Pagina 4 di 5
Re: sostituire cabomba
Inviato: 16/02/2016, 15:58
di naftone1
naftone1 ha scritto:apparte che mi sta venendo il dubbio che il mio non sia pogostemon stellatus...
questa foto l'ho trovata su google
e questo e` il mio
IMAG0896.jpg
a me non sembra la stessa pianta...

Tornando in attimo qua... Secondo voi è la stessa pianta ?

Re: sostituire cabomba
Inviato: 16/02/2016, 20:12
di robby2305
intendo quella a sinistra nel tuo acquario? secondo me no, ma non vorrei dire boiate. Le piante nelle foto su internet sono sempre diverse dalle mie. Insomma "l'erba del vicino...." mai più vera sta frase!!!
Re: sostituire cabomba
Inviato: 16/02/2016, 20:15
di naftone1
stavo guardando l'articolo sulla cabomba... ma... potrebbe essere che e` semplicemente la famosa marcescenza dal basso? pero`mi pare strano che la cosa accada continuamente con regolarita`...
robby2305 ha scritto:intendo quella a sinistra nel tuo acquario? secondo me no, ma non vorrei dire boiate. Le piante nelle foto su internet sono sempre diverse dalle mie. Insomma "l'erba del vicino...." mai più vera sta frase!!!
si scusa mi sono dimenticato di segnarla...
IMAG0896 - Copia.jpg
quella tutta brutta e spelacchiata insomma...

Re: sostituire cabomba
Inviato: 16/02/2016, 20:40
di robby2305
Qua serve un esperto di PMDD. io ha appena iniziato ad usare questo sistema (prima usavo Seachem).
LA butto li, ma non potrebbe essere forse che la parte bassa non è ben raggiunta dalla luce?
Re: sostituire cabomba
Inviato: 16/02/2016, 20:47
di naftone1
robby2305 ha scritto:ma non potrebbe essere forse che la parte bassa non è ben raggiunta dalla luce?
ci avevo pensato anche io ma secondo me gli steli non sono cosi vicini...
Re: sostituire cabomba
Inviato: 16/02/2016, 20:57
di GiuseppeA
Per la marcescenza purtroppo ancora non si è capita la causa.
Anche la mia non voleva stare piantata e continuava a marcire. Per adesso sembra che ho risolto con una dose extra di potassio.
Re: sostituire cabomba
Inviato: 16/02/2016, 21:04
di naftone1
Potassio ne ho a palate in vasca.... XD
Re: sostituire cabomba
Inviato: 16/02/2016, 21:11
di robby2305
e se ci fosse un po' di competizione alimentare con le radici del pratino? vabbè che la Cabomba si alimenta principalmente dalla colonna d'acqua ma magari si indeboliscono le radici quanto basta per farla salire a galla.
Non ricordo dove ho letto (forse anche qua su AF), ma ricordo di qualcuno che suggeriva di interrare la Cabomba con un batuffolo di lana di perlon con all'interno un pezzetto di stick NPK. Potresti provare con uno stelo, tentar non nuoce
Re: sostituire cabomba
Inviato: 18/02/2016, 14:05
di giampy77
robby2305 ha scritto:e se ci fosse un po' di competizione alimentare con le radici del pratino? vabbè che la Cabomba si alimenta principalmente dalla colonna d'acqua ma magari si indeboliscono le radici quanto basta per farla salire a galla.
Non ricordo dove ho letto (forse anche qua su AF), ma ricordo di qualcuno che suggeriva di interrare la Cabomba con un batuffolo di lana di perlon con all'interno un pezzetto di stick NPK. Potresti provare con uno stelo, tentar non nuoce
I risultati migliori per la Cabomba si ottengono dalla fertilizzazione in colonna.
La mia si staccava sempre dal fondo è gli steli sembrava come marcissero, poi un giorno per via del venturi l'ho spostata e adesso se provo a tirare lo stelo, tiro su' il mondo.

Re: sostituire cabomba
Inviato: 18/02/2016, 14:28
di naftone1
questa pianta sa farsi odiare...