Pagina 4 di 12

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 02/02/2016, 14:51
di darioc
Questi sono quelli di Tsar...
Immagine
A me sinceramente non paiono Manacapuru... :-?

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 02/02/2016, 16:11
di Shadow
Mandagli un MP ;) magari interviene e ce li mostra ;)

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 02/02/2016, 17:13
di darioc
Uthopya ha scritto:
vezz ha scritto:Resta più piccola delle altre?
No, il contrario. Il P. scalare "Manacapuru" cresce leggermente di più ma nel tuo acquario puoi inserirlo visto che hai una colonna d'acqua di 50 cm di altezza :-bd
MicMenca ha scritto:Eh in effetti il Manacapuru rimane un poco più grande rispetto alle varietà, sia al classico silver che a quelle di allevamento (tranne il Black velvet credo.. chi lo ha avuto mi ha sempre parlato di taglie eccezionali.. anche io ne avevo uno ed era un gigante!).
La colonna d'acqua è forse un poco scarsina per loro. Credo dovrai orientarti sul classico silver. Oppure anche sul "perù altum" che non c'entra nulla con l'altum del quale ha solo il nome per poter essere venduto come tale. Ce li dovrebbe avere Specy. La taglia è quella dello scalare classico. Si trovano sui 15 euri
Pare che il Manacapuru diventi più alto di altri...
Invece mi piacevano molto anche quelli di Specy che a sentire Mic dovrebbero andare bene per me... :-

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 02/02/2016, 17:15
di Shadow
Oh Michele :D quasi quasi uso sto messaggio come scusa per fargli un fischio :D

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 03/02/2016, 10:12
di Uthopya
darioc ha scritto:Questi sono quelli di Tsar...
Immagine
A me sinceramente non paiono Manacapuru... :-?
Perché non ti sembrano "Manacapuru"?
Hanno la colorazione rossa sul dorso e la sella del muso molto accentuata :-?
Potrebbero non essere purissimi, ma comunque molto vicini alla livrea originale

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 03/02/2016, 11:10
di darioc
Uthopya ha scritto:Perché non ti sembrano "Manacapuru"?
Hanno la colorazione rossa sul dorso e la sella del muso molto accentuata
Perché io non vedo la colorazione rossa sul dorso. :D
In più mi pareva che nei Manacapuru la differenza tra bande nere e il resto del corpo fosse piu marcata.
Comunque mi fido del tuo occhio. ;)
Uthopya ha scritto: e la sella del muso molto accentuata
Cosa che a me piace molto. :D

Dici che con 47/48 cm di colonna me li posso permettere o è meglio se prendo una varietà più bassa, come gli altum perù?
Hanno la sella del muso più accentuata del normale anche loro, vero? :-?
con 47/48 cm di colonna
Ho buttato la la storia della modifica e non ho incontrato particolare opposizione. \:D/
Spero di fare il lavoro entro l'estate. :-

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 03/02/2016, 16:05
di darioc
Uthopya ha scritto:
darioc ha scritto:Questi sono quelli di Tsar...
Immagine
A me sinceramente non paiono Manacapuru... :-?
Perché non ti sembrano "Manacapuru"?
Hanno la colorazione rossa sul dorso e la sella del muso molto accentuata :-?
Potrebbero non essere purissimi, ma comunque molto vicini alla livrea originale
Mi paiono Santa Isabel. :D
Immagine

Ha il dorso rosso ma la colorazione mi pare sia meno intensa e occupi una regione più piccola rispetto al Manacapuru. Inoltre le strisce sui fianchi mi paiono sfumate come in quelli di Tsar, invece nel Manacapuru sono ben definite. :-?
Cosa dici? :D

La scimmia si è completamente impossessato di me. :D Gli wild sono veramente meravigliosi. Gli scalare commerciali sono inguardabili al confronto, e già mi piacevano molto. :D :D

Mi confermate che arrivano tutti sui 30 cm e posso permettermi solo i peruviani di Specy? :-?
I più belli sono i santa Isabel ma purtroppo arrivano a 30-35 cm da quanto ho letto... :-h :- :-h :-h
Decisamente da evitare nel mio caso. :(

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 03/02/2016, 16:39
di Uthopya
Potrebbe essere, la differenza tra i "Manacapuru" e il "Santa Isabel" è veramente minima già in natura.
Infatti, entrambi hanno dimensioni più grandi rispetto ad altre varietà ed entrambi presentano la colorazione rossa sul dorso.
Il Manacapuru dovrebbe avere però la sella nasale più accentuata (come quella in foto :-? ) rispetto al Santa Isabel.
Se poi non abbiamo la certezza sulla "purezza" si aprono strade agli ibridi e diventa ancor più complicato..
Comunque nel tuo acquario non metterei nessuna delle due specie, hanno bisogno di un'altezza netta elevata, non inferiore ai 55/60 cm.
Per il tuo acquario i "Perù altum" andrebbero bene invece ;)
Angolo della curiosità: nel tratto del Rio Negro interessato dalle specie citate (Manacapuru e Santa Isabel) sono presenti anche gli P. altum che hanno morfologia molto simile. In molti credono che le varianti di P. scalare lì presenti siano l'effetto di ibridazioni prolungate che hanno portato ad una convergenza...

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 03/02/2016, 16:41
di darioc
Vada per gli altum perù. :-bd
Sono molto belli anche loro. :)

Re: Riconoscere varietà di scalare.

Inviato: 03/02/2016, 16:52
di Specy
Dario se ti vieni a prendere il mio che mi è rimasto, te lo regalo con tutto il cuore ;).