Pagina 4 di 6

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 01/03/2016, 21:09
di Pizza
Jovy1985 ha scritto:eventualmente userò due fili spellati, posizionati un po al di sopra del livello massimo .
:-bd

Ovviamente vanno benissimo; tienili ad una distanza tale che piante galleggianti non facciano fare falsi contatti o, se possibile, crea attorno a loro una barriera per le piante

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 01/03/2016, 21:43
di Jovy1985
Appena sopra l interruttore di livello massimo avevo pensato :-? Montato sulla stessa colonna.

Come metodo di emergenza a basso costo, credo possa andare bene ;)

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 02/03/2016, 8:35
di Pizza
Direi di sì :-bd

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 05/03/2016, 13:39
di Jovy1985
Centralina saldata...un unico problema :D non ho trovato un trasformatore a 12v per farla funzionare.
Il piccolo LED (che è la spia di funzionamento) si accende collegando una pila da 9v...speriamo bene :D

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 16/03/2016, 14:06
di Jovy1985
Finalmente ho trovato un piccolo trasformatore da 12 v, ricavato da un decoder del digitale terrestre....beh....sorpresa.....funziona alla grande =))

Appena possibile posto un video o delle foto :-bd

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 17/03/2016, 15:32
di Jovy1985
Allora....vi faccio vedere a cosa sono arrivato :)

Questa è un immagine della centralina aperta, notate il LED rosso acceso che indica che la centralina funziona correttamente.
20160317_150000.jpg
È alimentata da un trasformatore ricavato da un vecchio decoder del digitale terrestre,che fornisce 12v.

Per provare il corretto funzionamento, ho collegato anziché una pompa (che dovrebbe effettuare il rabbocco dell acqua in vasca), una lampadina.
20160317_150019.jpg
Questa la centralina chiusa:
20160317_150302.jpg
Il sensore è costituito da 3 fili: rosso,nero e giallo.

Questi vanno immersi in acqua. La corrente in gioco è davvero esigua,i fili possono essere infatti toccati tranquillamente senza sentire fastidio alcuno ;)

Il principio di funzionamento è il seguente:

Quando l acqua si abbassa (per evaporazione o cambio d acqua), il filo rosso si scopre.
Esso è il nostro livello MASSIMO.

Man mano che il livello dell acqua scende, il filo nero si scopre. Esso è il nostro livello INTERMEDIO.

A questo punto, la pompa si attiva (la nostra lampadina si accende).

Il livello dell acqua inizia quindi a risalire.

Una volta che l acqua ritorna a coprire il filo rosso,la pompa si stacca, e il livello dell acqua viene cosi ripristinato :-bd

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 18/03/2016, 18:18
di Jovy1985
Ecco un video che fa vedere il funzionamento :)

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 18/03/2016, 21:27
di luisavar
Ma la 12V non può essere pericolosa per i pesci?

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 18/03/2016, 21:51
di Jovy1985
Assolutamente no....perché in acqua mica arrivano 12 v :D la sonda funziona con millesimi di ampere e millesimi di Volt ;) sono queste le tensioni e correnti usate nell elettronica.

La pompa invece funziona con la classica tensione di casa.

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico

Inviato: 19/03/2016, 4:05
di alessio0504
Ti continuo a seguire con molta curiosità...