Pagina 4 di 6

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 8:32
di Spuma1991
È una soluzione... Adesso devo "solo" trovare una plafoniera e l'akadama...[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 8:35
di Specy
Spuma1991 ha scritto:L'akadama non ho idea di dove trovarlo. In rete c'è qualcosa o è meglio cercarlo in qualche garden?
Se non lo trovi nelle tue zone c'è sempre la rete. L'ho sempre preso da "pagine verdi bonsai" è un po caruccio adesso, quando la presi io costava quasi 5€ meno la confezione grande.
cicerchia80 ha scritto:Ma se prendi 2 ossi di seppia,uno lo sbricioli,un altro lo metti nel filtro,riempi con acqua duretta.....e appena il KH scende e abbassa il pH l'oso si scioglie e tialza i valori e non dovete fare niente.....ma vi fà proprio schifo come idea?
Questa è la tecnica che ho adoperato anch'io ~x(. Quello sbricciolato, l'ho mischiato al Akadama ed ho riempito con la mia acqua di rete. Anche cosi, stai sicuro che il KH ti scenderà comunque ;)

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 8:37
di Specy
Spuma, non ricordo i valori della tua acqua, ma considera che io partendo da un KH di 9 e con un osso sbricciolato son sceso in un attimo a meno di 2 e ci son rimasto per un bel po' =))

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 8:38
di Spuma1991
Se il KH scende vado di cambi d'acqua, ma sotto quale valore di KH/pH non devo farlo scendere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 9:17
di cicerchia80
Spuma1991 ha scritto:Se il KH scende vado di cambi d'acqua, ma sotto quale valore di KH/pH non devo farlo scendere?
male che vada continui a sbriciolare ossi mica a cambiare acqua;) Giusto Specy???
Ora il tuo obbiettivo è restare attorno a pH7

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 9:34
di Specy
Spuma1991 ha scritto:Se il KH scende vado di cambi d'acqua, ma sotto quale valore di KH/pH non devo farlo scendere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente no [-x
cicerchia80 ha scritto:
Spuma1991 ha scritto:Se il KH scende vado di cambi d'acqua, ma sotto quale valore di KH/pH non devo farlo scendere?
male che vada continui a sbriciolare ossi mica a cambiare acqua;) Giusto Specy???
Ora il tuo obbiettivo è restare attorno a pH7
Sono d'accordo con Cicerchia :-bd

E uns sacrosanta verità che con l'Akadama la maturazione del filtro tende a ritardare, per via del pH bassino dato il KH anch'egli basso, ma se fai continui cambi durante la maturazione, probabilmente alzi il KH, se l'acqua dei camibi è dura, però di contro il filtro per maturare ci metterà una vita :-q, con vari problemi connessi.

Vai di osso di seppia sbricciolato ogni qualvolta il KH scende, e cerca di stare a pH prossimo alla neutralità (cioè intorno a 7) :-bd.
Ricorda di acquistare un bel sacco di pazienza ;)

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 9:38
di Spuma1991
Pazienza presente!

Non ho nessunissima fretta, soprattutto di inserire pesci in quanto ho già due acquari (piccoli) da portare avanti.

Per quanto riguarda la fertilizzazione tramite pmdd, iniziò subito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 9:44
di Specy
La fertilizzazione andrà iniziata dopo che le piante ti mostreranno segni di carenza. All'inizio queste sfrutteranno le loro riserve.

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 9:49
di Derfhel
E' tutto valido, quello che leggo, personalmente ho preferito fare cambi d'acqua, non ho mai provato con l'osso di seppia. Ho preferito i cambi d'acqua per una ragione che penso sia corretta e cerco di spiegarla. Noi ci limitiamo a misurare il KH che viene direttamente modificato dal calcio che rilascia l'osso di seppia. Al contrario nell'acqua ci sono vari elementi e l'akadama non solo ciuccia calcio si satura di vari elementi. Che poi il filtro impieghi una vita ci sta tutto. In fin dei conti bisogna entare nell'ottica che per partire l'acquario impieghera' qualche mese.

Re: Come saturare l'akadama

Inviato: 03/02/2016, 10:15
di Specy
Derfhel ha scritto:In fin dei conti bisogna entare nell'ottica che per partire l'acquario impieghera' qualche mese.
Se per partire intendi essere maturo, sono d'accordo con te ma in questo caso su parla della vasca :-bd. Infatti l'intera vasca compresi fondo, arredi e piante (come pure l'acqua) verranno interamente colonizzati dalla flora batterica dopo molti mesi.
Ma in fase di avvio, l'importante per poter inserire i primi ospiti, è raggiungere la maturazione del filtro :-. La quale con cambi ripetuti viene di sicuro ritardata.