conducibilità alta!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: conducibilità alta!

Messaggio di cicerchia80 » 05/02/2016, 13:56

ersergio ha scritto:e Ludwigia . ...
ma questa è quella che si nutre per via radicale Sergio :ymdevil: =)) =)) =))
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: conducibilità alta!

Messaggio di fernando89 » 05/02/2016, 13:59

GiuseppeA ha scritto:
fernando89 ha scritto:è normale che il conduttivimetro dopo circa un minuto messo in acquario scenda dal valore iniziale di 960us a 910us? e non dava un valore esatto, oscillava tra 910 e 930!
Ricorda che sono pur sempre giocattoli. Probabilmente anche misurando in punti diversi troveresti risultati differenti. ;)
in qualunque punto intorno ai 910-930us ;) anche nel vano pompa =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: conducibilità alta!

Messaggio di Artic1 » 07/02/2016, 22:52

fernando89 ha scritto:è normale che il conduttivimetro dopo circa un minuto messo in acquario scenda dal valore iniziale di 960us a 910us? e non dava un valore esatto, oscillava tra 910 e 930!
Si, è normale.
La fase iniziale di discesa è di solito perché lui è più freddo dell'acqua della vasca e salendo alla temperatura corretta corregge il valore di conducibilità.

Per gli spostamenti... con il mio non rilevo mai grandi variazioni spostandolo... l'unica cosa che lo fa variare sono le bolle d'aria dagli elettrodi (fanno scendere la conducibilità) ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: conducibilità alta!

Messaggio di fernando89 » 08/02/2016, 19:29

ciao ragazzi, aggiornamento!

pH 7
GH 13°
KH 10°
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1,5
temperatura 25°

ho già messo 1ml di ferro in colonna e 3ml sotto le rosse, in più ho messo 1/4 di stick in infusione e 1/4 sbriciolato

conducibilità stabile da due giorni a 880us (per i nitrati bassi credo)

vista la discesa repentina del GH (causata sicuramente dai tagli con demineralizzata, ma negli ultimi giorni il GH è lo stesso sceso di un punto :-o ) metto un po di magnesio?se si quanto?

le piante crescono bene!adesso posto qualche foto
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: conducibilità alta!

Messaggio di fernando89 » 08/02/2016, 19:35

ecco le foto

la ludwigia ha tutti i nuovi germogli verdastri..poco rossi :-? ferro?
20160208_193019.jpg
20160208_193026.jpg
20160208_193034.jpg
le piante crescono comunque benissimo, l heteranthera la poto 2 volte a settimana e la cabomba una volta a settimana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: conducibilità alta!

Messaggio di fernando89 » 09/02/2016, 11:49

ma non mi calcola nessuno? X(

hahuahuahua forza coi consigliiiii =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: conducibilità alta!

Messaggio di ersergio » 09/02/2016, 11:54

fernando89 ha scritto:ma non mi calcola nessuno? X(

hahuahuahua forza coi consigliiiii =))
=))
Evidentemente non hai bisogno di molti consigli....
A parte gli scherzi dici che le piante crescono molto , per quanto riguarda i nuovi germogli della Ludwigia , calcola che lei non è una "vera" rossa....lo diventa quando si avvicina alla luce e di forte intensità per giunta, quindi attendiamo che crescano e si avvicinino alle luci, prima di allarmarci e pensare ad una carenza di ferro....;)
Ps. Ti è anche calata la conducibilità....che vuoi di più dalla vita...un Lucano? :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: conducibilità alta!

Messaggio di fernando89 » 09/02/2016, 12:31

ersergio ha scritto:
fernando89 ha scritto:ma non mi calcola nessuno? X(

hahuahuahua forza coi consigliiiii =))
=))
Evidentemente non hai bisogno di molti consigli....
A parte gli scherzi dici che le piante crescono molto , per quanto riguarda i nuovi germogli della Ludwigia , calcola che lei non è una "vera" rossa....lo diventa quando si avvicina alla luce e di forte intensità per giunta, quindi attendiamo che crescano e si avvicinino alle luci, prima di allarmarci e pensare ad una carenza di ferro....;)
Ps. Ti è anche calata la conducibilità....che vuoi di più dalla vita...un Lucano? :D
magari un martini bianco ;)

cmq si è calata la conducibilità di 150us in 2 giorni, ma poi si è fermata

quindi visto anche che in quei 3 giorni è sceso il GH di un punto pensavo ad inserire anche un po di magnesio :-??
o forse un altro pizzico di rinverdente :-??
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: conducibilità alta!

Messaggio di ersergio » 09/02/2016, 12:44

fernando89 ha scritto:magari un martini bianco ;)

cmq si è calata la conducibilità di 150us in 2 giorni, ma poi si è fermata

quindi visto anche che in quei 3 giorni è sceso il GH di un punto pensavo ad inserire anche un po di magnesio :-??
o forse un altro pizzico di rinverdente :-??
Io col valore del tuo GH , farei un altro tentativo con il Rinverdente...per testare ancora la conducibilità, nei giorni a venire...
Tanto sei sempre in tempo ad aggiungere Magnesio... ;)
Ah.... dimenticavo
► Mostra testo
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: conducibilità alta!

Messaggio di fernando89 » 09/02/2016, 12:52

quindi un 5ml di rinverdente? :-bd
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti