Pagina 4 di 7
Re: Piante ferme
Inviato: 13/02/2016, 20:43
di neofitadelsud
fernando89 ha scritto:neofitadelsud ha scritto:fernando89 ha scritto:
e ridaglielo!!!

Ma così aumento sempre più la conducibilità no
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
se manca potassio nella tua vasca (e la cabomba te lo sta dicendo ) non scenderà la conducibilità perchè quella carenza potrebbe essere quel fattore limitante che non permette alle piante di assorbire gli altri nutrienti

Ook domani lo metto ..quanto ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Piante ferme
Inviato: 13/02/2016, 21:01
di fernando89
10ml dovrebbero avanzare anche alle altre piante hehe
Re: Piante ferme
Inviato: 13/02/2016, 21:58
di giampy77
però potrebbe essere anche che non viene assorbito per qualche altro motivo
anche perchè se rileggo il titolo del topic non è un problema solo alla cabomba
Re: Piante ferme
Inviato: 14/02/2016, 0:16
di neofitadelsud
giampy77 ha scritto:però potrebbe essere anche che non viene assorbito per qualche altro motivo
anche perchè se rileggo il titolo del topic non è un problema solo alla cabomba
Sì giampy infatti ...l'egeria ad esempio cresce con steli ristretti ,l'hygrophila invece sta diventando bellissima rossa all apice .
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Piante ferme
Inviato: 14/02/2016, 8:50
di ocram
Avevi aumentato la CO
2, il pH si è mosso? Qualche risultato l'hai visto?
Secondo me è quello il fattore limitante, è inutile inserire altro potassio se quello di una settimana fa dev'essere ancora assimilato.
Invece proverei a inserire un poco di rinverdente...
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Piante ferme
Inviato: 14/02/2016, 10:05
di giampy77
Neofita qualche valore?
Re: Piante ferme
Inviato: 14/02/2016, 14:22
di neofitadelsud
Fatti oggi
KH 7
Gh13
PO43- 1 mg
NO3- 25 mg
pH 7,45
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Piante ferme
Inviato: 14/02/2016, 14:23
di neofitadelsud
ocram ha scritto:Avevi aumentato la CO
2, il pH si è mosso? Qualche risultato l'hai visto?
Secondo me è quello il fattore limitante, è inutile inserire altro potassio se quello di una settimana fa dev'essere ancora assimilato.
Invece proverei a inserire un poco di rinverdente...
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Ciao ocram ..ancora non ho aggiunto niente ..ora sulle nuove foglie non ci sono radici
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Piante ferme
Inviato: 14/02/2016, 15:01
di ocram
I valori mi confermano che la CO
2 non è sufficiente: fosfati ci sono, nitrati pure come il magnesio. L'unico fattore limitante potrebbe essere anche il rinverdente, ma secondo me devi solo trovare una stabilità nella maggior erogazione di CO
2.

Re: Piante ferme
Inviato: 14/02/2016, 16:35
di neofitadelsud
ocram ha scritto:I valori mi confermano che la CO
2 non è sufficiente: fosfati ci sono, nitrati pure come il magnesio. L'unico fattore limitante potrebbe essere anche il rinverdente, ma secondo me devi solo trovare una stabilità nella maggior erogazione di CO
2.

Sì ocram pensavo la stessa cosa ,solo che nkn credevo che se non fosse abbastanza la CO
2 crescessero radici aree
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk