All'ora svelato un problema vediamo di capire il secondo.ersergio ha scritto: ....
Ora sta a te fare un tentativo... il dubbio amletico rimane...ferro o magnesio ? Questo è il problema...![]()
A parte gli scherzi , non ti resta che scegliere una strada e vedere l'effetto che ha sulla velocissima Hydrocotyle...ma mi raccomando un tentativo per volta..altrimenti non scopriremo mai la carenza...
e grazie per l'istruttuivissimo thread...
E facci sapere...

Premetto che è da sempre che vado molto blando con le concimazioni, poco frequenti e leggere, la conducibilità scende in 20 /30 giorni, non prima.
Ieri dopo il dubbio di Magnesio o Ferro li ho inseriti, anche perché era ora di concimare, ho dato i seguenti prodotti:
(con il pensiero che avrei quanto prima corretto il tiro se era il caso)
- Potassio: 1 ml.
- Magnesio: 1 ml. (visto il mio errato GH da sempre

- Ferro: 1 ml.
- Rinverdente: 0.3 ml. Ci vado piano perché ho sulle foglie più esposte e sui vetri piccole alghe verdi, i puntini "sono rari". Ma tempo fa si pensava: tanta luce, il ferro e il rinverdente.
Per cui visti gli aspetti che mi hanno condizionato come gestire i vari elementi e la situazione attuale sono tutto orecchi per migliorare e magari provare come dici. Solo che ho dato già come detto sopra, che faccio ora?
Ho notato che quando inserisco uno stick nel filtro, causa nitrati bassi, le piante vanno meglio, ma purtroppo sul vetro frontale mi vengono le alghe, che facilmente spazzolo via. Non so se è importante.

Posto una foto dell'Alternanthera Lilacina, forse aiuta a capire meglio per il ferro, è rossa dalla foto non si vede benissimo, ma tempo fa era spacciata ora è in una situazione migliore. :-\
E' ridicolo dire che va meglio, è orrenda, ma se serve per capire.

Dimenticavo, anche la Najas Guadalupensis più esposta alla luce ha le punte rosate leggermente.