Pagina 4 di 4

Re: Pompa compatibile juwel rio 180

Inviato: 10/02/2016, 7:53
di gibogi
Boh, è un comportamento strano.
Se dalla pompa escono bollicine di aria, vuol dire che non arriva acqua a sufficienza.
È strano lo faccia solo la sera, se il problema è quello, allora si dovrebbe presentare durante tutto il giorno.
Prova a sciacquare le spugne e vediamo come va.
Un'altra possibilità anche se ci credo poco, è che la grossa quantità di batteri dia luogo a formazione di gas come ossigeno e CO2, e che questi gas poi vadano alla pompa.

Re: Pompa compatibile juwel rio 180

Inviato: 10/02/2016, 8:34
di Silver21100
Taux ha scritto:A meno che la pompa "abbia fatto il suo tempo" e che piano piano stia tirando le cuoia ! :))
Anche questo è possibile ...se così fosse e anche coi materiali filtranti ridotti al minimo per ridurre la resistenza al passaggio dell'acqua il problema rimane ,magari è proprio la pompa

Re: Pompa compatibile juwel rio 180

Inviato: 10/02/2016, 8:57
di Taux
Bolle che salgono non ne vedo, mentre ne vedo di bolle ferme sulla superficie della lana di perlon
Comunque penso che usare solo una spugna + lana sia sufficiente, al limite cambioi spesso quest'ultima

Re: Pompa compatibile juwel rio 180

Inviato: 21/02/2016, 21:56
di Taux
Dopo la pulizia delle spugne, ancora di sera va a intermittenza acqua/aria, non mi resta che mettere una spugna sola, ma quale grana grossa o fine, oppure come ultima soluzione .....,la pompa ha fatto il suo tempo.. :ymdevil:

Re: Pompa compatibile juwel rio 180

Inviato: 22/02/2016, 7:22
di Silver21100
A questo punto prova con la grana grossa giusto per lasciare passare più acqua possibile, ma se anche così il problema persiste comincia a considerare l'ipotesi di una pompa nuova

Re: Pompa compatibile juwel rio 180

Inviato: 22/02/2016, 11:10
di Taux
Silver21100 ha scritto:A questo punto prova con la grana grossa giusto per lasciare passare più acqua possibile, ma se anche così il problema persiste comincia a considerare l'ipotesi di una pompa nuova
È quello che farò
La pompa l'ho già comperata
Ho fatto una prova
Ho provato a sollevare il,primo cestello ( quello con lana spugna ecc.) ho sentito e visto come un rigurgito, tipo bolla grossa, e poi da quel momento ha smesso di uscire acqua/aria..!!! Allora la pompa funziona....la colpa penso sia o delle spugne, quasi 7/8 cm che s'impastano facilmente, oppure...... Pensavo alla lana di perlon che quando la cambio per alcuni giorni, va bene, ma dopo poco la pompa ricomincia a sputare acqua ed aria. Probabile che questo tipo di lana sia o troppo compatta oppure di qualità non delle migliori, ho già preso un altro modello, quello della Askoll verde, che leggendo il bugiardino dovrebbe essere un tipo migliore di lana. Comunque ho capito che la pompa va bene, altrimenti lo farebbe in continuazione quello "scherzo" ! O è la lana oppure troppe spugne che s'intasano facilmente.... ~x( :-? #-o