Pagina 4 di 5
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 07/02/2016, 23:49
di giampy77
Ma perche era troppo alta?
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 6:33
di bartand81
Era ad 800
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 8:18
di ocram
E chi te l'ha detto che è alta?
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 9:00
di bartand81
Avevo letto che nell acquario di comunità c era da stare sui 600
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 9:05
di ocram
Sarebbe da capire come ci sei arrivato a 800 µS/cm e da quanto sei partito, non c'è una regola che dice che sei alto.
Se sei andato giù di potassio o magnesio, potresti avere un eccesso di uno di questi due o entrambi, devi solo aspettare che scenda per reintegrarli continuando con gli altri elementi.
Nel mio acquario, se misuro 800 µS/cm significa che le mie piante stanno a secco, quindi è un valore relativo!
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 9:14
di bartand81
L acquario l ho allestito a ottobre con sola acqua di rubinetto ms450
Ho cominciato a tagliarla quando ho messo la CO2 in quel periodo ero sempre basso di nitrati e fosfati e integravo con potassio nitrato e fosfato
Un paio di mesi fa insieme ad un phmetro ho comprato un cond.tro e la prima volta che ho misurato ero a 1000 dati tutti credo dal potassio
Ora per avere tutti i test ordinati e messi bene mi sono comperato la valigetta jbl proscape e tutti i valori vanno bene tranne il potassio che non riesco a misurare e devo diluire il campione 1 a 10 per andare a fondo scala
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 9:15
di bartand81
Faccio quindi cambi per abbassare k
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 10:13
di lucazio00
No, che la Bacopa ne è ghiotta!
Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 11:28
di giampy77
Aspetta e se quella conducibilità è data dal potassio sarà scorta per la piante. Vediamo

Re: Bacopa caroliniana
Inviato: 08/02/2016, 13:12
di bartand81
Ok grazie molte a tutti
Inviato...non si sa come! Dal mio A5