GiuseppeA ha scritto:Devi lasciar crescere le piante senza badare all'estetica per almeno un mese altrimenti con le continue potature queste poverette non riusciamo mai ad aiutarti contro le alghe.
Le foto che mostri fanno sempre vede acquari da acquascaping ma che durano una settimana e poi arrivano le tanto odiate alghe.
Hai acquari sempre in "ordine" ma con poca massa vegetale..é questo il tuo problema.
PS fosfati a 1 con le piante che hai non sono niente. Devi stare almeno sopra il 2.

Quoto te per non quotare tutti e tre .
Signori : quando ho letto i vostri commenti ho pensato "no non ci siamo proprio" . Come possono dire che io ho poca massa vegetale nei miei acquari ? Domenica ho riempito un cesto della "munnezza" solo con le potature di Cabomba e Myriophyllum di questo acquario . PEr darvi un numero indicativo avrò ripiantato circa 25 steli di Cabomba 50 steli del secondo o forse più .
Poi mi parlate di aggiungere fosfati ... ma nemmeno col protocollo ada mettevo cosi tanti ml di fertilizzanti e questi Cifo dovrebbero essere concentratissimi .
Inoltre mi dite che durano una settimana ? Questo acquario è dall'anno scorso che soffre e tutto è partito dal KH salito molto in alto ma era oltre un anno che era splendido con la Macrandra rosso fiammante . Era il mio acquario di orgoglio . Poi quando ha iniziato a degenerare ho colto l'occasione per recuperarlo in PMDD col vostro aiuto .
Ora mi direte che non dovevo potare cosi tanto ... ma sti pesci dovranno pur avere un minimo di spazio per nuotare ? Altrimenti se mi dite che non devo proprio più potare lascio stare sto acquario ma tolgo i due
P. scalare e li metto altrove perchè non posso sacrificarli cosi tanto . Se aveste visto il groviglio di cabomba e Myriophyllum che avevo Domenica dopo 2 settimane di non potatura avreste convenuto con me che occorreva togliere le piante e rimetterle accorciate .
Ad ogni modo , ok queste osservazioni che mi muovete ed avete ragione perchè avrei dovuto postarvi le foto del PRIMA potatura (cosa che farò d'ora in poi) . Ma guardate la Blixa japonica : ha proprio qualcosa che non va nel modo più assoluto . Vi spiego perchè : La coltivo nel caridinaio quindi con pochissima luce , quasi assenza di fertilizzazione e cresce di un bel verde . La coltivo nel 360 litri con illuminazione intensa , fertilizzazione Elos massima ed aggiunta di Azoto Fosforo e Potassio PMDD e cresce meravigliosamente con apparati radicali da 15 cm . Qui invece è giallognola e quasi marcescente con le foglie attorcigliate ...
Mi sento ferito nel leggere che faccio acquari spogli quando è esattamente l'opposto solitamente : o meglio , sono arrivato a pormi il dubbio che quando le piante sono troppe l'ecosistema è sbilanciato e non regge più . Mi spiego : nel Elos 360 litri ho talmente tanto Myriophyllum che tutte le settimane mi tocca spendere 1 ora di potatura per tagliare le piante che sono cresciute di 45-50cm e sono arrivate al pelo dell'acqua . Voi mi dite di non tagliarle ? E come arriva la luce alle foglie basali ? Se nona rriva luce si staccano e vengono in superficie . Nello stesso acquario la Shinnersia è ancora più veloce ... adesso ho un problema di filamentose ma solo perchè dopo 8 mesi ho dovuto pulire il filtro che faticava da tanto era intasata la lana di perlon all'ultimo stadio .
Fate conto che per me non avere pesci in acquario è fattibile ma non avere piante è meglio non aver l'acquario .
Quanto alla fertilizzazione ed ai fosfati : Innanzitutto 1mg litro potrebbe non essere tanto ma è altresi vero che , se non altro , non è quello l'elemento limitante secondo la legge di Liebig . Ma mi pongo un dubbio : nell'acquario dei Discus che hoa llestito secondo vostre indicazioni ho messo 4 mesi fa terra inerte , un pelo di allofana , acqua legni , Echinodorus ed un po di Myriophyllum . Da allora non ho mai cambiato l'acqua ma ovviamente fatto solo rabbocchi ed aggiunto osso di seppia per alzare il KH che tendeva allo 0 per via di quei 2mm di allofana . Bene , in questo acquario i dischetti stanno a meraviglia , nitrati e fosfari non li ho manco mai misurati , di alghe non ne vedo manco l'ombra e le piante crescono benissimo . Certo , il Myriophyllum per crescere 60cm ha bisogno un mese contrariamente alla settimana che impiega nell'altro acquario Elos . Ma non sto fertilizzanto , mai fatto se non un paio di stick sotto l'echinodorus . Ecco , quello che voglio dire è questo : dite che ho acquario spoglio e per tale ragione le alghe persistono da mesi e mesi , ma vi dimostrerò che non è spoglio .
Riguardo all'althernantera : l'ho studiata bene . Secondo me quanto la eradico e la ripianto ovviamente impiega del tempo a rifarsi le radici e ripartire con la crescita . In questo momento le BBA la attaccano . Poi cresce e le nuvoe foglie non si fanno attaccare facilmente . Proverò a tagliare le foglie basali senza eradicare la pianta ... provo stasera mentre faccio scaldare il forno a legna per la pizza
Però ragazzi : non sono esperto ma nemmeno cosi principiante da non sapere nemmeno queste nozioni basilari di acquariofilia . In questo acquario non ho messo le mani da 3 settimane quindi direi che una volta al mese potare non mi pare un "accanimento" .