Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/02/2016, 10:37
Pietro98 ha scritto:
Sta ancora sul fondo, ma ieri mi è sembrato di aver notato un piccolo miglioramento (Ma magari è solo la mia impressione). Ho provato a nutrirlo e bene o male ha mangiato qualche granulo caduto nel fondo. Per il resto, ha provato più volte ad alzarsi ma dopo una breve nuotata è caduto nel fondo. Una cosa che ho notato è stata che appena mi vede si muove e cerca di alzarsi, questo non era ancora successo da quando è stato isolato. [emoji16]
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
Allora il miglioramento c è....devi insistere
Hai del cibo liofilizzato?
Jovy1985
-
Pietro98

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/03/14, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siniscola, Sardegna
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro98 » 20/02/2016, 13:46
Jovy1985 ha scritto:Pietro98 ha scritto:
Sta ancora sul fondo, ma ieri mi è sembrato di aver notato un piccolo miglioramento (Ma magari è solo la mia impressione). Ho provato a nutrirlo e bene o male ha mangiato qualche granulo caduto nel fondo. Per il resto, ha provato più volte ad alzarsi ma dopo una breve nuotata è caduto nel fondo. Una cosa che ho notato è stata che appena mi vede si muove e cerca di alzarsi, questo non era ancora successo da quando è stato isolato. [emoji16]
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
Allora il miglioramento c è....devi insistere
Hai del cibo liofilizzato?
La temperatura è già a 28/29 °C. Non ho mangime liofilizzato.
https://vimeo.com/156077333
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.
Pietro98
-
cileno 70

- Messaggi: 984
- Messaggi: 984
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/12/14, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Flora: anubias nana e barberi, crypto. Ceratophyllum, salvinia,, ludwigia arcuata, photos
limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia,
- Fauna: guppy
- Altre informazioni: Fertilizzazione con rinverdente , nitrato di potassio , magnesio, pmmd ferro eddha
stick compo 13-6-10 cifo fosforo
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cileno 70 » 20/02/2016, 13:56
Mi fa una tenerezza allucinante. ..in bocca al lupo
cileno 70
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 21/02/2016, 10:25
Quali altri mangimi hai a disposizione Pietro? Dobbiamo fare una pappetta in modo che mangi il Flagyl
Jovy1985
-
Pietro98

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/03/14, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siniscola, Sardegna
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro98 » 21/02/2016, 17:10
Jovy1985 ha scritto:Quali altri mangimi hai a disposizione Pietro? Dobbiamo fare una pappetta in modo che mangi il Flagyl
Ha disposizione ho : JBL Gala ,TROPICAL Cichlid Color, PRODAC Biogran Small.
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.
Pietro98
-
Pietro98

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/03/14, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siniscola, Sardegna
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro98 » 21/02/2016, 17:11
Pietro98 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Quali altri mangimi hai a disposizione Pietro? Dobbiamo fare una pappetta in modo che mangi il Flagyl
Ha disposizione ho : JBL Gala ,TROPICAL Cichlid Color, PRODAC Biogran Small.
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
*a disposizione
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.
Pietro98
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/02/2016, 0:03
Ok Pietro ci arrangiamo...prendi un po di Flagyl e riducilo in polvere...polvere finissima.
Prendi 3-4 grani di mangime. A parte, in un piattino, versa un po di olio d oliva (2-3 gocce) e fai inzuppare il mangime qualche minuto.
A questo punto, devi "impanare" il mangime impregnato d olio nella polverina con il Flagyl.
A questo punto, somministralo al pesce.
Evitagli quello stress e quello sforzo per sollevarsi.
Avvicinagli tu il cibo medicato.
Ripeti 1 volta al giorno per 3 giorni
Jovy1985
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 22/02/2016, 0:28
Non vorrei essere controcorrente o cinico. Però il pesce soffre già da inizio mese e dubito che si salverà. Io non potrei vedere un animale (quel che sia) soffrire così. Volendo in un secondo finisce la sofferenza. Se hai la certezza di salvarlo allora continua.
Fulldynamix
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/02/2016, 0:33
Fulldynamix ha scritto:Se hai la certezza di salvarlo allora continua.
Certezza è un parolone

speranza magari...il pesce è in cura da inizio mese, vero..ma prima non si sollevava nemmeno dal fondo...avrebbe avuto piu senso sopprimerlo prima secondo me

Non sono per l accanimento terapeutico né per l uomo né per gli animali..ma visto che Pietro riscontra un miglioramento..io non mollerei
Jovy1985
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 22/02/2016, 0:35
Vorrei aggiungere ancora una cosa. Non capitemi male...Sarei molto + felice sentire che il pesce sta migliorando e che si salverà. Grazie all' aiuto del forum e dei vostri consigli tanti pesci si sono salvati e si salveranno. Sono molto interessato a questa vicenda. Faccio il tifo per il pesce

Fulldynamix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: skero74 e 9 ospiti