nuova casa. Se ne trova una vuota AMEN (trasloca) altrimenti è capace a sfrattare l'inquilino di una già abitata. Quindi per evitare questo, spargi dentro la vasca gusci vuoti di paguro.
Oppure oltre ai paguri inserisci in acquario anche la Littorina littorea (lumaca di mare). Puoi trovarla viva in acqua o trovare i gusci vuoti a riva (i pescatori la usano molto come esca)
Eccoli qui.